Salento Virtuale
Benvenuto nel Forum.
Nome utente:
Password:
Salva la password


Registrazione
Selezione lingua

Hai dimenticato la Password?
  Home   Forums   Calendario Eventi   Responsabili   Libro Ospiti   FAQ     Registrazione
Discussioni Attive | Sondaggi Attivi | Risorse | Utenti | Utenti Connessi | Catalogo Avatar | Cerca
[ Membri Attivi: 0 | Membri Anonimi: 0 | Ospiti: 16 ]  [ Totale: 16 ]  [ Membro più recente: Payne ] Scegli la Tonalità:
 Tutti i Forum
 Calendario Eventi

Giornaliero Settimanale Mensile Annuo Lista eventi  

Oggi è lunedì 17 giugno 2024

eventi per
Settimana Precedente domenica 19 aprile 2009 - sabato 25 aprile 2009 Settimana Prossima

 domenica 19 aprile 2009

259° FIERA-MERCATO A TUGLIE
TUGLIE (LE)
19 APRILE 2009

DALLA MATTINA, PER TUTTA LA GIORNATA.


Dalle prime ore dell' alba in Contrada Mazzuchi la tradizionale e antichissima Fiera-Mercato in Via Risorgimento, Piazza Garibaldi, Via Principe di Piemonte, Via Tito Schipa e presso la Zona Industriale.

259° fiera-mercato con più di duecento commercianti provenienti da tutto il Sud Italia.

info: 348/5465650

MERCATINO ANTIQUARIATO-ARTIGIANATO-ENOGASTRONOMIA
TUGLIE (LE)
19 APRILE 2009

www.tuglie.com

Ore 8.00: per tutta la giornata fino a sera tardi in Via Principe di Piemonte, Gianpiero Pisanello organizza"Arte in Strada", mercatino-esposizione di artisti e di artigiani locali; enogastronomia e mercatino dell’antiquariato.

BENEDIZIONI DEI CAMPI E GARA PIROTECNICA
TUGLIE (LE)
19 APRILE 2009

www.tuglie.com

Concerti Bandistici: Città di Squinzano e Città di Conversano.

Ore 12.15: come antichissima tradizione vuole, lo sparo dei fuochi pirotecnici e il suono festoso delle trombe annunciano l'uscita della processione per le vie principali solo del Simulacro della Madonna.
Arrivati in Via Bixio (in aperta campagna) Don Emanuele Pasanisi impartisce la Benedizione dei Campi. La processione continua per le stradine del centro storico per poi concludersi in Piazza Garibaldi.

Ore 13.30: Grandiosa Gara Pirotecnica, alla quale partecipano rinomate ditte nazionali.

RADUNO AUTO D'EPOCA
TUGLIE (LE)
19 APRILE 2009

www.tuglie.com

Ore 9.00: Raduno Automobilistico Auto d’Epoca. Benedizione delle auto d'epoca in Piazza Garibaldi e subito dopo giro per tutta la città.
 


 lunedì 20 aprile 2009

Concerto ANTONIO AMATO - UCCIO ALOISI
TUGLIE (LE)
20 APRILE 2009

www.tuglie.com


Ore 21.00: in Piazza Garibaldi grande serata con la musica popolare salentina.

Dalle 21.00 e per tutta la notte:

ANTONIO AMATO ENSEMBLE
e
UCCIO ALOISI & L I ROBBA DE SMUYU.

info: 348/5465650

Mercato della Nunziateddhra
TUGLIE (LE)

20 APRILE 2009

www.tuglie.com

Dalle prime ore del mattino tradizionale "Mercato della Nunziateddrha" in Via Trieste, Via Plebiscito, Piazza Garibaldi e Via Risorgimento.
Noto soprattutto per gli oggetti domestici in terracotta e ceramica.
 


 martedì 21 aprile 2009
Non ci sono eventi a questa Data.  

 mercoledì 22 aprile 2009
Non ci sono eventi a questa Data.  

 giovedì 23 aprile 2009
Non ci sono eventi a questa Data.  

 venerdì 24 aprile 2009

Conferenza stampa ECOCULTURE
Conferenza stampa di apertura c/o Palazzo Adorno di Lecce alle ore 11:00 della manifestazione

ECOCULTURE
L’Arte di seminare politiche per la vita!

25 aprile – 1°maggio 2009
NARDÒ

In occasione del decennio che le Nazioni Unite dedicano
all’educazione alla sostenibilità ambientale (2005-2014)
la città di Nardò (Le) ospita ECOCULTURE 2009

Una settimana di incontri, manifestazioni e dibattiti alla presenza delle istituzioni, di esperti, artisti e ospiti nazionali e internazionali per fare del Salento un modello virtuoso di sviluppo eco-sostenibile.
ECOCULTURE si propone di dare al Salento l’opportunità di riflettere e di confrontarsi con esperti nazionali ed internazionali, che hanno fatto della ricerca e della cura delle politiche ambientali il fiore all’occhiello delle loro professioni e la mission stessa della propria vita.
Fare del Salento una qualificata “cabina di regia” dalla quale attivare nuovi percorsi di politiche per la vita, sperimentare nuove forme di governance ambientale ed elaborare modelli di eccellenza nella conservazione e nel recupero delle civiltà e dei paesaggi, trovando nella natura, nei suoi cicli, nelle sue leggi e nelle sue ferite tutte le risposte e gli insegnamenti necessari alla crescita sociale e culturale dell’umanità.
ECOCULTURE è un'idea dell'agenzia di promozione territoriale Sciabiche e Tramagli S.S., sostenuta dall’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Lecce, dal Comune di Nardò, da AXA - Aziende per l’ambiente e da TURISMO D’AUTORE.COM - Tour operator per la Puglia e per la Russia - Agenzia Viaggi

