C’è in Parlamento una proposta di legge. Un senatore di cui non ricordo il nome ha infatti individuato un problema vitale da risolvere. Pare infatti che sia ormai indispensabile ed ineluttabile, soprattutto in tempi di crisi e di recessione, dedicarsi ai diritti. E si è molto dato da fare, in pochi giorni ha redatto la proposta che è al vaglio delle commissioni preposte.
In Italia i sedicenni sono decisamente discriminati in alcuni aspetti della vita sociale, non hanno diritto di accedere al mondo degli adulti. Ai miei tempi si diventava grandi quando si smettevano i pantaloncini corti l’estate. Oggi ci siamo evoluti. Quale miglior strumento, quale miglior “benvenuto” nel dorato mondo degli adulti possiamo ipotizzare per un sedicenne, se non quello di consentire ai sedicenni non già la patente, non certo di accedere gratuitamente ai musei, macchè: l’utilizzo del fucile da caccia.
Ebbene sì, Questo geniaccio che è stato eletto e che viene anche pagato per fare il senatore, ha pensato che i sedicenni debbono avere diritto a sparare. Però, siccome si ritiene un buon padre di famiglia, dice che i minorenni possono detenere il fucile, ma debbono andare a caccia accompagnati da un adulto.
Non faccio considerazioni sulla detenzione di armi, né sulla sociologia spicciola, né sulle recenti stragi da parte di ragazzi armati in giro per il mondo di questi ultimi tempi. Mi limito a constatare che anche un senatore è un essere umano, con tutti i pregi e i difetti che questo comporta. Spesso però i secondi prevalgono sui primi. A volte li annientano addirittura.
La scheda del Senatore che ha fatto la proposta del fucile ai bambini:
E' un Senatore della Repubblica Italiana eletto in Liguria; nato a Savona nel 1966, di professione (è scritto sulla sua scheda) è Consigliere Regionale e vicepresidente del Consiglio regionale della Liguria.
Membro del Gruppo PdL
Membro della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari
Membro della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
Membro del Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa
Membro della Commissione parlamentare per la semplificazione della legislazione
Il nome di questo Membro del Senato - ora me ne ricordo - è Franco Orsi, (e che diamine con quel cognome!!!).
Paese: Italy ~
Invii: 45 ~
Membro da: 30/04/2008 ~
UltimaVisita: 28/04/2010
certo che da un componente della commissione parlamentare per la semplificazione della legislazione non mi potevo aspettare altro...anzichè sfoltire la giungla legislativa italiana la si arricchisce con leggi e leggine di cui se ne sarebbe tranquillamente fatto a meno...così per una buona giornata (credo) i nostri rappresentanti in parlamento saranno occupati a discutere stà cosa...mbeh, si, del resto in italia non c'è nessuna emergenza da risolvere...resto ancora più basito per il fatto che il senatore in questione è anche membro (la tentazione di una battuta crassa è veramente forte...) della 13ª commissione permanente (territorio, ambiente, beni ambientali)...non so perchè ma il titolo di questo thread mi ha fatto venire in mente qualcosa del passato (corsi e ricorsi storici)...del tipo "balilla" con i loro bravi fucilini e i sabati fascisti...ma no...dai...la devo smettere di bere tanto la sera giusto per informazione vi linko la scheda del senatore in questione: