|
Spedito - 01/04/2008 : 11:21:46
|
Aprop questo nuovo 3d perchè ho notato la presenza nel Forum di molti nostalgici della Marina Militare Italiana.
E' ovvio che sono ben accetti anche gli appartenenti alle altre Armi .... ci mancherebbe!
Forza fatevi sotto ........ A.N.M.I., Gazzella54 questo posto è per voi e per chi vuole raccontare un pò di storielle ......
Modificato da - kashiwara on 01/04/2008 11:22:33
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 02/04/2008 : 11:51:01
|
Ehi Gazzella54, ti ricorda niente questo .......?
![](http://digilander.libero.it/kashiwara/gallipoli_file/img/io/adamantina.jpg)
Dai che puoi farcela .......
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 02/04/2008 : 16:45:29
|
.... toc toc ... c'è Gazzella54?
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 02/04/2008 : 18:02:11
|
Hei kashi ,se sapessi a memoria tutti i motti di tutto il naviglio della marina militare sarei un drago proprio come te.Comunque potrei azzardarmi a dire che si dovrebbe trattare di un motto antecedente agli anni cinquanta,probabilmente una unita' minore(come stazza).Comunque ci sentiamo dopo;se e' roba "vecchia"devo consultare la mia biblioteca.ciao.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 03/04/2008 : 12:53:14
|
.... tempo scaduto Gazzella54 .....
allora, in un altro post scrivesti:
Citazione:hei kashi, finalmente sono riuscito a snidarti.Quella zona io la conosco molto bene,anche se si vede poco e niente.Quella prua e' della fregata Cigno(in disarmo)con lanciabas e cannoni da 76/62 mm .Le boe che stanno davanti tengono appesa una rete metallica ad anelli(sono entrato e uscito di giorno e di notte,da solo e in coppia,d'estate e d'inverno,se vui che ti descrivo anche il fondale e la profondita' non c'e' problema,e altro che tu sai.ciao bello.
Originariamente inviato da gazzella 54 - 01/04/2008 : 13:59:28
|
quindi ho pensato che avresti riconosciuto la ....
![](http://digilander.libero.it/kashiwara/gallipoli_file/img/io/cavezzale.jpg) NAVE CAVEZZALE
Questa foto risale all'estate del '91 ...... campagna immersioni d'addestramento alla fonda dell'Isola d'Elba ....... che ricordi ......
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 03/04/2008 : 14:01:28
|
Comunque che quel motto era di una unita'minore antecedente agli anni cinquanta ci avevo azzeccato ,il motto mi era famigliare,ci sono stato due volte su quella nave,e solo di notte o all'imbrunire,nel 1976,gli istruttori erano BAGORDO,SPISSU,......che ricordi....quindi se tu sei arrivato al raggruppamento negli anni novanta ,sei giovane,o sbaglio?teoricamente dovresti essere in servizio,pero'(tu dici "che ricordi")mi sa che hai mollato in anticipo.Non faccio menzione di altri ragazzi piu' giovani (che sicuramente conosci )per i motivi che tu ben sai.ciao.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 03/04/2008 : 14:16:52
|
Citazione:....quindi se tu sei arrivato al raggruppamento negli anni novanta ,sei giovane,o sbaglio?teoricamente dovresti essere in servizio,pero'(tu dici "che ricordi")mi sa che hai mollato in anticipo.
Originariamente inviato da gazzella 54 - 03/04/2008 : 17:01:28
|
Compirò gli "anta" verso la fine di quest'anno .....
Non sono più in servizio, non perchè non mi piacesse, ma perchè non mi ci hanno voluto: scartato alla visita medica dello SPE per "debolezza di costituzione" .... che st****ata! Non ero raccomandato, ecco il punto.
Comunque il mio era il Corso Ufficiali Palombari 1991.
PS: st****ata stà per stupidata.
Modificato da - kashiwara on 03/04/2008 14:19:36
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 03/04/2008 : 14:18:26
|
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/3/30/520.jpg/300px-520.jpg)
gazzella54 sapresti dirmi quale sottomarino è, se non i sbaglio mio padre 30/35 anni fa era imbarcato su di esso.
N.b. grazie kashiwara di avermelo fatto notare, comunque non era imbarcato sul Toti ma su un altro sommergibile. Guardate la Foto credo sia il Leonardo da Vinci
Modificato da - callipolis on 03/04/2008 14:29:05
|
Paese: Italy ~
Invii: 866 ~
Membro da: 08/03/2008 ~
UltimaVisita: 04/05/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 03/04/2008 : 14:22:29
|
..... Callipolis, così è troppo facile ...... basta cliccare con il tasto destro sopra l'immagine e poi in fondo dove c'è proprietà ...... ti dice il nome del file .... ![](images/icon_smile_big.gif)
Mi tocca modificare la risposta, altrimenti chi legge non comprende il senso di ciò che ho scritto prima. Quello che avevi postato prima era il sommergibile Enrico Toti in esposizione al Museo della Scienza di Milano; questo non lo conosco .....
