|
Spedito - 30/09/2009 : 12:45:44
|
Cari amici, da un pò di tempo mi occupo a livello cittadino e diocesano di Tradizioni e fede. In quanto Ministro Istituito della Chiesa, mi chiedo perché le Amministrazioni Comunali negli anni non abbiano quasi mai investito su un aspetto assai importante della Gallipoli Turistica: Le tradizioni religiose. Certo, la presenza dei "big" è sempre garantita alle "funzioni" (anche se spesso disinteressata.... ricordo certi sbadigli o "ora che faccio?" del nostro Sindaco alle S. Messe in Cattedrale... ). Tuttavia Gallipoli da secoli è uno scrigno di colori, costumi, sapori strettamente legati e connessi alla religiosità. Qualcuno sta già pensando alle tante tradizioni natalizie (da S. Teresa a tutte le altre), oppure ai riti della Quaresima e della Settimana Santa: momenti che il mondo ci invidia. Eppure - e lo dico con cognizione di causa perché lavoro da sempre in giro per il Salento - quasi tutti i cittadini del Salento (ad eccezione dei gallipolitani, ovviamente) non conoscono i nostri riti e le nostre tanto amate feste. Qualche amministratore si accaparra cose non vere: non è affatto vero che Gallipoli sia meta turistica nella settimana Santa: lo dimostrano i numeri delle presenze... Bisogna fare ben altro. E poi, si parla tanto della famosa destagionalizzazione... Che ne pensate? Kattoliko
|
Paese: Italy ~
Invii: 1 ~
Membro da: 30/09/2009 ~
UltimaVisita: 25/11/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 05/10/2009 : 12:04:19
|
Prima di parlare di tradizioni e fede forse la chiesa dovrebbe cominciare a pagare l'ICI su tutti gli immobili di sua proprieta'.....
Con rispetto al "santo padre", Bridgeusa
|
Paese: USA ~
Invii: 50 ~
Membro da: 29/12/2008 ~
UltimaVisita: 24/12/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/10/2009 : 20:40:49
|
E' vero che il nostro patrimonio di tradizioni potrebbe essere un ottimo veicolo di sviluppo economico. ci vorrebbe però qualcuno che regolamentasse e pubblicizzasse il tutto. Non è sicuramente un fatto positivo, per esempio, che in qualsiasi periodo dell'anno si possano assaporare le "zeppole". questo è un dolce tipico del 19 marzo e sarebbe opportuno "costringere" chi le vuole assaggiare, a farlo venire in quel periodo. Ci vorrebbe poi un'amministrazione che ci tenesse a valorizzare gallipoli e non farlo diventare una cloaca nei venti giorni di agosto. Però per fare questo ci vogliono volontà e idee e mi sembra che scarseggino l'una e l'altra.
|
Paese: Italy ~
Invii: 35 ~
Membro da: 09/03/2008 ~
UltimaVisita: 05/12/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 08/10/2009 : 03:16:37
|
Vero o Falso?
http://www.youtube.com/watch?v=617oV1b6fsw&feature=related
Giusto o Sbagliato?
VERO E GIUSTO!
|
Paese: Fiji ~
Invii: 16 ~
Membro da: 27/09/2009 ~
UltimaVisita: 22/04/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 18/10/2009 : 04:12:25
|
X kattolico, guarda questo filmato, se puoi...ti illuminera'
http://www.youtube.com/watch?v=4HF_tmq4KTQ
|
Paese: Fiji ~
Invii: 16 ~
Membro da: 27/09/2009 ~
UltimaVisita: 22/04/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/01/2021 : 11:39:13
|
Sono stupito dal modo in cui lei ha spiegato le cose in questo articolo. Questo articolo è molto interessante e non vedo l'ora di leggere di più dei tuoi post. Grazie per aver condiviso questo articolo con noi. https://doulaspokane.com
|
Paese: France ~
Invii: 441 ~
Membro da: 15/01/2021 ~
UltimaVisita: 25/05/2021
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/01/2021 : 11:40:02
|
Un buon articolo, ma sarebbe meglio se in futuro è possibile condividere più su questo argomento. mantenere distacco https://housecleaningsantacruz.com
|
Paese: France ~
Invii: 441 ~
Membro da: 15/01/2021 ~
UltimaVisita: 25/05/2021
|
-> Moderatore
|
|