|
Spedito - 09/10/2008 : 10:05:36
|
Citazione:da il Tacco d'Italia http://www.iltaccoditalia.info/sito/index-a.asp?id=5385
Gallipoli. Totem tecnologici per i turisti Un progetto Interreg finanziato dalla Provincia
Gallipoli punta ad un turismo ben organizzato e di qualità. A questo serviranno le speciali apparecchiature che consentiranno al turista di accedere a contenuti informativi mirati, come percorsi tematici all'interno dei siti di maggiore interesse
Totem per fornire informazioni gratuite ai turisti in visita a Gallipoli. Tali apparecchiature consentiranno al turista di accedere a contenuti informativi mirati, come ad esempio i percorsi tematici all'interno dei maggiori siti di interesse turistico. Il progetto finanziato dalla Provincia si inserisce nel programma Interreg III A Italia Grecia "Sul Cammino di Enea", che prevede infatti l'installazione di apparati dialoghino con i dispositivi degli utenti che accederanno al servizio, tra cui notebook, palmari, smart phone, cellulari di ultima generazione. "Con questo provvedimento - ha dichiarato Flavio Fasano, assessore provinciale, che è stato a lungo sindaco della Città bella - si offre l'opportunità alla città di Gallipoli di fornire servizi evoluti e gratuiti ai turisti; sono certo – ha continuato - che il sindaco Venneri non perderà l'occasione ed accetterà l'istallazione dei totem nella città. Mi auguro che Gallipoli torni presto a progettare una idea di turismo di qualità, perché gli ultimi dati e i recenti incontri con numerosi operatori turistici locali mi lasciano preoccupato, non sul numero di arrivi nella città, ma sul livello dei servizi offerti. Dobbiamo far tornare la città ai livelli di un tempo ed attrarre i turisti più facoltosi, in grado di produrre ricchezza e benessere ai nostri operatori".
vgs. anche: http://www.lecceprima.it/articolo.asp?articolo=10842
Originariamente inviato da paolo73 - 08/10/2008 : 19:09:13
|
ma non c'era già qualcosa del genere????? mi sembra che si chiamasse sitisalento ...... e l'esperienza non è stata propriamente positiva
__________________________________________ Posso resistere a tutto ma non alle tentazioni
Modificato da - brenno on 09/10/2008 10:12:40
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1365 ~
Membro da: 25/07/2001 ~
UltimaVisita: 21/02/2023
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/10/2008 : 11:59:02
|
........... chiacchiere solo e sempre le solite chiacchiere!
Flavio Fasano è già in Campagna Elettorale.
Dopo lunghi anni di torpore il "Nostro", forte dell'incarico assessorile all'ultimo minuto, sparerà palle mostruose ed iniziatve mirabolanti per coccolare il suo collegio elettorale (Gallipoli) e chi sa, volendo concorrere alla poltrona di Presidente, inizerà a spargere caz**te in lungo e largo per l'intera provincia (ma in provincia le caz**te sono diffcili a digerirle)
AVE FLAVIO MAXIMO, SINE CURA ET MIGRANTES TE SALUTANT!
Con astio sincero Asciuga
|
Paese: Falkland Islands ~
Invii: 52 ~
Membro da: 14/09/2008 ~
UltimaVisita: 27/04/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/10/2008 : 13:34:14
|
mò se minte puru u coppula cu me copia l'idee .......
http://www.gallipolivirtuale.com/acnews/news.asp?id=1687
allora è una congiura!...... stà scherzu giusè
__________________________________________ Posso resistere a tutto ma non alle tentazioni
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1365 ~
Membro da: 25/07/2001 ~
UltimaVisita: 21/02/2023
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/10/2008 : 13:49:04
|
Facciamo un'operazione matematica. Siti Salento è costato se non sbaglio (e per l'autonomia di un anno) 1.300,000 euro (euro più euro meno) e quale servizio per soli 5 comuni. Moltiplichiamo per 18 quale proporzione con i comuni della Provincia dovremmo ritrovarci una spesa di circa 23.240.000 euro? Delle due una. O erano gonfiati i conti di Siti Salento oppure si sta per compiere una vera e propria follia. E per un anno? Chi aggiornerà? Condivido le perplessità di Coppola, anche se mi sembra un intervento pro domo sua. Cioè a favore di Siti Salento. Sarebbe stata l'occasione buona per stigmatizzare l'enorme costo sostenuto ed invocare una salutare inchiesta amministrativa.
