|
Spedito - 07/11/2008 : 07:46:04
|
Ho trovato inopportuna, maleducata e priva di ogni "carineria" (come l'ha definita lui), la frase che $ilvio ha pronunciato durante la Conferenza stampa congiunta Italia-Russia al termine di quel Summit.
Riferendosi al neo-eletto 44° Presidente degli USA:
“Obama ha tutto per andare d’accordo con lui (Medvedev) perché è giovane, bello e anche abbronzato e quindi penso che si possa sviluppare una buona collaborazione”
C'è da dire che nel corso della sua carriera politico-amministrativa, $ilvio ci ha abituati a gaffe di questo tipo .....
Modificato da - kashiwara on 07/11/2008 08:25:03
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/11/2008 : 09:01:23
|
Berlusconi quando fa queste battute le fa con lo spirito del buon padre di famiglia che vuole mettere i figli d'accordo ma in questo caso Obama rappresenta gli USA... avrà intenzione di farsi trattare da figlioccio?
|
Paese: Italy ~
Invii: 95 ~
Membro da: 25/08/2001 ~
UltimaVisita: 11/01/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/11/2008 : 11:03:47
|
Il rendersi ridicolo a livello internazionale è ormai consuetine di Berlusconi, questa volta credo però che quella gaffe sia stata dettata a Berlusconi dal suo sub-inconscio perchè evidentemente non può essere contento della vittoria di Obama. A Kasiwara che ha fatto benissimo ad aprire questa discussione io voglio però dire che se , effetivamente non ci resta che piangere a livello nazionale, con l'elezione di Obama possiamo tornare a sperare a livello globale. Una grande rivoluzione pacifica è avvenuta: sentire parlare l'uomo più potente del mondo di solidarietà, di giustizia e di lotta all'inquinamento è il segnale di qualcosa di veramente straordinario che mi auguro possa davvero cambiare le sorti del mondo.
|
Paese: Italy ~
Invii: 43 ~
Membro da: 02/08/2008 ~
UltimaVisita: 05/12/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/11/2008 : 11:17:46
|
invece veltroni dice:crea un danno all'italia,si scusi.Non capisco di che cosa si deve scusare Berlusconi,anche perche' quelle parole dette cosi' in quel contesto,non penso siano state offensive,come non credo che il Presidente del consiglio volesse dire "sporco negro".Il problema e' che la sinistra(rimasta a terra)si attacca a qualsiasi cosa pur di denigrare questa maggioranza.Santoro poi ieri sera ne ha fatto un problema di stato,prima ha fatto finta di minimizzare la cosa dicendo:vabbe' detto questo parliamo di cose piu' importanti,invece sistematicamente,daccordo con l'inviato da waschington montavano una storia a senso unico per tutta la durata dellatra smissione contro il senso dell'umorismo di Berlusconi.Di sicuro tutto questo fumo che e' stato sollevato si dissolvera' nel nulla,ed i rapporti col popolo Americano saranno piu' forti di prima.Di "fesserie"anche mozart e stravinskj ne sparavano,cosi' la pensa Fedele Confalonieri che lo conosce bene,come lo conosciamo bene noi Italiani.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/11/2008 : 11:19:32
|
In riferimento all'infelice uscita del Cavaliere, la notizia è rimbalzata su tutte le pagine dei maggiori quotidiani mondiali .... e la figuraccia l'abbiamo fatta tutti noi, da italiani rappresentati perchè, ricordiamocelo, quando un Sindaco, un Presidente del Consiglio, un Capo di Stato fa o dice qualcosa, in quel momento rappresenta una comunità .... ...... a buon intenditor poche parole
E' vero cara Antonella, l'arrivo di Obama è visto in tutto il mondo come un cambiamento epocale. Governi che fino a ieri l'altro hanno avuto "problemi di comunicazione" con gli USA, si sono espressi favorevolmente a questa nomina ....... Russia a parte .....
Comunque sia, il mondo ha da ben sperare! ..... e speriamo anche l'Italia, se Obama ha un altissimo senso dello humor!
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/11/2008 : 11:50:58
|
Citazione:invece veltroni dice:crea un danno all'italia,si scusi.Non capisco di che cosa si deve scusare Berlusconi, .....[....]
