|
Spedito - 12/10/2008 : 20:35:46
|
Straordinari record per medici ed infermieri del nosocomio gallipolino .......... sarà una bufala anche questa?
Intanto il CIU-CIU in città è molto forte, complice una giornalata ......
Chi vuol far chiarezza e/o aggiungere qualche particolare?
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 13/10/2008 : 12:04:23
|
Kashi mi sfugge la giornalata. Potresti postarla. Così ci capisco qualcosa pure io. Grazie
|
Paese: Italy ~
Invii: 417 ~
Membro da: 14/03/2008 ~
UltimaVisita: 17/12/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 13/10/2008 : 12:22:01
|
Caro Abatem83, come ben sai vivo di "soffiate" dovute alla lontananza, ma come si dice in questi casi ...... tamme tiempu ca te tau piacere ...
Ho sguinzagliato i miei scagnozzi e durante il pomeriggio dovrei avere per le mani il fax dell'approfondimento!
A dopo.
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 13/10/2008 : 17:00:34
|
Allora ..... la mia talpa ha il fax inceppato. Mi potrà facsare domani mattina.
Comunque non vi tengo sulle spine:
Il Tacco d'Italia - Ottobre 2008
Andate a pagina 13 e la vostra curiosità sarà soddisfatta!
Ciao.
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
Plutone
Average Member
Stato:
Sconnesso
| |
Spedito - 13/10/2008 : 17:51:43
|
cari amici non condivido l'articolo così come apparso sul tacco d'italia perchè si tratta di persone (personale medico e paramedico) che si è sacrificato facendo turni massacranti soprattutto nel periodo estivo rinunciando anche alle ferie per fare gli straordinari visto che il personale in pianta organica era insufficiente e la mole di lavoro impressionante. A mio avviso non c'è nessun illecito è tutto regolarmente registrato, si sta soltanto verificando come atto dovuto se le prestazioni sono state eseguite o no.
|
Paese: Italy ~
Invii: 37 ~
Membro da: 06/10/2008 ~
UltimaVisita: 13/01/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 13/10/2008 : 18:39:53
|
Forse mi sbaglio, ma lu medicu in questione (radiologo) lo ricordo a passeggio sul cors, con una specie di cabina telefonica appesa alla spalla, perchè reperibile. Sacciu ca ave persu amici e cumpari - perchè ha un brutto rapporto con il denaro. Non sarà per questo che è l'unico medico a Gallipoli ad aver percepito tutto quel denaro per straordinario? Oppure perchè è l'unico medico a Gallipoli? bhoooo!
|
Paese: Italy ~
Invii: 45 ~
Membro da: 12/10/2008 ~
UltimaVisita: 27/01/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 13/10/2008 : 18:50:05
|
Plutone forse avrai ragione puoi spiegarmi cosa intendi per "turni massacranti"??? e quiddi ca fatiene chiù nanti tu spitale alle "tajate" ci facene????e nu pijene mancu nu quartu ti sordi ca pijene iddi senza offesa un saluto da idomedeo
|
Paese: Italy ~
Invii: 51 ~
Membro da: 28/09/2008 ~
UltimaVisita: 05/09/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 13/10/2008 : 19:09:13
|
Gli straordinari state tranquilli che sono stati fatti sicuramente,e giustamente vanno retribuiti.E' chiaro che non si sono "ammazzati"di lavoro,pero' va detto anche che queste sono persone che hanno (anche solo con la presenza fisica)assicurato un servizio per i cittadini sacrificando (obbligatoriamente)quei momenti di aggregazione familiare che e' un diritto di tutti.Naturamente la remunerazione avviene in base alla qualifica rivestita.Non scandalizziamoci,con le reperibilita' e le presenze,non le hanno inventate ne' i medici, ne' i paramedici,perche' non andiamo a vedere come vengono retribuiti gli extra al comune di gallipoli?