|
Paese: Italy ~
Invii: 320 ~
Membro da: 16/03/2008 ~
UltimaVisita: 25/11/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/10/2008 : 13:58:11
|
c'è però qualcosa che non mi quadra. Il progetto Sul Cammino d'Enea prevede un finanziamento poco inferiore ai 2.000.000 di euro.
http://www.europuglia.it/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1425&Itemid=166
"Progetto di valorizzazione delle comuni caratteristiche storiche e culturali dell`area tranfrontaliera, al fine di preservare il patrimonio archiologico comune e valorizzarlo come fattore di sviluppo regionale integrato.
Nome progetto Sul cammino di Enea Programma Interreg IIIA Italia-Grecia 2000-2006 Asse III. Ambiente e Patrimonio Culturale Misura 3.2 Valorizzazione recupero e sviluppo dell`ambiente storico e culturale d`interesse comune Capofila Provincia di Lecce Soggetti partner in Italia Provincia di Bari, Provincia di Brindisi, Comune di Brindisi, Fondazione Città del Libro Aree geografiche di intervento Grecia, Italia, Soggetti partner nei paesi esteri Prefettura di Achaia, Prefettura di Cefalonia, Prefettura di Corfù, Prefettura di Ioannina, Prefettura di Lefkada, Comune di Preveza, Prefettura di Thesprotia Area tematica di intervento Dialogo culturale Inizio/fine progetto tutti i progetti dovranno essere completati entro il 31.12.2008 FESR € 1.197.400,00 Stato € 559.000,00 Regione € 130.800,00 Dimenzione finanziaria € 1.887.200,00 Stato di attuazione in corso
|
Paese: Italy ~
Invii: 320 ~
Membro da: 16/03/2008 ~
UltimaVisita: 25/11/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/10/2008 : 14:34:12
|
dal paese nuovo di oggi, 9 ottobre, pagina 10
sitisalento è costato 1.600.000 euro chiavi in mano (quasi), i totem sicuramente costeranno di meno ma la questione (a mio avviso) non è in questi termini. Mi meraviglia il fatto che si programmino (continuamente) progetti simili, se non uguali, da più parti con il risultato di avere doppioni più o meno ben riusciti e sprecare soldi che, invece, potrebbero essere utilizzati per l'aggiornamento, il restyling o altro. Vabbè, ma questa è Utopia!
__________________________________________ Posso resistere a tutto ma non alle tentazioni
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1365 ~
Membro da: 25/07/2001 ~
UltimaVisita: 21/02/2023
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/10/2008 : 16:09:21
|
avevo inserito anche il link dell'articolo di lecceprima proprio perchè sapevo che l'intervento di coppola avrebbe aperto una discussione. penso anche io che bisognerebbe ottimizzare e ricollocare le risorse però bisognerebbe conoscere bene le peculiarità dei due progetti.... ed al riguardo un'analisi la già fatta puntualmente dinomagno che prima ha scritto:
Citazione:dinomagno Inviata - 09/10/2008 : 14:49:04 Facciamo un'operazione matematica. Siti Salento è costato se non sbaglio (e per l'autonomia di un anno) 1.300,000 euro (euro più euro meno) e quale servizio per soli 5 comuni. Moltiplichiamo per 18 quale proporzione con i comuni della Provincia dovremmo ritrovarci una spesa di circa 23.240.000 euro? Delle due una. O erano gonfiati i conti di Siti Salento oppure si sta per compiere una vera e propria follia. E per un anno? Chi aggiornerà? Condivido le perplessità di Coppola, anche se mi sembra un intervento pro domo sua. Cioè a favore di Siti Salento. Sarebbe stata l'occasione buona per stigmatizzare l'enorme costo sostenuto ed invocare una salutare inchiesta amministrativa. |
e poi dopo un esame più approfondito, come abitualmente fa nei suoi interventi, ha chiarito dati alla mano:
Citazione:dinomagno Inviata - 09/10/2008 : 14:58:11 c'è però qualcosa che non mi quadra. Il progetto Sul Cammino d'Enea prevede un finanziamento poco inferiore ai 2.000.000 di euro.
