Salento Virtuale
Benvenuto nel Forum.
Nome utente:
Password:
Salva la password


Registrazione
Selezione lingua

Hai dimenticato la Password?
  Home   Forums   Calendario Eventi   Responsabili   Libro Ospiti   FAQ     Registrazione
Discussioni Attive | Sondaggi Attivi | Risorse | Utenti | Utenti Connessi | Catalogo Avatar | Cerca
[ Membri Attivi: 0 | Membri Anonimi: 0 | Ospiti: 12 ]  [ Totale: 12 ]  [ Membro più recente: aizahaider ] Scegli la Tonalità:
 Tutti i Forum
 Forums Generali
 Appuntamenti
 Evento: La Fabbrica dei gesti: Dal lavoro in sala a teatro
(anche qui: Ospite)
   Tutti gli Utenti possono inserire nuove Discussioni in questo Forum
   Tutti gli Utenti possono rispondere alle Discussioni in questo Forum
 Vers.Stampabile
Autore Discussione Precedente: Radiodervish in concerto - Lecce Discussione Discussione Successiva: Chemical Friday - Copertino (LE)  

Calliope
Average Member

Stato: Sconnesso

 Spedito - 09/11/2009 :  10:02:20  Mostra Profilo  Visita l'homepage di Calliope  Aggiungi Calliope alla Lista Amici
La Fabbrica dei gesti: Dal lavoro in sala a teatro
giovedì 12 novembre 2009


La Fabbrica dei Gesti giovedì 12 novembre alle ore 21.00 al teatro Paisiello di Lecce in “1943 dalla Guerra - VIVERE L’AVVENIMENTO”

Uno spettacolo del regista Alessandro Mazzotta, ispirato al racconto autobiografico di Giuseppe Martines, Prof. Ordinario di Medicina Interna ed attualmente Direttore scientifico della clinica “Città di Lecce”. Il racconto di una vita dal dramma di ieri ai giorni nostri.
In uno dei tre quadri in cui si svilupperà la riflessione teatrale la danza della danzatrice e coreografa Stefania Mariano (ideatrice nel 2007 dello spazio culturale La Fabbrica dei Gesti) e della sua allieva Annalisa Greco racconterà, da protagonista, gli anni di una difficile infanzia, quella del Prof. Martines, vissuta tra giochi e bombe, vita e morte.
Attraverso un lavoro di ricerca su corpo, gesti e temi - lavoro che si svolge anche all’interno dei percorsi laboratoriali di inFabbrica - Stefania Mariano costruisce momenti coreografici in cui la danza dialoga con altri linguaggi artistici, con tematiche e problematiche sociali. Così giovedì 12 novembre alle ore 21.00 sul palco del Teatro Paisiello il gesto incontrerà altri gesti; così la danza incontrerà la musica del violoncellista Jacopo Conoci; così quadri coreutici dialogheranno con gli elaborati musicali di Claudio Prima e con fotografia e recitazione.
La Fabbrica dei Gesti è uno spazio culturale in cui si sperimenta un innovativo approccio al teatro, alla danza, alla musica ed alle altre forme artistiche; uno strumento fondamentale per una partecipazione attiva alla vita culturale, con un occhio di riguardo alle fasce deboli ed all’integrazione tra le diverse culture.
La Fabbrica dei Gesti è contenitore di attività laboratoriali (formazione coreografico-teatrale, danza contemporanea, del ventre, afro, flamenco, musica d’insieme, popolare, yoga, canto, dizione), di eventi culturali (jam di musica e danza, letture, concerti, proiezioni) e di produzioni coreutico-teatrali nonché di progetti di cooperazione internazionale.

Info
Facebook: La Fabbrica dei Gesti
Info evento Pino Montanaro cell. 328.6199696




Per iscriverti a questo evento o vedere chi è in lista clicca qui sotto:
http://forum.salentovirtuale.com/forum/eventlist.asp?Event=2164&B1=Submit
 Paese: Italy  ~  Invii: 99  ~  Membro da: 24/10/2008  ~  UltimaVisita: 19/11/2012 -> Moderatore 
  Discussione Precedente: Radiodervish in concerto - Lecce Discussione Discussione Successiva: Chemical Friday - Copertino (LE)  
 Vers.Stampabile
Vai a:
 Image Forums 2001 Questa pagina è stata generata in 2,94 secondi Powered By: Snitz Forums 2000