|
Spedito - 13/09/2009 : 10:06:12
|
Salve a tutti. Mi riaffaccio sul forum dopo un pò di tempo e mi dispiace vedere che, ormai da troppo tempo, questo straordinario angolo di discussione sui problemi della città sia stato abbandonato. Comunque voglio proporre un argomento di discussione che in questi giorni ha occupato le pagine dei quotidiani locali e che ha visto portagonisti da un lato il cons. comunale Schirosi e dall'altro lato l'assessore Barba. Il tema del contendere riguarda le cappele gentilizie del cimitero di Gallipoli messe all'asta dopo che le concessioni del suolo della durata di 99 anni erano scadute e nessuno degli eredi si è fatto avanti per rinnovarla. Mi piacerebbe che qualche utente che ancora gironzola sul forum se fosse informato sui fatti dicesse la sua. Apprendo da un articolo su Anxa che negli anni 80 il cimitero era stato dichiarato con atto pubblico, monumentale, inoltre si assunse l'impegno (non scritto) di non procedere più ad ampliamenti dello stesso ma alla costruzione di un nuovo cimitero sulla via per Sannicola. Cosa è accaduto? E poi perchè si è modificato il regolamento di polizia mortuaria, riducendo la concessione del suolo da 99 anni a 30 anni?
Modificato da - Il Nomade on 13/09/2009 10:07:52
|
Paese: Italy ~
Invii: 31 ~
Membro da: 27/11/2008 ~
UltimaVisita: 30/06/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 13/09/2009 : 17:08:17
|
Su questo argomento volevo riportare il link all'articolo apparso su lecceprima
http://www.lecceprima.it/articolo.asp?articolo=16317
tra i commenti all'articolo c'è da evidenziare quello di E. Pindinelli che riporto integralmente:
Citazione:Mi sembra impossibile che la Pubblica Amministrazione per bocca di un suo autorevole amministratore riduca il problema della tutela del patrimonio storico culturale con battute anche blasfeme tipo: "i cimiteri sono solo una convenzione". Triste è poi il riferimento esclusivo alle "ossa dei defunti" e il deviante quanto semplicistico richiamo ad una presunta "declaratoria di sito monumentale" riferito ad una parte del Cimitero di Gallipoli. Nella mia lettera aperta al Sindaco del 18 novembre 2008 avevo sottolineato (illudendomi della residua sensibilità di alcuni politici locali - Barba in testa) la necessità di "una seria riflessione...ristabilendo correttamente il principio che tutte le concessioni perpetue rilasciate in data anteriore al 10 febbraio 1976 (data dell’entrata in vigore del Regolamento di Polizia Mortuaria il DPR n. 803 del 21.10.1975) non sono soggette a rinnovo e vanno revocate solo nei casi previsti espressamente dalla legge e non certo per il solo decorso dei 100 anni". Su tale versante l'Amministrazione ha continuato nella sua strada in palese violazione della legge, con spocchioso arbitrio di chi intende il potere solo come sopraffazione ed imposizione feudale. Avevo anche sottolineato che andava tutelata (senza ma e senza se) "nella sua integrità e identità storica, architettonica e testuale, il nucleo originario del cimitero ottocentesco, elevandolo magari al rango di cimitero monumentale e individuando, in un piano coerente di tutela, tutte quelle espressioni più significative per architettura e rilevanza storico-sociale di singole cappelle o di singoli elementi funerari sparsi in tutto il cimitero". Aggiungevo che occorreva "tenere presente che un cimitero è un luogo complesso in cui è possibile leggere i gusti artistici, la storia e l’immagine della città del tempo e dei suoi rapporti sociali, rivelati attraverso i nomi incisi sulle sepolture ed i simboli, soprattutto quelli dell’appartenenza familiare". Esse sono testimonianze (non solo le ossa dei defunti e il manufatto edile) di un pezzo di storia della nostra comunità che occorre formalizzare in una sorta di museo a cielo aperto che in qualche modo documenti, con le vite dei protagonisti della società del tempo, il gusto estetico ed il variare dell’arte, le forme, le usanze e le formule del costume di un’epoca". La risposta data dall'assessore Barba sfugge a tutti questi rilievi dimostrando un'indole che ha origine in una arroganza congenita rafforzata dalla potenza di un potere locale impudico. Ma penso che la colpa non sia solo sua ma soprattutto di una società, quale quella gallipolina, ben abituata a lucrare delle occasioni pur di acquisire privilegi a pagamento (anche morale). Comprare la tomba altrui sembra un affare per certa nomenclatura sociale che con i denari si illude di acquisire una migliore rappresentanza cetuale anche nella sede dell'ultimo riposo. Sta qui tutta la misura della decadenza morale della nostra città. Elio Pindielli |