Originariamente inviato da gazzella 54 - 07/11/2008 : 12:17:46
|
Notizia di Libero: Citazione:NEW YORK - Il presidente eletto degli Stati Uniti, Barack Obama, ha telefonato a nove leader mondiali che lo avevano chiamato per congratularsi per il risultato del voto del 4 novembre. Obama ha chiamato per ringraziarli il presidente francese Nicolas Sarkozy, il messicano Felipe Calderon, il sudcoreano Lee Myung-bak e i premier australiano Kevin Rudd, canadese Harper, israeliano Ehud Olmert, giapponese Taro Aso, britannico Gordon Brown e la cancelliere tedesca Angela Merkel. [.....]
|
..... non mi sembra di aver letto il nome di Berlusconi!
Finalmente però, sulla soglia degli "anta" anche io mi sono laureato .... .... il Cavaliere mi ha dato la laurea .....
Citazione:Il premier: «Era carineria. Mi sono rotto, meritano laurea dei coglioni»
|
Fatevi un giro qui e vedrete cosa riportano i principali quotidiani on-line del mondo ....... tutti comunisti?
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/11/2008 : 12:11:29
|
Certe polemiche non fanno altro che rafforzare Berlusconi. E la sinistra continua a rincorrerlo invece di contrastarlo sul piano di proposte politiche e operative di alternativa. Ed è indubbio che lo stesso Veltroni pensa di poter accreditare alla sua parte politica il personaggio e la vittoria stessa di Obama. Penso invece che la politica avrebbe bisogno di maggiore chiarezza. Io ho apprezzato molto un intervento di Francesco Storace che il 3 novembre scorso (alla vigilia delle elezioni americane) ha dichiarato: "Domani l’America va a votare, ed è ovviamente un evento atteso in tutto il mondo. Ho un’opinione tutta mia sulle elezioni statunitensi, che coincide con una speranza di fine dell’unilateralismo. Ma non solo. Credo di avere il dovere di dirla qui, sul blog che reca il mio nome. Se vince McCain, la triste storia della gendarmeria mondiale continua. Immaginiamo già la Palin in giro per il mondo a sparare cannonate contro chiunque rifiuti l’unicità di pensiero. Se vince Obama, è una rivoluzione. E non per il colore della pelle, come sciaguratamente disse l’attuale presidente della Camera qualche mese prima delle elezioni politiche, ma per la portata rivoluzionaria di idee che faticano a farsi strada nel mondo contaminato dalla smania privatizzatrice. Provino a leggere, i cantori italiani di George W. Bush, i discorsi pronunciati da questo senatore di colore proveniente dall’Illinois e affermatosi grazie alla potenza comunicativa della rete. Non ricorda certo politici di questa Italia un presidente che afferma che “il governo deve lavorare per noi, non contro di noi. Deve garantire le opportunità non solo ai più ricchi e influenti, ma a tutti gli americani che hanno voglia di lavorare”. E cambiamento, secondo Barack, vuol dire che prima di quelli abituati a privatizzare i profitti e a socializzare le perdite, vengono quelli della spina dorsale: “Un sistema fiscale che non premi i lobbisti che hanno contribuito a farlo approvare, ma i lavoratori americani e le piccole imprese. Il mio programma prevede tagli fiscali del 95% a beneficio delle famiglie dei lavoratori. In questa situazione economica l’ultima cosa da fare è aumentare le tasse che colpiscono il ceto medio. E per l’economia, per la sicurezza e per il futuro del pianeta prendo un impegno preciso: entro dieci anni sarà finita la nostra dipendenza dal petrolio del Medio Oriente. Da presidente sfrutterò le nostre riserve di gas naturale, investirò nel carbone pulito e nel nucleare sicuro. Inoltre investirò 150 miliardi di dollari in dieci anni sulle fonti energetiche rinnovabili: energia eolica, energia solare, biocombustibili”. Sistemati i profeti delle rottamazioni nazionali, c’è spazio per politiche sociali, da segnalare all’Italia che individua gli studenti e gli insegnanti come nemici e i malati come un costo: ”È giunto il momento di tenere fede all’obbligo morale di garantire una istruzione adeguata a tutti i bambini. Assumerò un esercito di nuovi insegnanti pagandoli meglio e appoggiandoli nel loro lavoro. È giunto il momento di garantire l’assistenza sanitaria a tutti gli americani. È giunto il momento di garantire ai lavoratori il congedo per malattia retribuito, perché in America nessuno dovrebbe scegliere tra mantenere il lavoro o prendersi cura di un figlio o di un genitore ammalato”. Presidente Fini, è il colore delle idee quello che conta, almeno in America, e non quello della pelle… Lo dica a Tremonti, Brunetta, Gelmini e compagnia…". Quanto vorrei che tutti i politici tentassero per un solo giorno di dimenticare la loro appertenenza (destra o sinistra) e avessero il coraggio di sostenere anche le idee degli avversari che possono far parte di un patrimonio di valori condivisi. Ma si sa la politica si gioca soprattutto sul piano della furbizia e dell'opportunità.