http://www.europuglia.it/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1425&Itemid=166
"Progetto di valorizzazione delle comuni caratteristiche storiche e culturali dell`area tranfrontaliera, al fine di preservare il patrimonio archiologico comune e valorizzarlo come fattore di sviluppo regionale integrato.
Nome progetto Sul cammino di Enea Programma Interreg IIIA Italia-Grecia 2000-2006 Asse III. Ambiente e Patrimonio Culturale Misura 3.2 Valorizzazione recupero e sviluppo dell`ambiente storico e culturale d`interesse comune Capofila Provincia di Lecce Soggetti partner in Italia Provincia di Bari, Provincia di Brindisi, Comune di Brindisi, Fondazione Città del Libro Aree geografiche di intervento Grecia, Italia, Soggetti partner nei paesi esteri Prefettura di Achaia, Prefettura di Cefalonia, Prefettura di Corfù, Prefettura di Ioannina, Prefettura di Lefkada, Comune di Preveza, Prefettura di Thesprotia Area tematica di intervento Dialogo culturale Inizio/fine progetto tutti i progetti dovranno essere completati entro il 31.12.2008 FESR € 1.197.400,00 Stato € 559.000,00 Regione € 130.800,00 Dimenzione finanziaria € 1.887.200,00 Stato di attuazione in corso
|
quindi si tratta di due cose diciamo simili ma non uguali...detto questo ribadisco che non bisognaerebbe sperperare i finanziamenti comunitari, che fra l'altro dal 2013, e questa volta veramente, diminuiranno in maniera drastica...ma questa è una malattia tutta italiana...
|
Paese: Italy ~
Invii: 394 ~
Membro da: 22/10/2007 ~
UltimaVisita: 22/05/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/10/2008 : 17:10:00
|
Citazione:non bisognerebbe sperperare i finanziamenti comunitari |
concordo pienamente, caro paolo, ma la realtà purtroppo è quella che afferma asciuga..... Citazione:Flavio Fasano è già in Campagna Elettorale |
e non è il solo!!! la politica ormai si fa solo sui giornali, dando notizie e annunciando iniziative, il più delle volte inutili.....in vista della prossima campagna elettorale
ma davvero pensiamo che siano necessari i totem per dare info ai turisti?
scusate, ma non vi siete accorti che, se continuiamo così, di turisti non ne avremo più neanche l'ombra?