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
Plutone
Average Member
Stato:
Sconnesso
| |
Spedito - 13/10/2008 : 19:17:36
|
bravo gazzella 54 almeno per i medici e paramedici è tutto documentato con ora di chimata (se reperibile) ora di arrivo, nome e cognome del paziente e ora di uscita e non ci si può inventare niente perchè per quanto riguarda i radiologi vengono chiamati direttamente dal medico del pronto soccorso e le telefonate sono tutte registrate
|
Paese: Italy ~
Invii: 37 ~
Membro da: 06/10/2008 ~
UltimaVisita: 13/01/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 13/10/2008 : 19:37:44
|
Si, ma a gallipoli si dice: "Sempre a unu nu se vae" non so se mi spiego...
|
Paese: Italy ~
Invii: 45 ~
Membro da: 12/10/2008 ~
UltimaVisita: 27/01/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/10/2008 : 11:36:32
|
Su sito del Il Tacco d'Italia, viene oggi pubblicato l'articolo di pagina 13, di cui all'oggetto di questa discussione http://www.iltaccoditalia.info/sito/index-a.asp?id=5308
Permettetemi una considerazione personale. Ogni Azienda Sanitaria, rispettando le leggi regionali e nazionali del comparto Sanità, ha l'autonomia gestionale del personale.
Il caso portato alla luce dal neo Direttore Generale della Asl di Lecce, Guido Scoditti, riguarda i compensi percepiti dal personale chiamato a svolgere servizi di "pronta disponibilità".
La "pronta disponibilità" o "reperibilità" è uno strumento di cui si avvalgono alcune Aziende per sopperire alla carenza di personale in pianta organica. Stiamo parlando di prestazioni svolte fuori orario di servizio, di carattere straordinario e di emergenza.
Il punto della questione si gioca qui. Il servizio per cui il personale tirato in ballo nella vicenda è stato chiamato a svolgere, in teoria dovrebbe trattarsi di prestazioni che, per svariati motivi non possono essere svolte durante l'ordinario orario di servizio.
Ora però mi chiedo: - Prima di pubblicare le generalità dei soggetti coinvolti, il Direttore Scoditti, ha avviato un'indagine interna? Ne ha atteso i risultati?
- Il Direttore, si è documentato se vi è una carenza di personale in quei reparti/servizi? E se si, di chi è la responsabilità? Quali le cause?
Sono domande che tutti noi ci dobbiamo porre perchè è semplicistico puntare il dito senza, a volte, avere le conoscenze approfondite di una problematica.
Aspettiamo i risultati delle indagini conoscitive e poi, se il caso, commentare.
Modificato da - kashiwara on 15/10/2008 11:38:30
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/10/2008 : 12:56:00
|
Mi risulta, proposito di carenza di personale o di disponibilità ad essere reperibile sia di giorno che di notte, che esiste un caso anche nel blocco operatorio di Gallipoli, dove sempre per sentito dire, c'è un infermiere (il nome èstato pubblicato) che ha percepito circa 23.000,00 euro di straordinario alle spalle dei suoi colleghi che, pur essendo disponibili (sempre per sentito dire) chissà per quale motivo, sono riusciti a portare a casa si e no 1/10 rispetto al collegapiù fortunato. Quindi, ne deduco che, se tutto questo è venuto a galla, è successo perchè qualcuno degli addetti ai lavori si è sentito prendere in giro e quindi ha denunciato.
|
Paese: Italy ~
Invii: 45 ~
Membro da: 12/10/2008 ~
UltimaVisita: 27/01/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 16/10/2008 : 12:15:50
|
Se si lavora in orario ambulatoriale per 36 ore settimanali, a causa di carenza di organico, è naturale, in alcuni tipi di settori, dover garantire la "reperibilità" in casi di emergenza. Dando per scontato questo, bisogna chiarire che il ricorso alla "reperibilità" è comunque disciplinato e deve essere concordato tra il datore di lavoro ed il lavoratore.
Nel caso specifico, prendendo per esatti i dati pubblicati da Il Tacco d'Italia ed i messaggi fin qui postati, si evince che c'è una grossa differenza tra dipendenti, anche dello stesso reparto e con la stessa qualifica.
