Salento Virtuale
Benvenuto nel Forum.
Nome utente:
Password:
Salva la password


Registrazione
Selezione lingua

Hai dimenticato la Password?
  Home   Forums   Calendario Eventi   Responsabili   Libro Ospiti   FAQ     Registrazione
Discussioni Attive | Sondaggi Attivi | Risorse | Utenti | Utenti Connessi | Catalogo Avatar | Cerca
[ Membri Attivi: 0 | Membri Anonimi: 0 | Ospiti: 8 ]  [ Totale: 8 ]  [ Membro più recente: aizahaider ] Scegli la Tonalità:
 Tutti i Forum
 Forums Generali
 Appuntamenti
 PASQUETTA SALENTINA 2005 ( III edizione )
(anche qui: Ospite)
   Tutti gli Utenti possono inserire nuove Discussioni in questo Forum
   Tutti gli Utenti possono rispondere alle Discussioni in questo Forum
 Vers.Stampabile
Autore Discussione Precedente: PASQUETTA SALENTINA 2005 Discussione Discussione Successiva: VI FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO  

akron
Amministratore


Stato: Sconnesso
Membro Valutato:


 Spedito - 16/03/2005 :  14:15:26  Mostra Profilo  Visita l'homepage di akron  Spedisci un messaggio ICQ i a akron  Aggiungi akron alla Lista Amici
PASQUETTA SALENTINA 2005 ( III edizione )
"Dalla pizzica ai nuovi suoni del Salento"

- PARCO SS. CROCEFISSO - MURO LECCESE

LUNEDI' 28 MARZO

A partire dalle 16.00 musica live con:
MASCARIMIRI' - CRIFIU - P40

Non solo musica ad accompagnare la tradizionale "scampagnata" del Lunedì
dell' Angelo ma anche mostre ed interventi artistici, esposizioni di
artigianato locale, allestimenti di prodotti di cucina tipica salentina,
stage di tamburello e visite guidate a monumenti e luoghi-simbolo della
Città di Muro Leccese. All' interno del Parco, aperto sin dalle prime ore
del mattino,
bar, ristorante, birreria, ampio parco giochi e parcheggio, pineta.