___________________________________________________ Amerai sempre il mare, uomo libero. E' il tuo specchio.
|
Paese: Italy ~
Invii: 205 ~
Membro da: 20/02/2008 ~
UltimaVisita: 11/06/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 10/10/2008 : 08:28:56
|
cara busehexe io son d'accordo con te però Falvio Fasano ha anche fatto un'analisi della situazione del turismo che è un pò quella che alcuni, anzi molti, di noi abbiamo fatto proprio in questa discussione.... Ma non è questo il punto e siccome mi ci tiri dentro rispondo e non lo avrei voluto fare, pur essendo sempre un piacere parlare con te, perchè sinceramente non mi va di considerare, seppure indirettamente, chi finora è entrato su questo foruma attaccando e insultando tutti i politici, Fasano e Barba in testa, ma non proponendo null'altro. Tu quoti il fatto che Fasano sia in campagna elettorale? Io posso anche essere d'accordo e ti assicuro che, come è emerso in altri post, sono pronto a cricare ed ammettere errori, come sono pronto a non sparare sempre e comunque su Venneri ma penso che ogni tanto sia il caso di guardare alle cose presenti ed ai fatti attuali, lasciando da parte, quando è possibile, critiche per il passato.Da quando è assessore Fasano da una mano al comune, sbloccando alcune situazioni, ad esempio finanziamenti per la palestra, e non solo, del magistrale, situazione del Nautico, e cercando di collaborare con Venneri su alcuni proggetti, il più delle volte proponendo piuttosto che recependo proposte (discorso litoranea, cittadella dello sport). Da ultimo, anche se per tanti è una collaborazione inutile laddove, invece, per altri è di poco spessore economico, ha fatto si che Pellegrino proponesse al presidente Barba la sponsorizzazione, da parte della provincia, della squadra di calcio. Io credo che in questo momento Fasano ed anche Coppola svolgano il loro ruolo istituzionale. Non dovrebbero farlo perchè si avvicinano le votazioni? mah...scusa ma tale idea mi lascia perplesso...
|
Paese: Italy ~
Invii: 394 ~
Membro da: 22/10/2007 ~
UltimaVisita: 22/05/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 10/10/2008 : 17:14:17
|
Paolo73 e nu la spicci cu stu Fasanu...........se ndave scire e save stare quetu e queti sane stare quiddhri ca lu olene risuscitatu. ORA E' IL TEMPO DEL NOSTRO AMATO VICE' BARBA E UN POCO PURE DI VENNERI, noi abbiamo bisogno di loro e basta!
|
Paese: Italy ~
Invii: 46 ~
Membro da: 23/09/2008 ~
UltimaVisita: 06/11/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 10/10/2008 : 17:23:35
|
Citazione:Non dovrebbero farlo perchè si avvicinano le votazioni? |
io non ho detto questo, assolutamente, nè intendevo niente del genere.....mi riferivo solo al discorso dei totem
sono la prima a dire che Flavio ha un sacco di meriti e che è uno dei pochi veri politici del nostro territorio (l'ho già affermato altre volte anche in questo forum) ho molto apprezzato l'atteggiamento di collaborazione con il comune che Flavio ha assunto da quando è assessore
e stimo molto anche Coppola
anzi, ti dirò di più.....meno male che ci sono le campagne elettorali, così ogni tanto si vede fare qualcosa di buono non sei d'accordo?
___________________________________________________ Amerai sempre il mare, uomo libero. E' il tuo specchio.
|
Paese: Italy ~
Invii: 205 ~
Membro da: 20/02/2008 ~
UltimaVisita: 11/06/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 10/10/2008 : 17:51:57
|
ciao Busehexe, mi potevi almeno salutare??? ok lo farò io la prossima volta da bellisario.