In virtù proprio del fatto che un dipendente può scegliere o meno di effettuare tale servizio "extra", è possibile che qualcuno si sia limitato a qualche giorno nel mese, e i più pagati risultano invece essere coloro che, per coprire il fabbisogno mensile del reparto, si sono offerti volontariamente per più giorni. Inoltre, bisogna sottolineare che si può essere reperibili e magari rimanere tranquillamente a casa perchè non vi è la necessità di intervento durante la giornata.
Concludo dicendo che, occorre necessariamente attendere i risultati delle indagini.
PS: @ suonatore - il giornale che ha riportato la notizia, attribuisce al neo-Direttore Generale, Dott. Scoditti la paternità dell'indagine interna; chi ti dice che ci sia stata una soffiata? ..... hai qualche prova?
Modificato da - kashiwara on 16/10/2008 12:20:15
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 16/10/2008 : 13:18:31
|
Citazione:Se si lavora in orario ambulatoriale per 36 ore secausa di carenza di organico, è naturale, in alcuni tipi di settori, dover ttimanali, a garantire la "reperibilità" in casi di emergenza. Dando per scontato questo, bisogna chiarire che il ricorso alla "reperibilità" è comunque disciplinato e deve essere concordato tra il datore di lavoro ed il lavoratore.
Nel caso specifico, prendendo per esatti i dati pubblicati da Il Tacco d'Italia ed i messaggi fin qui postati, si evince che c'è una grossa differenza tra dipendenti, anche dello stesso reparto e con la stessa qualifica.
In virtù proprio del fatto che un dipendente può scegliere o meno di effettuare tale servizio "extra", è possibile che qualcuno si sia limitato a qualche giorno nel mese, e i più pagati risultano invece essere coloro che, per coprire il fabbisogno mensile del reparto, si sono offerti volontariamente per più giorni. Inoltre, bisogna sottolineare che si può essere reperibili e magari rimanere tranquillamente a casa perchè non vi è la necessità di intervento durante la giornata.
Concludo dicendo che, occorre necessariamente attendere i risultati delle indagini.
PS: @ suonatore - il giornale che ha riportato la notizia, attribuisce al neo-Direttore Generale, Dott. Scoditti la paternità dell'indagine interna; chi ti dice che ci sia stata una soffiata? ..... hai qualche prova?
Originariamente inviato da kashiwara - 16/10/2008 : 13:15:50
|
Ho sempilicemente la testimonianza di uno di quelli che avrebbe voluto guadagnare qualche euro in più, ma che non ha potuto ottenere, proprio perchè nei vari reparti chi fà il bello e il cattivo tempo è il/la caposala, che stabilisce turnazioni e reperibiltà varie. Naturalmente non mi puoi chiedere (o meglio non ti posso rivelare la fonte) come faccio a sapere, però sono più che sicuro che la bombha è scoppiata in seguito a denunce di irregolarità, provenienti dall'interno.
