Salento Virtuale
Benvenuto nel Forum.
  Home   Forums   Calendario Eventi   Responsabili   Libro Ospiti   FAQ     Registrazione
Discussioni Attive | Sondaggi Attivi | Risorse | Utenti | Utenti Connessi | Catalogo Avatar | Cerca
[ Membri Attivi: 0 | Membri Anonimi: 0 | Ospiti: 8 ]  [ Totale: 8 ]  [ Membro più recente: timharrison ] Scegli la Tonalità:
 Tutti i Forum
 Forums Generali
 Appuntamenti
 Trioti ospita Massimiliano Manieri

Nota: Devi essere registrato per rispondere al messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è GRATUITA!

Taglia schermo:
Nome Utente:
Password:
Formato:
Formato: ApicePediceGrandeEvidenziato PreformattatoTelescriventeTesto Scorrevole Inserisci il Flash
GrassettoCorsivoSottolineatoSbarrato a SinistraCentratoa Destra Riga orizzontale Inserisci un indirizzo Web (HYPERLINK)Inserisci indirizzo E-mail (EMAIL)Inserisci un'immagine (IMAGE) Inserisci del codice (CODE)Inserisci una citazione (QUOTE)Inserisci elenco
   
Legenda: Inserisci l'Icona Voce: Duh! Inserisci l'Icona Voce: Oops! Inserisci l'Icona Voce: Sigh... Inserisci l'Icona Voce: Ugh Inserisci l'Icona Voce: Wow! Inserisci l'Icona Voce: Yeah! Inserisci l'Icona Voce: OK Inserisci l'Icona Voce: Si! Inserisci l'Icona Voce: No
Icona del Messaggio:                
               
Messaggio:

Faccine
Angry [:(!] Approve [^] Big Smile [:D] Black Eye [B)]
Blush [:I] Clown [:o)] Cool [8D] Dead [xx(]
Disapprove [V] Duh! [Duh!] Eight Ball [8] Evil [}:)]
Kisses [:X] No [No] OK [OK] Oops! [Oops!]
Question [?] Sad [:(] Shock [:O] Shy [8)]
Sigh... [Sigh...] Sleepy [|)] Smile [:)] Tongue [:P]
Ugh [Ugh] Wink [;)] Wow! [Wow!] Yeah! [Yeah!]
Yes! [Yes!]      

   * HTML non è attivo | * Il codice su forum è attivo
 
Abbonati a questa Discussione.
 
   

R E V I S I O N E     D E L L A     D I S C U S S I O N E
Calliope Inviata - 02/08/2010 : 09:21:50
Una piacevole passeggiata in uno dei Comuni più belli del Salento attraverso corti, forni e frantoi di un tempo, una calda cocottina in terracotta con grano, cozze nere, patata, cipolla, pomodoro, zucchina e basilico, la famosa Tajeddha, e musica ed arte: venerdì 6 e sabato 7 agosto 2010, si svolgerà nel Comune di Cursi l'evento “TRIOTI – Gustose tradizioni della civiltà contadina” che ospiterà SUONI, DISEGNO, PITTURA E CHITARRA- Performance musico-pittorica di Orodè Deoro e Salvatore Casaluce e La democrazia del Satiro di Massimiliano Manieri.

Venerdì 6 alle ore 21.00 in Largo Trioti le videoproiezioni di Massimiliano Manieri coloreranno la serata di libertà espressiva, attenzione critica alla politica, alla società e al costume, all’insegna di quell’ironia tagliente che mostra le contraddizioni e promuove il cambiamento, proponendo punti di vista alternativi, veicolando, attraverso la risata, piccole verità, seminando dubbi, smascherando ipocrisie, attaccando i pregiudizi e mettendo in discussione le convinzioni.
La manifestazione è organizzata dal “Comitato TRIOTI” ed ha il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Cursi, della Camera di Commercio e dall'Azienda di Promozione Turistica di Lecce.
Questo evento nasce dall'idea di riportare a nuova vita alcuni piatti della tradizione contadina salentina ormai caduti in disuso e per l’occasione sapientemente ripresa dallo chef Donato Episcopo,e ensieme ai piatti rivivranno i luoghi che hanno fatto la storia di Cursi.
In Largo Convento, Largo Trioti e Piazza Pio XII, le “tre piazze” da cui “Trioti”, nome di origine greca che significa, appunto, tre piazze, saranno ospitati gli stand gastronomici e gli eventi culturali.
La splendida cornice di Palazzo De Donno, in Piazza Pio XII, ospiterà in maniera esclusiva un servizio di ristorazione con posti a sedere, dove gli ospiti potranno gustare alcuni piatti tipici della gastronomia salentina.
All’interno del percorso dell’evento, uno spazio promozionale verrà dedicato con la rassegna “Territori di Pietra” proprio agli operatori della pietra leccese, parte vitale della nostra storia e della nostra economia, che potranno quindi esporre le loro ultime creazioni.
I due giorni saranno aperti da un convegno, che si svolgerà nel pomeriggio del 6 di agosto nel quale saranno presentati i lavori di ristrutturazione della Cripta di Santo Stefano o di San Giorgio, mirabile testimonianza del periodo storico bizantino in Cursi, parte del vasto patrimonio artistico originato dalla civiltà rupestre che tanto sviluppo ebbe in tutto il Salento.
Per maggiori informazioni, visitare il sito web: www.trioti.it

 Image Forums 2001 Questa pagina è stata generata in 4,79 secondi Powered By: Snitz Forums 2000