_______________________ .....in medio stat virtus.....
|
Paese: Italy ~
Invii: 866 ~
Membro da: 08/03/2008 ~
UltimaVisita: 04/05/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 04/10/2009 : 18:31:14
|
E come dargli torto?purtroppo Pindinelli e' uno di quelli "buoni"ma non affidabile (dicono i politicanti)per cui e' stato lasciato a casa.Tra non molto pur di fare cassa si inventeranno qualcos'altro,intanto le interrogazioni spariscono e il consiglio comunale tratta e conclude tutti i punti senza nessuna protesta.Ma vi rendete conto con chi abbiamo a che fare?l'opposizione avrebbe dovuto abbandonare l'aula.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/03/2010 : 18:24:15
|
Sono venuta a conoscenza della vendita di tombe al cimitero di Gallipoli tramite il vostro sito. Vedo che 3 tombe sono gia' stati venduti ad asta a settembre del 2009. Vorrei sapere se fra queste c'era la tomba della famiglia Stevens, e quale e' la posizione attuale in merito a questa vicenda? RingraziandoVi, Elisabeth Stevens
|
Paese: Italy ~
Invii: 2 ~
Membro da: 07/03/2010 ~
UltimaVisita: 14/03/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 08/03/2010 : 06:09:52
|
Citazione:Sono venuta a conoscenza della vendita di tombe al cimitero di Gallipoli tramite il vostro sito. Vedo che 3 tombe sono gia' stati venduti ad asta a settembre del 2009. Vorrei sapere se fra queste c'era la tomba della famiglia Stevens, e quale e' la posizione attuale in merito a questa vicenda? RingraziandoVi, Elisabeth Stevens
Originariamente inviato da elisabeth - 07/03/2010 : 19:24:15
|
Salve elisabeth e benvenuta sul forum. Rispondo subito alla tua domanda. Allora la tomba degli Stevens per ora non è stata toccata e forse non oseranno mai toccarla. Purtroppo non si può dire lo stesso per altre tombe, che invece sono già state assegnate ad altre persone, quindi aperte e i resti dei defunti sono finti o nell'ossario o in piccoli loculi. Ciao a presto.
_______________________ .....in medio stat virtus.....
|
Paese: Italy ~
Invii: 866 ~
Membro da: 08/03/2008 ~
UltimaVisita: 04/05/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 08/03/2010 : 09:59:05
|
Saluto Miss/Mrs. Stevens e Le do il benvenuto al forum. Cinque anni di Liceo in via Stevens e non ero mai riuscito a soddisfare la curiosità, ora, cambiati i tempi, grazie a internet e a quest'occasione, ho trovato questa pagina:
http://www.nardoweb.it/personaggio/personaggio.php?article=sophiastevens.htm
Jonium ___________________
Non pronunciare parola che non sia più bella del silenzio ___________________ Registrazione domini Ormag Spazio web Ormag
|
Paese: Italy ~
Invii: 699 ~
Membro da: 14/07/2001 ~
UltimaVisita: 14/09/2023
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 08/03/2010 : 11:36:38
|
Grazie per la risposta, e sono contenta di sapere che la tomba degli Stevens non e' stata toccata, anche se mi dispiace per le altre. Vorrei venire un giorno con i miei figli a visitare Gallipoli e la tomba di famiglia. A casa abbiamo un libro sulla vita di Sofia Stevens, con le sue belle poesia. Credo che ci sia anche la tomba degli Auverny al cimitero di Gallipoli, parente degli Stevens. Elisabeth
|
Paese: Italy ~
Invii: 2 ~
Membro da: 07/03/2010 ~
UltimaVisita: 14/03/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/01/2021 : 11:31:56
|
Questo è l'unico sito mi ha aiutato https://guitarlessonsnashvilletennessee.com
|
Paese: France ~
Invii: 441 ~
Membro da: 15/01/2021 ~
UltimaVisita: 25/05/2021
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/01/2021 : 11:32:37
|
Questo è grande! Grazie mille! https://doulamilwaukee.com
|
Paese: France ~
Invii: 441 ~
Membro da: 15/01/2021 ~
UltimaVisita: 25/05/2021
|
-> Moderatore
|
|