|
Paese: Italy ~
Invii: 88 ~
Membro da: 19/03/2008 ~
UltimaVisita: 11/12/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/11/2008 : 12:45:59
|
In quanto ad opportunismo le sinistre sono all'avanguardia (vedi la trasmissione di santoro e companY),riguardo al nome di berlusconi "che non risulta tra i benvoluti"evidentemente Obama e' molto suscettibile,e questo e' un handicapp per chi deve governare 350.000.000.di anime e il destino del mondo,con questi presupposti devo temere una guerra atomica.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/11/2008 : 13:30:36
|
Credo che il Presidente non debba scusarsi ormai di nulla, questa storia va solo dimenticata, e speriamo che Obama colga la prima occasione per rispondere in maniera adeguata, stando allo scherzo, magari potrebbe dirgli "beh se non ha avuto problemi a trattare on un bassotto...".
|
Paese: Italy ~
Invii: 8 ~
Membro da: 07/05/2003 ~
UltimaVisita: 07/11/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/11/2008 : 14:17:58
|
Citazione:gazzella 54 Inviata - 07/11/2008 : 12:45:59 In quanto ad opportunismo le sinistre sono all'avanguardia (vedi la trasmissione di santoro e companY),riguardo al nome di berlusconi "che non risulta tra i benvoluti"evidentemente Obama e' molto suscettibile,e questo e' un handicapp per chi deve governare 350.000.000.di anime e il destino del mondo,con questi presupposti devo temere una guerra atomica. |
non risulta fra i benvoluti perchè forse Berlusconi non lo ha chiamato visto che Kashi ha scritto:
Citazione:Notizia di Libero:
Citazione:NEW YORK - Il presidente eletto degli Stati Uniti, Barack Obama, ha telefonato a nove leader mondiali che lo avevano chiamato per congratularsi per il risultato del voto del 4 novembre. Obama ha chiamato per ringraziarli il presidente francese Nicolas Sarkozy, il messicano Felipe Calderon, il sudcoreano Lee Myung-bak e i premier australiano Kevin Rudd, canadese Harper, israeliano Ehud Olmert, giapponese Taro Aso, britannico Gordon Brown e la cancelliere tedesca Angela Merkel. [.....] |
Invece è un bellissimo intervento quello di Storace e ringrazio Pindinelli per averlo pubblicato perchè è giusto diffonderlo...altro che scendere in stupide polemiche fra destra e sinistra italiana, della cui sterelità nessuno ha bisogno. Come a nessuno serve un impatto negativo sull'opinione pubblica estera, ed invece:
http://notizie.it.msn.com/approfondimento/articolo.aspx?cp-documentid=10749476
Roma, 7 nov. (Apcom) - Il primo ministro italiano Silvio Berlusconi "lo ha fatto di nuovo". Il New York Times inizia così il suo articolo di oggi in cui riporta il commento su Barack Obama che il premier ha fatto a Mosca a margine del suo incontro con il presidente Dmitri Medvedev. "E' bello, giovane e abbronzato", ha detto Berlusconi del neo presidente statunitense. Dichiarazioni che hanno provocato la reazione stizzita dell'opposizione in Italia, mentre sul sito del New York Times sono stati pubblicati i commenti di quasi 1.200 persone. "Gli americani non hanno bisogno di alcun cittadino straniero che faccia commenti sulla razza del presidente eletto", scrive tra l'altro un utente che si firma 'Roz'. "La razza di Obama non dovrebbe essere mai oggetto di alcuna battuta. Serve rispetto", si aggiunge. "Berlusconi dovrebbe fare in modo che Dio lo salvi da sé stesso; è stato un imbecille tutto il tempo", scrive invece 'Kindame', mentre 'Cicero' afferma che "il fatto che Berlusconi pensi che 'giovane, bello e abbronzato' siano le sole qualità necessarie per avere un buon rapporto di lavoro con Dmitri Medvedev è una cosa più che bizzarra, e la dice lunga". Dello stesso tenore anche i commenti lasciati da 'cremedelacreme' e 'Marco'. Nel primo si legge, tra l'altro, che "Berlusconi è uno dei politici più corrotti di tutti i tempi", mentre nel secondo si spiega che "il problema non è il vostro (degli americani, ndr) presidente, Obama. Il vero problema è il nostro presidente, Silvio Berlusconi. Dio benedica Obama".