|
Paese: Italy ~
Invii: 45 ~
Membro da: 12/10/2008 ~
UltimaVisita: 27/01/2010
|
-> Moderatore
|
|
Plutone
Average Member
Stato:
Sconnesso
| |
Spedito - 16/10/2008 : 13:26:56
|
Prima di tutto bisogna sapere che ci sono reparti dove è garantita la guardia attiva cioè l'H24 dove il medico è in reparto 24 ore su 24 (mattina, pomeriggio e notte) e nel turno di notte o nei festivi c'è sempre un altro medico reperibile (urgenze, trasferimenti ecc.) mentre ci sono reparti dove è garantita solo l'H12 (mattina e pomeriggio) e a volte solo l'H6 (mattina). Nello specifico si parla di medici soprattutto della radiologia che lavorano in H12 e spesso in H6 per evidenti carenze di personale e non per colpa dell' Azienda ma perchè i medici radiologi sono pochi (mosche bianche). Molto spesso questi medici hanno lavorato in H6 e allora sia il pomeriggio che la notte in reperibilità e vi lascio immaginare quante volte soprattutto d'estate sono stati chiamati dal Pronto soccorso e non solo per esami di vario tipo (RX, TAC, Ecografie). Da tener presente che alcuni medici possono rifiutare di fare reperibilità aggiuntive che invece vengono fatte dai medici più volenterosi o che magari hanno più tempo. I medici ospedalieri lavorano 38 ore settimanali e non 36. Vi assicuro che è tutto registrato e ch non c'è stato nessun abuso. I medici in questione sono stati massacrati di lavoro con enormi responsabilità. La prova evidente che tutto questo è avvenuto solo per carenza di personale e quindi legittimo è che nei reparti dove si fa 'H24 i medici reperibili hanno pochissime ore di straordinario (massimo 2 al mese) e non vengono neanche menzionati. P.S. Ringrazio i miei amici medici per le notizie che mi hanno fornito
|
Paese: Italy ~
Invii: 37 ~
Membro da: 06/10/2008 ~
UltimaVisita: 13/01/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 17/10/2008 : 14:43:00
|
Citazione:Prima di tutto bisogna sapere che ci sono reparti dove è garantita la guardia attiva cioè l'H24 dove il medico è in reparto 24 ore su 24 (mattina, pomeriggio e notte) e nel turno di notte o nei festivi c'è sempre un altro medico reperibile (urgenze, trasferimenti ecc.) mentre ci sono reparti dove è garantita solo l'H12 (mattina e pomeriggio) e a volte solo l'H6 (mattina). Nello specifico si parla di medici soprattutto della radiologia che lavorano in H12 e spesso in H6 per evidenti carenze di personale e non per colpa dell' Azienda ma perchè i medici radiologi sono pochi (mosche bianche). Molto spesso questi medici hanno lavorato in H6 e allora sia il pomeriggio che la notte in reperibilità e vi lascio immaginare quante volte soprattutto d'estate sono stati chiamati dal Pronto soccorso e non solo per esami di vario tipo (RX, TAC, Ecografie). Da tener presente che alcuni medici possono rifiutare di fare reperibilità aggiuntive che invece vengono fatte dai medici più volenterosi o che magari hanno più tempo. I medici ospedalieri lavorano 38 ore settimanali e non 36. Vi assicuro che è tutto registrato e ch non c'è stato nessun abuso. I medici in questione sono stati massacrati di lavoro con enormi responsabilità. La prova evidente che tutto questo è avvenuto solo per carenza di personale e quindi legittimo è che nei reparti dove si fa 'H24 i medici reperibili hanno pochissime ore di straordinario (massimo 2 al mese) e non vengono neanche menzionati. P.S. Ringrazio i miei amici medici per le notizie che mi hanno fornito
Originariamente inviato da Plutone - 16/10/2008 : 14:26:56
|
Ciao Plutone vedo che sei molto preparato sull'argomento. Sicuramente molto di più che sull'argomento provinciali. Ma non è per caso che sei proprio Tu un medico ? Ho detto io che se mi sforzo un pò forse riesco a ricordare chi usa spesso alcune delle parole che hai scritto in altro argomento !!! Ciao e continua così che prima o poi riesco a capire !!!!!
|
Paese: Italy ~
Invii: 31 ~
Membro da: 29/03/2008 ~
UltimaVisita: 23/01/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 17/10/2008 : 17:18:20
|
così si che mi piace leggervi....... tutti d'amore e daccordo. In alcuni topic bbe scannati in altri bbe mbrazzati.
Quandu tornu tumenaca be baciu tutti toi, ahi ahi................