Modificato da - kashiwara on 03/04/2008 14:30:40
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 03/04/2008 : 14:36:48
|
Allora osservando attentamente la foto ho notato la passerella .....
Il sommergibile dotrebbe essere il Da Vinci - Classe Sauro http://www.marina.difesa.it/sommergibili/classesauro.asp
Ho vinto quacche cosa ...... ?????
Modificato da - kashiwara on 03/04/2008 14:39:25
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 04/04/2008 : 17:30:41
|
http://digilander.libero.it/gazzella540/ormag/Scan0001.tif Kashi ti piace questa foto?. Sapresti dirmi la classe della nave e il sistema d'arma?
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 04/04/2008 : 18:25:04
|
...... dammi un solo minuto un soffio di fiato un attimo ancora .....
"Indovina indovinello" ...... o non lo sai neanche tu?
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 04/04/2008 : 19:39:18
|
Caro kashi la domanda era troppo facile,ti volevo tastare il polso. prego bensi' che l'una e l'altra cosa,la vittoria e il ritorno,tuconceda,ma se una sola cosa,o dio,darai concedi solo la vittoria.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 04/04/2008 : 20:19:35
|
Fregata classe Maestrale, sistema d'arma Missile antinave Teseo/Otomat Mk.2.
La prossima volta però tieni conto che la maggior parte del tempo che ho passato in Marina o avevo delle reclute da "indottrinare" o avevo metri d'acqua sopra la testa.
PS: Preghiera dell'Assaltatore
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 04/04/2008 : 21:48:37
|
Citazione:Scusa se sono stato ripetitivo(ma e' stato piu' forte di me).Io con "l'ELMO"non ho avuto mai a che fare(fortunatamente).Comunque oltre alla "gamma ed alle due sottomute,"a fine immersione le "frustate"si vedevanomolto bene ,anche noi avevamo i nostri problemi.Ai miei tempi gli errori in addestramento si pagavano con i fiaschi di vino (specialmente dopo la notturna,incrementata con la spaghettata),negli anni novanta era lo stesso?ciao.
Originariamente inviato da gazzella 54 - 05/04/2008 : 00:33:28
|
... allora stavamo dicendo .... ah si, le immersioni notturne ..... noi le facevamo il venerdì sera, chi cappellava "offriva" il fiasco di vino e si cenava tutti insieme, con i timpani "incartati" dall'immersione con l'ARO, nella mensa di S.Maria ......
..... caspita, mi stai facendo venire in mente tante cose .....
![](http://digilander.libero.it/kashiwara/gallipoli_file/img/io/aro.jpg) questo sono io con la muta normale e l'ARO ...
![](http://digilander.libero.it/kashiwara/gallipoli_file/img/io/palombaro01.jpg) un momento della "vestizione" ....
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 04/04/2008 : 21:50:20
|
Mi sa tanto che tu hai usato il neoprene,effettivamente le nostre immersioni erano uno sherzo paragonate alle vostre.Considerando anche che l'impiego (come tu sai e' diverso).ciao.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 04/04/2008 : 21:56:51
|
La Gamma, neoprene e manicotti di gomma verde ai polsi, collo e cintura (con l'anello ...) l'abbiamo utilizzata durante il corso, giusto per retaggio storico. Una volta a destinazione l'ho rivista solo una volta .....
Operativamente ho utilizzato la muta umida durante il periodo estivo e la Poseidon durante l'inverno.
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 05/04/2008 : 07:30:11
|
Il neoprene io l'ho usato solo a fine corso;il(TINO)Spissu ce lo faceva fare con i (pinnotti),mani dietro la schiena,testa fuori dall'acqua,e dulcis in fundo cinque chili di zavorra.Ogni volta che la testa andava giu' c'era il buon Bagordo,che dal barchino appoggio ci randellava il remo;Prima del Canopo in rada C'era l'Altair,sotto la chiglia (col pugnale)ho sritto:Bagordo sei un Bas....per lui sicuramente era un complimento.ciao
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/04/2008 : 07:39:37
|
Tutte le volte che Papà tornava da una navigazione era una festa.
Ci stringevamo attorno a lui che ci chiedeva sempre se avevamo fatto i bravi bambini durante la sua assenza.
Poi ricordo la sua borsa di cuoio nero ........ l'appoggiava sul tavolo di cucina, l'apriva e tirava fuori quelle stecche di cioccolato nero fondente con l'etichetta "FORZE ARMATE" .....
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 10/04/2008 : 12:54:27
|
Noi sicuramente siamo stati piu' fortunati,(con i viveri di conforto per sommozzatori, altro che cioccolato;ogni mese era veramente festa "col permesso di mamma marina".ciao
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|