|
Spedito - 23/06/2005 : 17:29:06
|
raga aiutatemi...dovrei affittare una casa a gallipoli ma prima vorrei sapere se ci fossero concerti ....fiere...insomma movimento per il mese di luglio.. fatemi sapere grazie flavio
|
Paese: Italy ~
Invii: 3 ~
Membro da: 23/06/2005 ~
UltimaVisita: 07/07/2005
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 23/06/2005 : 18:21:13
|
Citazione: Gli appuntamenti per il mese di luglio li trovi qui http://forum.salentovirtuale.com/forum/cal.asp?view=monthly&date=23/07/2005 tra qualche giorno ne inseriremo molti altri
Adios...
----------- www.akr.it
|
Paese: Italy ~
Invii: 516 ~
Membro da: 22/11/2001 ~
UltimaVisita: 09/11/2016
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 24/06/2005 : 10:50:29
|
Se vuoi concerti fiere e mostre, magari gratis hai proprio sbagliato città.
|
Paese: Italy ~
Invii: 245 ~
Membro da: 27/04/2005 ~
UltimaVisita: 01/02/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 24/06/2005 : 11:04:39
|
Perchè dici questo Cruel? Che io sappia d'estate tutte le amministrazioni hanno sempre organizzato qualcosa, quale + quale - ... Mi ricordo per esempio quelle nell'ambito di Gallipoli Mediterranea
|
Paese: Italy ~
Invii: 95 ~
Membro da: 25/08/2001 ~
UltimaVisita: 11/01/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 24/06/2005 : 12:44:13
|
Perchè ho un po' di esperienza nel settore intrattenimenti. Innanzitutto bisogna chiarire che l'amministrazione di Gallipoli segue una linea oramai consueta in questo campo, cioè prendere tutti gli eventi di cui si è a conoscenza sul proprio territorio ( privati, pubblici, con contributo o senza , con patrocinio o senza, non importa ) e li inserisce in un bel cartellone unico, con tanto di conferenza stampa e opuscoli low cost. Il chiaro intento è quello far sembrare tutto riconducibile all'amministrazione che quindi può fare la sua bella figura. Al di là di questa precisazione mi sembra sotto gli occhi di tutti l'incredibile povertà dei cartelloni estivi degli ultimi anni, specie per una città che si ritiene "turistica" e che regolarmente viene surclassata a livello di immagine anche in questo campo da Otranto. Senza nulla togliere alla bravura dei nostri amici otrantini e alla loro bellissima città, ricordo che gallipoli è molto più grande di Otranto, e questo dovrebbe già dar da pensare. Credo che gli eventi di valore siano ben pochi. Al di là delle feste religiose e del Festival Città di Gallipoli non mi sembra che ci sia molto altro.
|
Paese: Italy ~
Invii: 245 ~
Membro da: 27/04/2005 ~
UltimaVisita: 01/02/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 24/06/2005 : 14:07:24
|
Ritengo che tu abbia ragione. E' anche vero che si spendono un sacco di soldi pubblici per alcune manifestazioni "private". Ne varrà sicuramente la pena ma bisogna affiancare al Premio Barocco altre manifestazioni. La realtà è che a Gallipoli, al di là dell'impegno dellamministrazione, che già è comunqe scarso, non ci sono altre iniziative private degne veramente di nota. Mi auguro solo che per coprire queste mancanze non si faccia ricorso agli stessi organizzatori di Premio Barocco, Carnevale, feste patronali varie... Sarebbe ora di vedere un po' di giovani al lavoro.
|
Paese: Italy ~
Invii: 95 ~
Membro da: 25/08/2001 ~
UltimaVisita: 11/01/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 25/06/2005 : 10:45:56
|
Caro Uccellaccio, ma tu vuoi farmi andare in galera! Io ho poco più di vent'anni, e di giovani che cercano di muoversi in questo campo ne vedo tanti, alcuni sono anche amici. Conosco i loro problemi e ti posso assicurare che a Gallipoli spesso le autorità non si limitano soltanto a non aiutare, ma anzi si prodigano per mettere i bastoni fra le ruote. Conosco amici che hanno perso parecchi soldi per fare queste cose. Anche in questo caso l'aiutare i giovani, puntare sulle loro capacità è un ottima argomentazione da snocciolare in campagna elettorale, per poi dimenticarsene il giorno dopo il voto. per quel che rigurda il Premio Barocco ho già scritto un post al riguardo. Sicuramente si tratta di un evento importante, ma che ha anche degli effetti contropruducenti perchè a causa degli ingenti costi che comporta prosciuga buona parte dei fondi pubblici degli enti locali destinati al nostro territorio per questo settore, bruciandoli in una sola serata. Inoltre non è detto che i successi ottenuti con il Premio si ripetano in qualsiasi altro ambito, visto che per eventi diversi occorrono ricette diverse. Gli stessi organizzatori del premio sono incappati in alcuni insuccessi come appunto il Carnevale e La Fiesta Mediterranea dell'estate 2003.
|
Paese: Italy ~
Invii: 245 ~
Membro da: 27/04/2005 ~
UltimaVisita: 01/02/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 16/07/2005 : 13:53:47
|
ciao Cruel, da come parli, credo tu sia nella ragione e a buon titolo se pensi queste cose... Io credo tu abbia "dentro" ancora una forza vitale e tale da far si che le cose cambieranno a Gallipoli, molto presto. Io ci venni tanto tempo fa, ed e' ai primi posti nella scala di valori del mio cuore. Non so quando ci potro' ritornare...ma sono sempre li' con il pensiero. Sono certo che con una serie di buoni progetti, prospettati a tutto il Consiglio Comunale, e se non bastasse presentarlo alle Commissioni, e se non bastasse contattare la cittadinanza. Gallipoli sara' piena di eventi si per i turisti, ma soprattutto per i cittadini di Gallipoli.
Citazione:....in questo caso l'aiutare i giovani, puntare sulle loro capacità è un ottima argomentazione da snocciolare in campagna elettorale, per poi dimenticarsene il giorno dopo il voto.... |
wiwa i maski gallipolini
|
Paese: Italy ~
Invii: 3 ~
Membro da: 16/07/2005 ~
UltimaVisita: 01/08/2005
|
-> Moderatore
|
|