UFFICIO STAMPA
CALLIOPE Comunicare Cultura
contatti@calliopecomunicarecultura.net
Referente: Elena Riccardo 338 8321161
 


 sabato 25 aprile 2009

ECOCULTURE inaugura 5 mostre e un workshop d'arte
SABATO 25 APRILE 2009 c/o Sala Consiliare del Comune di Nardò (Le) ore 18:00

ECOCULTURE aprirà i lavori con l’inaugurazione di 5 mostre e di un workshop d'arte creata con materiale di scarto industriale organizzato in collaborazione con la Prof.ssa Angela Nocentini docente di Anatomia dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Apertura al pubblico dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 21:00 tutti i giorni, dal 25 aprile al 1° maggio. Ingresso libero.

Le mostre:

- SCART - USEFUL AND BEAUTIFUL SIDE OF WASTE
a cura di Ecolevante (mostra c/o Torrione del Castello – Nardò dal 25 aprile al 1° maggio 2009):
La mostra propone un’ampia rassegna di una produzione di grande interesse formale: opere di design e di scultura realizzate utilizzando esclusivamente materiali recuperati all’interno delle aziende del Gruppo Ecolevante, opere eseguite in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Un progetto ecologico, originale e intelligente che non deriva dalla penuria ma dalla sensibilità di ridare vita ai materiali che quotidianamente diventano rifiuti. Sono oggetti provenienti da scarti, materia usata, roba buttata che rinascono a nuova vita.

- L’ISOLA DELLA FORESTA di Yosuke Taki (mostra
fotografica c/o Chiesa “La Madonna della Rosa” –
Nardò dal 25 aprile al 1° maggio 2009):
Quindici fotografie di grande formato di alberi “monumentali” del Parco delle Madonie in Sicilia mostrano deliranti organizzazioni anatomiche di giganti silvestri, un teatro di folli organi anatomici.
Emozioni che si mescolano in un senso di orrido meraviglioso. L’Orrido e la Meraviglia, le due qualità contrastanti che insieme generano il sacro.

- MOSTRA ECOMODA (mostra d’abiti c/o Loggione
Teatro Comunale – Nardò dal 25 aprile al 1°
maggio 2009) a cura della designer Angela Potì e
di alcuni giovani designer dell’Istituto Cordella -
Italian Fashion School di Lecce e dell’Istituto
Professionale “E. La Noce” di Maglie (coordinati
dalla stilista Carol Cordella):
Dalla collaborazione dei due Istituti di Moda è nata una mostra di dodici abiti che raccontano il percorso creativo di futuri Stilisti, i quali hanno ricercato dei materiali innovativi ed ecologici in grado di concretizzare il loro genio, anche attraverso l’uso di quella che comunemente viene chiamata “spazzatura”.

- BIODIVERSITÀ AGRARIA E PAESAGGIO RURALE NEL
SALENTO foto, testi e determinazione botanica a
cura di Francesco Minonne (mostra c/o Masseria
Torre Nova – Parco naturale di Porto Selvaggio –
Nardò dal 25 aprile al 1° Maggio):
L’impegno pluriennale di un ricercatore appassionato e impegnato nella tutela delle identità territoriali e della biodiversità rurale della cultura salentina. Le foto che segnano questo percorso definiscono la possibilità di trasmettere suggestioni utili al ricordo ma, soprattutto, alla voglia di modificare comportamenti, acquisire nuove richieste come quella della tutela di un patrimonio agrario sempre più eroso da un presunto sviluppo, sempre più minacciato dall’omologazione dei prodotti, dei gusti e delle scelte.

- ALFA EDILE – SYNPLAST (mostra c/o Orto botanico
– Nardò dal 25 aprile al 1° Maggio):
Un allestimento temporaneo a cura di Alfa Edile di alcuni elementi di arredo urbano dal design altamente innovativo e realizzati in Synplast, materiale ottenuto dalla plastica riciclata.

Alle h. 21:00 seguirà c/o il Torrione del Castello – Palazzo Comunale di Nardò un’incontro con i curatori della mostra SCART- USEFUL AND BEAUTIFUL SIDE OF WASTE a cura di Ecolevante.


UFFICIO STAMPA
CALLIOPE Comunicare Cultura
contatti@calliopecomunicare.net
Referente: Elena Riccardo 338 8321161


 


Mese Precedente   Aprile 2009   Mese Prossimo
D L M M G V S
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Eventi in Arrivo
  • Non ci sono Eventi in Arrivo.
 

Eventi Recenti
 


 Image Forums 2001 Questa pagina è stata generata in 3,63 secondi Powered By: Snitz Forums 2000