Scusate l'interruzione, continuate pure
|
Paese: Italy ~
Invii: 46 ~
Membro da: 23/09/2008 ~
UltimaVisita: 06/11/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 10/10/2008 : 18:12:54
|
Cara Bus ti quoto perfettamente .Fasano di sbagli ne ha fatti tanti,cio' non toglie che sbagliando si impara,(lo ha ammesso lui) e' un messaggio?come abbiamo detto sempre i colori politici non ci interessano se lo sforzo comune e' per la crescita della citta.Purtroppo a gallipoli POLITICI che hanno a cuore le sorti della citta' si contano con una sola mano.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 10/10/2008 : 18:14:19
|
Citazione:cara busehexe io son d'accordo con te però Falvio Fasano ha anche fatto un'analisi della situazione del turismo che è un pò quella che alcuni, anzi molti, di noi abbiamo fatto proprio in questa discussione.... Ma non è questo il punto e siccome mi ci tiri dentro rispondo e non lo avrei voluto fare, pur essendo sempre un piacere parlare con te, perchè sinceramente non mi va di considerare, seppure indirettamente, chi finora è entrato su questo foruma attaccando e insultando tutti i politici, Fasano e Barba in testa, ma non proponendo null'altro. Tu quoti il fatto che Fasano sia in campagna elettorale? Io posso anche essere d'accordo e ti assicuro che, come è emerso in altri post, sono pronto a cricare ed ammettere errori, come sono pronto a non sparare sempre e comunque su Venneri ma penso che ogni tanto sia il caso di guardare alle cose presenti ed ai fatti attuali, lasciando da parte, quando è possibile, critiche per il passato.Da quando è assessore Fasano da una mano al comune, sbloccando alcune situazioni, ad esempio finanziamenti per la palestra, e non solo, del magistrale, situazione del Nautico, e cercando di collaborare con Venneri su alcuni proggetti, il più delle volte proponendo piuttosto che recependo proposte (discorso litoranea, cittadella dello sport). Da ultimo, anche se per tanti è una collaborazione inutile laddove, invece, per altri è di poco spessore economico, ha fatto si che Pellegrino proponesse al presidente Barba la sponsorizzazione, da parte della provincia, della squadra di calcio. Io credo che in questo momento Fasano ed anche Coppola svolgano il loro ruolo istituzionale. Non dovrebbero farlo perchè si avvicinano le votazioni? mah...scusa ma tale idea mi lascia perplesso...
Originariamente inviato da paolo73 - 10/10/2008 : 09:28:56
|
Caro Paolo 73, il mio intervento in merito al progetto dei totem su Gallipoli derivanti dal progetto il cammino di Enea, scaturisce proprio dall'esperienza fatto con siti salento, (del quale mi sono interessato solo per la fase reperimento risorse e non oltre per chiarezza). In effetti questi finanziamenti comunitari sono carenti nella fase in cui non prevedano la restituzione delle somme quando ciò che è stato finanziato non riesce poi a "camminare da solo una volta esaurite le risorse a fondo perduto". In effetti il problema di siti salento è stato proprio questo e cioè, nella fase attuativa, la mancata previsione di forme di autofinanziamento per la fase successiva. Sulla scorta di questa esperienza ho sentito la necessità di mettere in guardia la Provincia sul fatto che questo progetto è detinato a fare la stessa fine. E non l'ho detto oggi che l'assessore Fasano ha annunciato l'iniziativa, ma per diverse volte nella fase istruttoria in sede di commissione consiliare provinciale. Ma evidentemente la maggioranza ha ritenuto di andare avanti ugualmente. Mi auguro di sbagliarmi, ma sono certo che, una volta "prosciugato il gruzzoletto", anche questi totem potranno essere utilizzati come "arredamento". Ho però un altro argomento ben più interessante caro Paolo e cioè le situazioni sbloccate a favore di Gallipoli dall'assessore appena nominato: i soldi per la palestra erano a disposizione e ricorderai quanto anche su questo forum si è discusso; per il nautico credo sia opportuno venga dimostrato con quali risorse di bilancio si potrà realizzare atteso che, nell'attuale piano delle opere pubbliche non v'è traccia e perdipiù vi è una grande divergenza di vedute all'interno della maggioranza tra chi sostiene la vendita della vecchia sede in cambio della costruzione parziale ( direi molto parziale) della nuova sede e chi invece (rifondazione comunista) sostiene la necessità di impegnare risorse proprie per la ristrutturazione della vecchia sede. Ma forse è giusto che sia così !!! Tanto oramai siamo agli sgoccioli e forse è vero che si può dire che si è gia in campagna elettorale. Anzi, dopo quanto detto da Fasano oggi in merito alla ricandidatura di Pellegrino penso proprio che il semaforo è già verde !!!!!!!
|
Paese: Italy ~
Invii: 31 ~
Membro da: 29/03/2008 ~
UltimaVisita: 23/01/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 10/10/2008 : 18:57:43
|
Citazione:ciao Busehexe, mi potevi almeno salutare??? ok lo farò io la prossima volta da bellisario.