|
Paese: Italy ~
Invii: 394 ~
Membro da: 22/10/2007 ~
UltimaVisita: 22/05/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/11/2008 : 15:36:08
|
Mi è piaciuto molto quello che hai scritto Elio è il colore delle idee quello che conta ed il ritornare a credere tutti ,al di là delle appartenenze politiche a dei valori universali e fondamentali. Il mercato sfrenato e senza regole ha dimostrato il proprio fallimento, Obama ha capito che le numerose categorie di persone deboli non possono essere lasciate in balia del mercato e della cinica legge del profitto. Lo Stato sociale (e non assistenziale) che in Italia si tenta di smantellare, in America si torna con forza ad auspicare. Non è un segreto la mia appartenenza politica ma provo lo stesso moto di ribellione che altre persone di diversa estrazione politica dalla mia provono di fronte alle crescenti ingiustizie . La salute, l'istruzione il lavoro non possono tornare ad essere privilegio di pochi e in questo ha ragione Elio si dovrebbe fare fronte comune tra le persone sensibili e oneste che credono ancora possibile una società più giusta e solidale. Dinanzi ad un disastro finanziario senza precedenti la figura di Obama può significare che non è la guerra l'igene del mondo ma l'amore e la solidarietà.
|
Paese: Italy ~
Invii: 43 ~
Membro da: 02/08/2008 ~
UltimaVisita: 05/12/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/11/2008 : 16:42:53
|
Citazione:Quanto vorrei che tutti i politici tentassero per un solo giorno di dimenticare la loro appertenenza (destra o sinistra) e avessero il coraggio di sostenere anche le idee degli avversari che possono far parte di un patrimonio di valori condivisi. Ma si sa la politica si gioca soprattutto sul piano della furbizia e dell'opportunità.
Originariamente inviato da ElioPindinelli - 07/11/2008 : 13:11:29
|
grazie di cuore Elio per il tuo intervento, che condivido completamente. Invece di perdere tempo e denaro per parlare delle "gaffe" del nostro Presidente.....vorrei tanto che tutti si occupassero di cose + serie ma.....credi che sarà mai possibile che si discuta di idee e di progetti dimenticando la propria appartenenza politica?
___________________________________________________ Amerai sempre il mare, uomo libero. E' il tuo specchio.
|
Paese: Italy ~
Invii: 205 ~
Membro da: 20/02/2008 ~
UltimaVisita: 11/06/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/11/2008 : 18:21:33
|
Di cosa ci sorprendiamo? Questo è lo stile della classe politica italiana del terzo millennio, che vede in Berlusconi il suo migliore “rappresentante”. Ma anche gli altri non sono da meno quanto a cadute di stile e volgarità, indipendentemente da collocazione politica o appartenenza partitica. Qualche settimana fa D’Alema ha definito Brunetta “energumeno tascabile”. Questi sono i nostri “politici” ed i nostri “statisti”. Quando per esprimere un pensiero (?) si arriva all’insulto personale o alla derisione razzistica dell’avversario politico per qualche aspetto fisico, significa che la politica è alla frutta. Vista poi la mancanza di contenuti direi che siamo al caffè …anzi all’ammazzacaffè. Il che non può passare inosservato all’estero, specie se tale linguaggio venga temerariamente utilizzato nei confronti di un rappresentante di un Paese straniero. Per cui mi sembra scontato che il presidente del consiglio italiano (a differenza degli altri premier europei) venga ignorato da Obama, e l’Italia a livello mondiale sia considerata più o meno come il due di picche. Vent’anni fa il nostro Paese era la quinta potenza mondiale…e la nave andava… Altri tempi ed altri uomini, evidentemente. Il linguaggio di un Craxi, un Andreotti o un Berlinguer era ben diverso. Come diversa era la politica nei suoi contenuti, al di là di tutti i difetti della prima repubblica e del modo di esercitare il potere. Che continuano ad esserci, immutati, ed anzi aggravati dal vuoto di idee e dalla mediocrità dei protagonisti.