|
Paese: Italy ~
Invii: 46 ~
Membro da: 23/09/2008 ~
UltimaVisita: 06/11/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 17/10/2008 : 17:23:12
|
BINGO bravo Giuseppe sei un volpino. Anche se il cuore mi direbbe di pensare che Plutone al max può essere un infermiere constato che effettivamente trattasi di medico Benveniuuuuto allora dottore e sai che c'è???? che siamo della stessa razza, ahimè
___________________________________________________________________________________________________________________________________ Un bicchiere di assenzio è poetico come qualsiasi altra cosa al mondo. Qual è la differenza tra un bicchiere di assenzio e un tramonto? Oscar Wilde
Modificato da - Pompeo Cruz on 17/10/2008 17:23:58
|
Paese: France ~
Invii: 33 ~
Membro da: 15/10/2008 ~
UltimaVisita: 14/11/2008
|
-> Moderatore
|
|
Plutone
Average Member
Stato:
Sconnesso
| |
Spedito - 17/10/2008 : 17:24:15
|
Magnifico, eccellentissimo signor Coppola ( se non ti chiamo così mi cacciano dal forum) non bisogna essere per forza medici per essere informati sul quotidiano o su cose che riguardano la sanità locale. Non ti sforzare di fare l'investigatore privato ma sforzati di far bene il ruolo che i cittadini ti hanno assegnato
|
Paese: Italy ~
Invii: 37 ~
Membro da: 06/10/2008 ~
UltimaVisita: 13/01/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 17/10/2008 : 17:27:11
|
A Plutòòòò non te ncazzà sempre co sto Coppola.... e mamma mia ma che t'ha fatto ca fino a ieri camminavi con lui!!!!!!! eddai Plutòòòòò prendi esempio dal tuo Vicè, prima a morte Venneri e mo invece...........puru!
___________________________________________________________________________________________________________________________________ Un bicchiere di assenzio è poetico come qualsiasi altra cosa al mondo. Qual è la differenza tra un bicchiere di assenzio e un tramonto? Oscar Wilde
Modificato da - Pompeo Cruz on 17/10/2008 17:28:11
|
Paese: France ~
Invii: 33 ~
Membro da: 15/10/2008 ~
UltimaVisita: 14/11/2008
|
-> Moderatore
|
|
Plutone
Average Member
Stato:
Sconnesso
| |
Spedito - 17/10/2008 : 17:29:26
|
Alancarter stu Pompeo cruz nu lu supportu cchiui ccitimuluuuuuuuuuuuuuuuu!
|
Paese: Italy ~
Invii: 37 ~
Membro da: 06/10/2008 ~
UltimaVisita: 13/01/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 17/10/2008 : 17:36:08
|
A Plutòòòò ntorna cu stu Alancarter..... ma ciete nu gorilla??? e nu sepò scherzare nnattimu kollega
___________________________________________________________________________________________________________________________________ Un bicchiere di assenzio è poetico come qualsiasi altra cosa al mondo. Qual è la differenza tra un bicchiere di assenzio e un tramonto? Oscar Wilde
|
Paese: France ~
Invii: 33 ~
Membro da: 15/10/2008 ~
UltimaVisita: 14/11/2008
|
-> Moderatore
|
|
Plutone
Average Member
Stato:
Sconnesso
| |
Spedito - 17/10/2008 : 17:47:57
|
Che bello non mi aveva mai chiamato nessuno dottore o collega quasi quasi inizia a farmi piacere................ nu te cciu cchiui
|
Paese: Italy ~
Invii: 37 ~
Membro da: 06/10/2008 ~
UltimaVisita: 13/01/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 17/10/2008 : 22:53:44
|
quasi quasi preferia te cchiu quandu bbe scannaube Scherzo, sta storia degli stipendi d'oro non mi ha stupito più di tanto, è giusto che si incomincino a razionalizzare le spese della sanità dove è risaputo gli sprechi sono enormi, e poi, fosse per me, nazionalizzerei tutte le industrie farmaceutiche.
Jonium ____________________ La democrazia consiste nello scegliere i vostri dittatori, dopo che vi hanno detto quello che pensate di voler sentire Alan Coren ___________________
Non pronunciare parola che non sia più bella del silenzio ___________________ Registrazione domini Ormag Spazio web Ormag
|
Paese: Italy ~
Invii: 699 ~
Membro da: 14/07/2001 ~
UltimaVisita: 14/09/2023
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 03/11/2008 : 16:48:49
|
In attesa di ulteriori notizia dal fronte gallipolino, altra incredibile storia ..... http://www.ilpaesenuovo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5751&Itemid=1
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 08/11/2008 : 11:23:25
|
Carabinieri di Nardò sventano truffa ai danni del servizio sanitario nazionale Si è conclusa ieri una attività di indagine, durata qualche settimana, che ha visto interessati i carabinieri della stazione di Nardò e che ha portato il deferimento di un dentista neretino che tentava una truffa ai danni del servizio sanitario nazionale.