Scusate l'interruzione, continuate pure |
scusa alancarter, ci metto un sacco di tempo a scrivere un post.....(sono una rompi@@@@e perfezionista) non mi sono proprio accorta del tuo intervento..... ti avrei salutato volentieri lo faccio ora
___________________________________________________ Amerai sempre il mare, uomo libero. E' il tuo specchio.
|
Paese: Italy ~
Invii: 205 ~
Membro da: 20/02/2008 ~
UltimaVisita: 11/06/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 10/10/2008 : 20:10:09
|
Caro Coppola mi spieghi però perchè Sitisalento è costato così tanto? Ne è valsa la pena? A chi sono andati tutti quei soldi?. In giro quei siti si fanno con poche decine di migliaia di euro. Mettiamoci 200.000 euro di attrezzature sparse tra i 5 comuni, un contratto per il server e altre spesucce (30.000 euro?) La consulenza dici? Diciamo che due professionisti nell'ambito della stooria e della cultura del turismo e del commercio avrebbero riempito di dati l'archivio di ricerca per poco meno di 20.000 euro. Il fotografo? Se si acquistano le foto (diciamo 200?) arriviamo a 10.000 euro presso il miglior professionista. Lascio a te i calcoli. Sperando che ti senta dire che è stata una PORCATA. Per il resto condivido. No alle repliche e alle sovrapposizioni di iniziative. ___________________________________________________ Amerai sempre il mare, uomo libero. E' il tuo specchio.
Originariamente inviato da busehexe - 10/10/2008 : 19:57:43 [/quote]
|
Paese: Italy ~
Invii: 417 ~
Membro da: 14/03/2008 ~
UltimaVisita: 17/12/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 10/10/2008 : 21:59:53
|
si cara bus sono amaramente d'accordo con te...come sempre o quasi, mi fai il favore di salutare alan carter appena lo incontri da Bellisario...?
Caro Giuseppe Coppola, sai che ti stimo ed infatti ti ho nominato semplicemente per sostenere che al di là di campagne elettorali (l'intervento riportato oggi sul Quotidiano a cui ti riferisci non lascia molto spazio all'immaginazione) è una cosa naturale che sia te che Flavio facciate il vostro compito istituzionale nel rispettivo contesto d'azione che naturalmente vi vede in due schieramenti contrapposti. D'altra parte la minoranza consiliare in un'assise serve non solo a fare opposizione ma anche a cercare di colmare alcune mancanze in cui può cadere la maggioranza ed il senso del tuo intervento l'ho capito perfettamente.Naturalmente poi ognuno lo può condividere o meno, anche, se non soprattutto, in base alle conoscenza personale che ognuno ha della materia ed in questo forum ho notato molta gente più adddentrata di me. Infatti avevo riportato l'articolo di lecceprima proprio per testimoniare il tuo intervento oltre a quello dell'assessore provinciale ed ho ripreso alcuni interventi di dinomagno solo per meglio definire l'argomento e capirne qualcosa di più io per primo. Ed in questo senso ho letto anche il post di abatem83. Proprio perciò non ho espresso alcun giudizio in merito a siti salento ma ho soltanto rimarcato il problema dei fianziamenti comunitari (in realtà non lo è solo se sono a fondo perduto come avviene per i FERS) che vengono sprecati. Il che non è un problema solo leccese,anzi... Riguardo ciò che avviene in consiglio provinciale io conosco in termini generali le varie posizioni all'interno della maggioranza ma naturalmente non sono a conoscenza, come te che le vivi in prima persona, delle singole vicende. D'altra parte è pur vero che se i soldi per la palestra c'erano comunque mancava l'ultimo passaggio. Mentre riguardo al Nautico avevo letto che c'era un progetto diverso per la vecchia sede e non di vendita ma probabilmente, mi sembra di capire dal tuo intervento, esigenze di recupero di fondi ne imporrebbero la vendita.E' così?