|
Paese: Italy ~
Invii: 305 ~
Membro da: 28/02/2008 ~
UltimaVisita: 02/12/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/11/2008 : 19:06:49
|
Per chi lo vuole leggere in versione originale: http://thecaucus.blogs.nytimes.com/2008/11/06/berlusconi-under-fire-for-obama-joke/?scp=1&sq=berlusconi&st=cse
è interessante sapere cosa ne pensano gli americani.
Jonium ____________________ La democrazia consiste nello scegliere i vostri dittatori, dopo che vi hanno detto quello che pensate di voler sentire Alan Coren ___________________
Non pronunciare parola che non sia più bella del silenzio ___________________ Registrazione domini Ormag Spazio web Ormag
|
Paese: Italy ~
Invii: 699 ~
Membro da: 14/07/2001 ~
UltimaVisita: 14/09/2023
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 07/11/2008 : 21:18:52
|
Citazione:Le dichiarazioni di Silvio Berlusconi su Barack Obama, "è bello, giovane e abbronzato", sono state al centro di un vivace botta e risposta tra il premier italiano e un reporter americano. Nel corso della conferenza stampa del vertice Ue, un giornalista dell'agenzia di stampa americana Bloomberg ha domandato al capo del governo italiano perché non chiedesse scusa al presidente eletto, Barack Obama per le dichiarazioni fatte da Mosca. "Anche tu, ha risposto il premier, vedo che ti sei messo nella lista di quelli che ho detto ieri". Berlusconi aveva chiamato "imbecilli" i fautori della polemica.
|
Citazione:Berlusconi abbandona la conferenza stampa a Bruxelles indispettito da un reporter americano che gli domandava un commento sulle reazioni internazionali suscitate dall'affermazione: "Obama è un giovane abbronzato". "Vuoi anche tu essere messo nella lista di quelli che ho definito ieri?", ha replicato il premier facendo riferimento agli "imbecilli" che avevano sollevato dure critiche alle sue affermazioni pronunciate ieri a Mosca durante l'incontro con il presidente Medvedev. "Mi scusi", ha protestato il giornalista dell'agenzia di stampa americana Bloomberg. "Ma per favore, per favore. Chiedi scusa tu all'Italia", ha ribattuto Berlusconi lasciando la sala gremita di reporter convocati a margine del Consiglio europeo. Nessun commento dallo staff di Obama, che ha fatto la prima conferenza stampa a Chicago. In serata, però, arriva la telefonata del presidente eletto al premier italiano. Un colloquio che Palazzo Chigi definisce "molto cordiale".
|
Citazione:
... guarda Jonium che quei 1573 messaggi sul blog del The New York Times, sono di italiani che chiedono scusa al Presidente Obama e che si dissociano da Berlusconi.