L’attività, scaturita a seguito della presentazione di una querela da parte di un cittadino del luogo, ha portato i carabinieri ad appostamenti, perquisizioni e sequestri di documentazione probatoria.
Il predetto medico, convenzionato con il servizio sanitario nazionale, allo scopo di ottenere maggiori corrispettivi dal citato ente, diagnosticava a propri pazienti, esentati dal pagamento della prestazione, patologie dentarie inesistenti e/o inopportune.
Gli ignari pazienti si trovavano ad apporre firme “in bianco” su apposite “schede personali dell’assistito” per comprovare l’effettuazione di interventi mai eseguiti. SICURAMENTE MALCOSTUME
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
Plutone
Average Member
Stato:
Sconnesso
| |
Spedito - 09/11/2008 : 15:57:13
|
IO, MAMMA DI REGGIO, RINGRAZIO I MEDICI GALLIPOLINI" L'ospedale di Gallipoli.
di Tania Riccò
Sono la mamma di un bambino autistico di 5 anni e vengo dalla provincia di Reggio Emilia, scrivo per dare una notizia “controtendenza”. La sanità ultimamente da notizia solo se infausta divenendo per l’opinione pubblica “malasanità”. Mi sento in dovere di rendere noto che nel presidio ospedaliero S. Cuore di Gesù di Gallipoli ho trovato un modello di ottima sanità diffusa in molti reparti di cui sono stata paziente. Mio figlio ha una patologia multifattoriale e complessa con affezioni infiammatorie gastrointestinali per le quali viene trattato e di cui necessitava la prosecuzione anche in vacanza.
Il reparto di pediatria ed in particolare il Dott. Daniele Bove, sono stati sempre disponibili, competenti e anche pazienti e comprensivi durante tutti i trattamenti endovenosi effettuati. Il reparto di Anestesiologia e Rianimazione, di cui fa parte anche il servizio camera iperbarica, diretto dal primario Dott. Silvano Carluccio il quale con la sua professionalità, unita ad un non comune umanità è a capo di uno staff che lo rappresenta efficientissimo, dai Dottori tutti della unità di anestesiologia, ai tecnici ed ausiliari, il quale ha garantito continuità terapeutica anche tutto il mese di agosto con una professionalità che va ben oltre a ciò che ci si aspetta quando si parla di sanità pubblica.
La preparazione, la vivacità scientifica e la capacità di sviscerare problematiche mediche veramente complesse mi ha piacevolmente sorpreso. L’efficienza unita ad una non comune umanità e disponibilità all’ascolto del paziente ne fanno una rarità. Pochi giorni fa mio figlio è stato sottoposto ad un intervento odontoiatrico eseguito dal Primario del Servizio Odontoiatrico Dott. Giannelli, che è anche, non molti sanno, centro per la cura dentale di disabili, il quale è stato tempestivo, perito e riuscito in ogni sua fase di esecuzione.
Tutte queste esperienze avute nell’ospedale di Gallipoli mi hanno indotta a scrivere questa lettera per invitare i salentini a rivalutare e riconoscere le professionalità mediche del territorio, che sono, a mio avviso, superiori a quelle che si ricercano spesso al Nord e a sfatare il proverbio che “l’erba del vicino è sempre più verde”.
Questa è una lettera scritta da una turista e apparsa su LECCEPRIMA dell'11.09.2008, iniziamo a parlare anche in questi termini di sanità perchè molto spesso parlare e puntare il dito è facile. Quando qualcuno si ricorda del buon operato dei medici, dovrebbe anche pubblicizzarlo solo così l'opinione pubblica acquisterebbe più fiducia e più rispetto.
|
Paese: Italy ~
Invii: 37 ~
Membro da: 06/10/2008 ~
UltimaVisita: 13/01/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 14/11/2008 : 22:22:09
|
CINQUE MILIONI DI EURO PER L'OSPEDALE DI GALLIPOLI
Rivoluzione nell'ospedale "Sacro Cuore di Gesu'" di Gallipoli, dove a breve ci saranno grandi innovazioni.