|
Paese: Italy ~
Invii: 394 ~
Membro da: 22/10/2007 ~
UltimaVisita: 22/05/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 20/10/2008 : 14:50:26
|
Gallipoli: turismo tutto l'anno.........
secondo me è impossibile per diversi motivi ciao
|
Paese: Italy ~
Invii: 51 ~
Membro da: 28/09/2008 ~
UltimaVisita: 05/09/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 20/10/2008 : 16:02:46
|
Citazione:Gallipoli: turismo tutto l'anno.........
secondo me è impossibile per diversi motivi ciao
Originariamente inviato da Idomedeo - 20/10/2008 : 16:50:26
|
Dai Idomedeo, elencacene alcuni, così tutti insieme ne possiamo discutere amichevolmente .........
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 20/10/2008 : 19:17:48
|
Ovviamente se mi sbaglio sono pronto a chiedere scusa caro signor Kashiwara io sono di gallipoli e quando mandi degli amici in vacanza nella tua città e ci rimangono male...questo e quello che mi hanno detto ma abbiamo il mare che tutti ci invidiano!!!
Monumenti ingabbiati "Fontana piazza A.Moro" centro storico con strade che non so come descrivere il castello chiuso..... con il Rivellino chiuso perché è un cinema quindi per visitarlo devi per forza vedere un film Il Frantoio "Ipogeo" con orari ridotti Questo è quello che ho visto io.... logicamente in tutte le città ci sono problemi ......quello che vorrei dire e.... non si potrebbe curare di più il centro storico!!! per esempio Otranto ha fatto del suo centro storico una vera e propria bomboniera non si potrebbe fare altrettanto??? spero di non aver affeso nessuno Saluti da Idomedeo
|
Paese: Italy ~
Invii: 51 ~
Membro da: 28/09/2008 ~
UltimaVisita: 05/09/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 20/10/2008 : 19:26:32
|
non hai offeso nessuno...fra noi dobbiamo parlare in faccia...purtroppo il tuo elenco è solo una minima parte di quanto è stato già dibattuto sul forum
|
Paese: Italy ~
Invii: 394 ~
Membro da: 22/10/2007 ~
UltimaVisita: 22/05/2010
|
-> Moderatore
|
|
Plutone
Average Member
Stato:
Sconnesso
| |
Spedito - 20/10/2008 : 20:37:24
|
Abatem mi hai incuriosito quando poni quelle giuste domande sul progetto siti salento e ho cercato di raccogliere in giro risposte a riguardo. Risultato: Coppola ha ragione quando sostiene che si è interessato solo della prima fase cioè del reperimento delle risorse (all'epoca se non sbaglio era assessore al turismo) successivamente, in un fase più avanzata, fu convocato ad una riunione l'assessore Solidoro il quale pose diverse domande e dubbi (forse troppi per alcuni presenti). Nelle successive riunioni l'assessore Solidoro (assessore al turismo) non fu più convocato e partecipò sempre l'allora Sindaco Venneri. Ci sono però due noti professionisti di Gallipoli che, se mi hanno riferito bene, erano responsabili del progetto e che forse possono, caro Abatem, rispondere alle tue domande.
|
Paese: Italy ~
Invii: 37 ~
Membro da: 06/10/2008 ~
UltimaVisita: 13/01/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 20/10/2008 : 21:20:24
|
Permettetemi una considerazione: io non ho detto che Gallipoli è pronta, così com'è attualmente, a poter offrire un turismo per 365 giorni all'anno. Anzi, dirò di più: conscio della situazione attuale e del reale servizio che offre, se posso cerco di dirottare i turisti o anche amici e conoscenti che me lo chiedono, altrove (vedi RoBy46 ....).
Premesso questo, ora mi preme sottolineare ciò che personalmente vedo che sta succedendo nel Forum negli ultimi giorni. I nuovi Utenti, molti dei quali, a loro dire, seguivano il Forum da Ospiti da tempo, sembra che intervengano nelle discussioni non tenendo conto di ciò che è stato già scritto e già detto. Risulta quindi necessario a volte dover intervenire per ribadire un concetto che si pensava fosse assodato, chiaro. Personalmente non lo trovo nè corretto, nè intelligente; forse è per questo motivo che gli ultimi miei interventi potrebbero sembrare "ruvudi".