Interessante notare, a fondo pagina, che il Blog ha bloccato i messaggi Citazione:Comments are no longer being accepted. |
, altrimenti sarebbero stati sicuramente di più
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 08/11/2008 : 02:44:26
|
Ciao Cari Una gaffe e’ sempre una gaffe mette alla “berlina” sopratutto chi la compie piu’ che chi ne e’ l’oggetto. Sono certo che il buon Obama essendo persona di indubbia inteligenza avra’ sorriso. E’ chiaro che la stampa deve fare il suo lavoro e siccome non e’ scoppiata nessuna bomba o precipitato nessun aereo ecco confezionato un caso internazionale con articoli e insinuazioni che ritengo una palese offesa all’inteligenza del lettore. Vedo una gaffe e una sinistra in affanno dove anche il colore dei calzini del cavaliere diventa oggetto di indignazione e si preoccupa di questo tipo di danno visto che altri non e’ capace a contrastarne e propio per questo ne crea uno enorme lasciando un paese senza opposizione. Ripenso involontariamente a un cameriere che si sganascio’ dalle risate quando nel complimentarmi per come curava le piante gli dissi che aveva il pollice verde, peccato che in un incidente 10 anni prima quel pollice lo avesse perso. Ho riso anche io quando un ufficiale mi disse che avevo un certo peso visto che sono cosi’ magro che il mio pigiama ha una sola riga. Ora mi chiedo se io , il cameriere e quell’ufficiale abbiamo riso insieme cosa puo’ aver impedito a Berlusconi e Obama di riderci sopra nella telefonata di 20 minuti. 1573 messaggi in una realta’ americana sono una percentuale di 0,00000000000 e qualcosa percento piuttosto a questi qualcuno li ha autorizzati a chiedere scusa in nome di qualcunaltro??? Bho io non ho firmato nessuna delega. Revolucionariamente sorrido e saludo
|
Paese: Italy ~
Invii: 135 ~
Membro da: 12/03/2008 ~
UltimaVisita: 23/08/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 08/11/2008 : 11:20:33
|
Citazione: E’ chiaro che la stampa deve fare il suo lavoro e siccome non e’ scoppiata nessuna bomba o precipitato nessun aereo ecco confezionato un caso internazionale con articoli e insinuazioni che ritengo una palese offesa all’inteligenza del lettore. Vedo una gaffe e una sinistra in affanno dove anche il colore dei calzini del cavaliere diventa oggetto di indignazione e si preoccupa di questo tipo di danno visto che altri non e’ capace a contrastarne e propio per questo ne crea uno enorme lasciando un paese senza opposizione. Originariamente inviato da corsaronero - 08/11/2008 : 02:44:26
|
Riflessione puntuale onesta e incisiva. Penso anch'io che questa sinistra debba smettaerla col perdere tempo stando dietro a quello che fa o che dice Berlusconi. E' tempo che ci siano le proposte alternative a quelle della maggioranza incidendo nella richiesta di una politica più attenta alle famiglie, ai salari, ai precari e ai posti di lavoro. Con responsabilità e coerenza.
|
Paese: Italy ~
Invii: 417 ~
Membro da: 14/03/2008 ~
UltimaVisita: 17/12/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 08/11/2008 : 13:50:24
|
acc ho scritto qualcosa di serio?? scusate non me ne sono accorto ero sovrapensiero, perdono giuro che non lo faccio piu'
revolucionariamente saludo
|
Paese: Italy ~
Invii: 135 ~
Membro da: 12/03/2008 ~
UltimaVisita: 23/08/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 08/11/2008 : 22:26:27
|
sicuramente corsaro ha scritto qualcosa di serio...una gaffe e una gaffe e Berlusconi le fa spesso quando vuole per forza apparire il più spiritoso...Un pò più grave e la reazione successiva in cui definisce le persone imbecilli ed assolutamente irrivelante e calcolare quale sia la percentuale di commenti al fatto su forum e siti internet. E' logico che non è su questo che Veltroni e compagni devono basare la loro opposizione ma nel momento in cui si accetta che il Presidente del Consiglio possa fare una gaffe mi sembra eccessivo pretendere che i suoi avversari debabno tacere.