Il 28 marzo a Muro Leccese torna l'atteso appuntamento di Pasquetta nella
magnifica cornice del Parco del SS. Crocefisso, un nuovo evento firmato dal
Centro di produzioni Dilinò, all'insegna della nuova musica salentina:
PASQUETTA SALENTINA 2005 - "Dalla pizzica ai nuovi suoni del Salento".
Giunti al III anno consecutivo, dopo le due precedenti edizioni che hanno
visto la partecipazione di migliaia di persone, si è voluto rinnovare
l'appuntamento organizzando l'intera giornata di Pasquetta all' insegna
della cultura popolare del Salento.
Non solo musica, infatti, ad accompagnare la tradizionale "scampagnata" del
Lunedì dell' Angelo ma anche mostre ed interventi artistici, esposizioni di
artigianato locale, allestimenti di prodotti di cucina tipica salentina,
stage di tamburello e visite guidate a monumenti e luoghi-simbolo della
Città di Muro Leccese, della quale, il Parco del SS. Crocefisso ne incarna
l' essenza, presentando, tra l' altro, tutte le caratteristiche necessarie
ad ospitare la tradizionale Pasquetta: dall' ampio parco giochi alla vasta
pineta, dal verde prato ad un fornito bar-ristorante all'aperto.
Un evento, realizzato in collaborazione con la Città di Muro Leccese, in cui
protagonista è la musica salentina, dalle pizziche e stornelli alle nuove
sonorità di rock e dub che questa Terra sta producendo negli ultimi anni.
Musica salentina che, ormai affacciata ad uno orizzonte più ampio dei suoi
confini locali, è conosciuta in tutto il mondo come una delle massime
espressioni di musica popolare. "Ed è qui" -come sottolineano i promotori
dell' evento- "che si danno appuntamento i massimi rappresentanti di questo
patrimonio culturale; qui, si ritrovano in un incontro, ormai, divenuto
annuale, alcuni dei più importanti fautori di questo "successo" della musica
nostrana. Quest'anno, inoltre, la novità è da considerarsi nella pluralità
delle espressioni musicali che partendo dalla pizzica hanno evoluto i loro
suoni mescolandoli a ritmi rock e dub, tipicamente moderni".
Carta vincente di ogni edizione è, inoltre, la location che i promotori
hanno scelto: "Il Parco del SS. Crocefisso" -continuano- "è una delle aree
più belle del nostro Salento. Ospitare tale evento da tre anni a questa
parte con un successo di pubblico che ha visto la partecipazione di più di
cinquemila presenze in ogni edizione, è permettere al pubblico salentino e
non poter ammirare il fascino di questa splendida terra che è il Salento".
Rientra in questo progetto, quindi, anche la scelta dei gruppi musicali che,
come in ogni passata edizione, hanno un legame intimo con il Salento,
radicati nella cultura e nel patrimonio artistico di questa regione.
Quest'anno è la volta di MASCARIMIRI', CRIFIU e P40. Produzioni salentine
che hanno allargato, nel tempo, il loro raggio d'azione esportando in Europa
la cultura e lo spirito salentino. Produzioni che partendo dalla Tradizione
della loro Terra natia hanno allargato l'inventario musicale "creando" nuove
sonorità contemporanee che accolgono sfumature punk, rock e dub.
I MASCARIMIRI', già conosciuti al grande pubblico, sono il gruppo che ha
saputo cambiare il suono della tradizione salentina: pizzica pizzica, canti
di lavoro, suoni della tradizione che diventano veri e proprio tappeti
sonori dove groove moderni si mescolano a ritmiche ancestrali. Si presentano
in una veste nuova, quella che da gennaio '05 sta facendo il giro della
nazione riscuotendo un ottimo successo: al tradizionale canto di Mino
Giagnotti s'innestano i virtuosismi del tamburello di Cavallo e i tappetti
elettronici creati da synth e chitarre distorte rette dai groove prepotenti
della batteria. Un mix di suoni e colori che il gruppo ama definire
trad-innovativo.
I CRIFIU, dopo un sempre più crescente interesse di pubblico alle sempre più
numerose apparizioni live e di critica ai propri lavori discografici, si fa,
col nuovo spettacolo, ancora più sperimentale ed etnico: l'iniziale passione
per l'Irlanda si traduce in un ritorno alle sonorità casalinghe, quelle
della pizzica e dei canti della tradizione salentina a cui, abilmente, si
innestano sonorità mediterranee e ritmiche contemporanee di punk, dub e
reggae che il gruppo, appena di ritorno dall'esperienza di Cracovia come
unica formazione rappresentante il Sud Italia, continua a portare in giro,
da Nord e Sud, per il Paese.
P40, invece, è il nuovo arrivato in casa Dilinò: un menestrello
contemporaneo che con l' arte della parola e le corde della chitarra ci
affaccia su un mondo di vizi e virtù, tic e preoccupazioni, usi e costumi
del nostro quotidiano. Con un repertorio di brani inediti da lui composti,
P40 incarna un incontro tra la figura del cantautore e quella dell'attore
che insieme convivono sul palco portando in scena una rappresentazione quasi
teatrale, essenziale, a tratti geniale ma nello stesso tempo ricca di
improvvisazioni che giocano sugli equivoci e sulle sensazioni del pubblico.
Un appuntamento, quindi, a cui non poter mancare, per passare una Pasquetta
all'insegna dello spirito e della cultura, dell'ambiente e del fascino di
questa splendida Terra Salentina.
Il Parco del SS. Crocefisso è disponibile nella sua intera area a partire
dalle prime ore del mattino. L' inizio dei concerti è previsto per le ore
16.00. INGRESSO LIBERO.

Referente Ufficio Stampa Dilinò: Luigi De Pauli
Info: 0836/341153 - 348 0442053

-----------
Akron
 Paese: Italy  ~  Invii: 516  ~  Membro da: 22/11/2001  ~  UltimaVisita: 09/11/2016 -> Moderatore 
  Discussione Precedente: PASQUETTA SALENTINA 2005 Discussione Discussione Successiva: VI FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO  
 Vers.Stampabile
Vai a:
 Image Forums 2001 Questa pagina è stata generata in 6,04 secondi Powered By: Snitz Forums 2000