Rivoluzione nell'ospedale 'Sacro Cuore di Gesù' di Gallipoli, dove a breve ci saranno grandi innovazioni. La Regione infatti ha stanziato cinque milioni di euro per la messa a norma del comparto operatorio, per la risistemazione logistica di alcuni reparti e servizi e per il completamento di rianimazione.
Una boccata di ossigeno per il nosocomio gallipolino che sembrava essere stato dimenticato dalla Regione, specialmente dopo che la cittadina ionica era stata esclusa dai fondi relativi all'ultima tranche dell'articolo 20 riguardanti, appunto, la messa a norma delle strutture ospedaliere e non solo. Da qui le richieste pressanti fatte dalle direzioni sanitaria, nella persona del dirigente dottor Bruno Falzea e amministrativa, nella persona del direttore, dottor Fausto Gatto, al precedente direttore generale Rodolfo Rollo. Richieste che invece sarebbero state prese in seria considerazione dall'attuale direttore generale Guido Scoditti che ha relazionato della situazione problematica gallipolína all'assessore al ramo della Regione Puglia Alberto Tedesco. D'altra parte l'assessore Tedesco, proprio la scorsa estate, aveva personalmente fatto visita al Sacro Cuore di Gesù constando di persona i reali bisogni dell'ospedale.
Ora con questi fondi l'ospedale sarà rivoluzionato e reso molto più efficiente e strategico per quelle che sono le esigenze dei propri clienti.
Innanzitutto la messa a norma del comparto operatorio secondo quelle che sono le ultime normative, allo scopo di ottimizzare la qualità degli interventi e migliorare anche la sicurezza. D'altra parte si sa, l'ospedale gallipolino, pur essendo forse uno dei più belli e moderni del Salento, non dimentichiamo infatti che li ci sono stati anche alcuni ciak cinematografici, è comunque datato, dal momento che è stato costruito negli anni 60 e anche se ultimato in seguito, quelle parti più datate sono soggette ad essere portate ai livelli delle nuove normative. La Rianimazione in realtà è già ultimata e pronta a partire ma bisogna riempirla di contenuti, ovvero di medici e infermieri. Sarà trasferito il reparto di ostetricia e ginecologia un piano sotto la pediatria in modo da creare un dipartimento funzionale per le neonatologia mentre verrà diversificata la logistica di anatomia patologica, laboratorio analisi e citogenetica che dagli scantinati in cui si trova attualmente, andrà dove ora è il reparto di ostetricia. Ortopedia e Chirurgia andranno dalla terza alla seconda torre in modo da essere verticalmente sovrapposte al blocco operatorio per evitare i lunghissimi tragitti che si fanno ora per i malati che devono essere operati. Finalmente verrà sistemato anche l'impianto di climatizzazione che tanto ha fatto soffrire per la sua mancanza. Insomma un ospedale più vivibile ma soprattutto più funzionale, questo è il progetto che finalmente si potrà realizzare a Gallipoli.
Fonte: Antonella Margarito, Nuovo Quotidiano di Puglia
|
Paese: Italy ~
Invii: 51 ~
Membro da: 28/09/2008 ~
UltimaVisita: 05/09/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/01/2021 : 12:42:15
|
con somma benignità! Grazie https://privateinvestigatorindianapolis.com
|
Paese: France ~
Invii: 441 ~
Membro da: 15/01/2021 ~
UltimaVisita: 25/05/2021
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 24/05/2021 : 12:24:31
|
Ottenere il pranzo giù dai laghi https://lasvegasdoulas.com
|
Paese: USA ~
Invii: 196 ~
Membro da: 16/04/2021 ~
UltimaVisita: 25/05/2021
|
-> Moderatore
|
|