Modificato da - paolo73 on 08/11/2008 22:29:41
|
Paese: Italy ~
Invii: 394 ~
Membro da: 22/10/2007 ~
UltimaVisita: 22/05/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/11/2008 : 10:47:37
|
Ciao cari Ecco scrivi una cosa seria e subito nasce il senso di colpa. Chiedo nuovamente scusa e ribadisco il fermo proposito di non farlo piu’. A scanso di equivoci anzi vi informo che nel ritenerla anche inteligente ci sarebbero gli estremi di una denuncia per calunnia e diffamazione. Il mio unico neurone gia vaccinato in eta’ scolare contro il pericoloso virus dell’inteligenza e’ da tempo immemorabile portatore sano di ignoranza. Ma per placare il mio senso di colpa ritengo doverose delle puntualizzazzioni. E verissimo che berlusconi di gaffe ne fa parecchie e lo sappiamo bene perche’ le sue si contano in quanto fanno notizia ma quelle degli altri?? Quelle degli altri non si contano, non pervenute come le temperature di gela, in quanto non fanno notizia. Un po’ come se io vincessi il campionato mondiale di lancio di caccola appiccicosa sul muro perche’ nessuno ha contato le caccole degli altri concorrenti. Grave la reazione successiva dove si definisce una persona imbecille??? Mi chiedo se sia stato piu’ imbecille chi ha abboccato alla provocazione o chi si e’ messo nella condizione di farsi chiamare imbecille in una conferenza stampa internazionale ma mi conforta il fatto che chiamare un giornalista imbecille abbia fatto meno danni che commentare quanto richiesto e questo e’ un punto a favore di silvio mentre il giornalista passera’ alla storia come l’imbecille della conferenza di bruxelles. Ho ritenuto opportuno tentare di quantificare il fenomeno del dissenso quasi in una sorta di omaggio alla teoria della relativita’ per sottolineare come una stessa entita’ pari per volume peso e forma possa assumere diversa importanza a seconda delle variabili del caso. Ad esempio la visione di rocco siffredi nudo produce senso di inferiorita’ nel 57% dei lettori, morbose fantasie nel 83% delle lettrici, palese ilarita’ nel 100% delle elefantesse e assoluta curiosita’ nei loro elefantini che si chiedo come caspita fara’ a bere quello li’. Questo dimostra come con 300 voti da una parte fai il consigliere comunale mentre a new york al massimo fai il capo condomino e che le cose ci vengono raccontate come vogliono farci credere che siano e non come sono, quasi come un wondebra che mostra qualcosa di grosso che poi grosso non e’. Lungi da me il pretendere il silenzio degli avversari del presidente anzi starei ore ad ascoltarli se avessero qualcosa di inteligente da dire che non sia il colore dei calzini, l’altezza e il lifting del presidente.
Revolucionariamente saludo
Acc l’ho rifatto mo mi tocca pagare da bere vabbe’ dai su tutti al bar prima che emma chiuda e portate un professore che il caffe' lo voglio corretto oggi
|
Paese: Italy ~
Invii: 135 ~
Membro da: 12/03/2008 ~
UltimaVisita: 23/08/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/11/2008 : 12:28:48
|
Amico mio. sei stupendo. Disincantato e vaccinato contro ogni mistificazione mass-mediale. E quanta ragione hai nel considerare l'uomo nella sua peculiare capacità di distaccarsi dagli incantesimi delle apparenze. Sei un vero uomo libero, un modello da servire alle giovani generazioni affinchè sappiano costruire un mondo più giusto in cui la libertà dei cittadini sia soprattutto capacità di analisi ed in conseguenza coraggio delle scelte. Grazie di questo momento splendido di riflessione sulle tue parole. Mi sei simpatico comunque quando sarcasticamente sfotti l'universo intero e quando sai donarci pensieri elevati di libertà di pensiero. Grazie ancora.
|
Paese: Italy ~
Invii: 417 ~
Membro da: 14/03/2008 ~
UltimaVisita: 17/12/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/11/2008 : 15:26:43
|
ABATEM 83 amico mio, hem come dirtelo, sono etero convinto praticante e soddisfatto nonche’ coniugato part time bastava un “ok sono daccordo” la tua amicizia comunque mi onora, vanzi nu cafe’
Revolucionariamente saludo
|
Paese: Italy ~
Invii: 135 ~
Membro da: 12/03/2008 ~
UltimaVisita: 23/08/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/11/2008 : 18:26:24
|
grande corsaro nero!!! condivido pienamente tutto quello che dici.... grazie
___________________________________________________ Amerai sempre il mare, uomo libero. E' il tuo specchio.
|
Paese: Italy ~
Invii: 205 ~
Membro da: 20/02/2008 ~
UltimaVisita: 11/06/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/01/2021 : 12:49:48
|
grande articolo! https://privateinvestigatorbatonrouge.com
|
Paese: France ~
Invii: 441 ~
Membro da: 15/01/2021 ~
UltimaVisita: 25/05/2021
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 24/05/2021 : 12:17:15
|
Guidare fuori città https://doulaphiladelphia.com
|
Paese: USA ~
Invii: 196 ~
Membro da: 16/04/2021 ~
UltimaVisita: 25/05/2021
|
-> Moderatore
|
|