Se qualcuno si è risentito di questo, chiedo scusa.
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 21/10/2008 : 06:37:49
|
Plutone ti vedo ben preparato ma smemorato!!!!!! I professionisti si chiamano Dott. Alfonso Lovagnini e Dott.Beniamino Tanza, il progetto non ha mai funzionato ma in compenso ha "dato" tanto!!!! E poi Plutone torna sulla stella dalla quale provieni e non scoperchiare simili TOMBE. Sono stati così bravi a tenere tutto a tacere........
|
Paese: Italy ~
Invii: 326 ~
Membro da: 09/07/2008 ~
UltimaVisita: 20/03/2010
|
-> Moderatore
|
|
Plutone
Average Member
Stato:
Sconnesso
| |
Spedito - 21/10/2008 : 08:58:33
|
Libero mi sembra che, sempre per il progetto siti, fu nominata una segretaria (non ricordo il nome sono smemorato) che, mi dicono, era una dipendente comunale e che oltre allo stipendio percepiva dei lauti straordinari............. ti risult
|
Paese: Italy ~
Invii: 37 ~
Membro da: 06/10/2008 ~
UltimaVisita: 13/01/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 21/10/2008 : 10:07:30
|
Certo che mi risulta ma non risulta a me ma a tutta la documentazione del progetto. La dipendente è la dott. De Marini. Ma lo sapevi anche tu dai così come sapevi i nomi dei professionisti ......... si vede che sei un lupacchiotto ma non ti preoccupare non sto svelando nessun "segreto di Pulcinella" è tutto documentato . La cosa grave è della totale nullità di quel progetto e della assoluta anti economicità anche perchè è servito solo a sistemare gli amici degli amici.......
|
Paese: Italy ~
Invii: 326 ~
Membro da: 09/07/2008 ~
UltimaVisita: 20/03/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 21/10/2008 : 10:48:11
|
Citazione:Certo che mi risulta ma non risulta a me ma a tutta la documentazione del progetto. La dipendente è la dott. De Marini .......
Originariamente inviato da libero - 21/10/2008 : 12:07:30
|
..... ehi, certo che la dipendente deve avere un Santo in paradiso o una grossa "spinta" su in Comune ........ tutti questi incarichi che le vengono conferiti ...... chissà
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 21/10/2008 : 11:05:58
|
Secondo me e' tutta una questione di "cervello", evidentemente e' una Dott.ssa che e' molto capace,a differenza di molte altre che cercano di mettersi in evidenza per agguantare qualche incarico e non ci riescono perche' non hanno gli attribbuti e i requisiti richiesti per fare ulteriori passi avanti per la carriera.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 21/10/2008 : 15:47:49
|
mamma mia ci me piaciti plutone e libero quandu be rimbalzati li palluni a vicenda...però sta schiaccia sempre l'amicu meu liberu....plutò e cunta, nu fare u lupu
|
Paese: Italy ~
Invii: 394 ~
Membro da: 22/10/2007 ~
UltimaVisita: 22/05/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 22/10/2008 : 07:56:36
|
Citazione:mamma mia ci me piaciti plutone e libero quandu be rimbalzati li palluni a vicenda...però sta schiaccia sempre l'amicu meu liberu....plutò e cunta, nu fare u lupu
Originariamente inviato da paolo73 - 21/10/2008 : 17:47:49
|
Ae Paolo, ma l'hai vista mai na partita te pallavvolu? allora, ncete l'alzatore (Plutone) e l'ala (Libero) ca schiaccia ....... ruoli diversi, stessu risultatu. Vincire.
..... m'aggiu distrattu ...... quantu stamu?
Modificato da - kashiwara on 22/10/2008 07:57:17
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|