|
Spedito - 13/06/2008 : 14:10:45
|
Stavo leggendo dei testi dove vengono riportati motti, locuzioni e proverbi gallipolini. Ce ne sono veramente di singolari e, sullo stile Kashiwara, ve li vorrei proporre e voi rispolverando la vostra gallipolinità mi dite cosa significano??? O se ne avete di altri ... 1) "Jeu puru su' pesce, disse la minòscia" 2) "Li fùmuli li face la terra e li ncòcchia lu jentu" 3) "Essere cuggione" 4) "Ccu bbae sempre crattascoju"
Ciao ciao
Modificato da - Jonium-A on 13/06/2008 14:11:18
|
Paese: Italy ~
Invii: 5 ~
Membro da: 13/06/2008 ~
UltimaVisita: 18/06/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 14/06/2008 : 06:21:04
|
Ecco alcune massime e proverbi Gallipolini:
1) Mèju fumu de cucina ca ientu de marina; 2) Quanto cchiù forte chiove cchiù prima scampa; 3) Tutti sozzi come pesce allu citu.
_____________________ .....in medio stat virtus.....
|
Paese: Italy ~
Invii: 866 ~
Membro da: 08/03/2008 ~
UltimaVisita: 04/05/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 16/06/2008 : 10:08:05
|
Questi intuibili ma molto carini: 1. "Addhu nc'è muti piloti lu bastimentu vae a ffundu" 2. "A ruvina nu' ci òole sparagnu" 3. "A stu mundu ci nàvaga e ci vae a ffundu" 3. "Ci ete rizzo se punge"
Ciao ciao
|
Paese: Italy ~
Invii: 5 ~
Membro da: 13/06/2008 ~
UltimaVisita: 18/06/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 18/06/2008 : 09:40:34
|
facilmente accostabili all'attuale situazione gallipolina ......
- Rrubba picca ca vai 'ngalera; rrubba mutu ca faci carriera.
- Cchiu scuru te menzanotte nu po mai vanire.
- Li cuai te la pignata li sape la cucchiara ca li ota.
- Focalire chiusu, tuvaja spasa, nu se cuntene li fatti te casa.
- Tira chiui lu pilu ca lu nsartu.
- L'auceddhru cchiu bruttu se futte la meju fica.
- Tanne nu corpu alla utte e l'addhru allu tampagnu.
- Trasiu lu verme intra lu casu.
.... e ricordate, amici: li pruverbi te li 'ntichi nu scerrene mai!
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 18/06/2008 : 11:00:20
|
E per rimanere in tema: "Fare come li jaticari, tristi jetti e boni mangiari"
(Per i meno gallipolini: Gli jaticari sono i trasportatori o mediatori di pesce che stando spesso fuori casa hanno affinato l'arte di rifocillarsi a spese di altri)
|
Paese: Italy ~
Invii: 5 ~
Membro da: 13/06/2008 ~
UltimaVisita: 18/06/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 18/06/2008 : 13:30:29
|
Due motti che si ascoltano raramente:
- Muttus lleu e matassaru d'ossu.
- Me racordu quand'eri scisciula. Ovvero: Te sacciu piru.
Modificato da - spartaco on 18/06/2008 15:59:21
|
Paese: Italy ~
Invii: 305 ~
Membro da: 28/02/2008 ~
UltimaVisita: 02/12/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 11/07/2008 : 18:16:17
|
- Muttus lleu e matassaru d'ossu.
che cosa significa?
a me vengono in mente: -ogni murga vae a venezia -mmara allu mortu ca nu foe chiantu allora (uno dei più realisti)
e l'intramontabile: -quandu addru nu tieni cu mammata te corchi
|
Paese: Italy ~
Invii: 22 ~
Membro da: 15/03/2008 ~
UltimaVisita: 21/08/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 12/07/2008 : 07:24:13
|
Cara Stellamarina "muttus lleu e matassaru d'ossu" è il modo di dire con cui le donne gallipoline, tanto (ma...tanto...) tempo fa, mettevano fine ad un litigio. Significato: muttus = silenzio, dal vernacolo greco; lleu = dico, voce anch'essa derivante dal verbo greco lego; il resto è una deformazione della frase latina amarum satis os = ho la bocca troppo amareggiata. Espressione simile, quanto a significato, a quella "me stau queta, ca me vaniane cose triste 'n bucca", utilizzata nei paesi limitrofi.
Altre due espressioni "forti" ed estremamente sintetiche: - Fica maniscjata. - Sia ca nd'ai datu pane pisciatu.
|
Paese: Italy ~
Invii: 305 ~
Membro da: 28/02/2008 ~
UltimaVisita: 02/12/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 06/12/2008 : 01:42:07
|
Non me ne voglia abatem83, sposto qui questo post di perchè è la discussione più adatta.
Citazione: Io ci provo a mettere qualche proverbio o motto così come li ha pubblicati il nostro Emanuele Barba. Sperando che non esca qualcuno a rimproverarmi del dialetto e... della presunta volgarità. Penso che sia letteratura popolare di una certa qual dignità.
Nu fare pirate a cinca tene culu
Femmina ca nu sente a prima oce, segnu ca lu tascorsu nu’ nde piace.
Ci nu’ ssamiijane nu’ se pijene Ovvero Paru cerca paru e paru pija
Me dai e te dau e l’amicizia dura Te dau e nu’ me dai è na grande usura
Ci caca ‘mprubucu, moscia lu culu, ovvero:: Li panni suzzi se sciacquene a casa.
Nu tuccare lu culu alla ciacala ca quidda canta, ovvero: Cu tutte l’erbe crattate lu culu, ‘fore de l’ardica
Forte ete lu cane cu rraggia, ovvero: Forte ete lu pacciu cu mmena petre
|
Jonium ____________________ La democrazia consiste nello scegliere i vostri dittatori, dopo che vi hanno detto quello che pensate di voler sentire Alan Coren ___________________
Non pronunciare parola che non sia più bella del silenzio ___________________ Registrazione domini Ormag Spazio web Ormag
|
Paese: Italy ~
Invii: 699 ~
Membro da: 14/07/2001 ~
UltimaVisita: 14/09/2023
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/01/2021 : 12:10:14
|
Questo odore impressionante! https://kitchenremodelingboulder.com
|
Paese: France ~
Invii: 441 ~
Membro da: 15/01/2021 ~
UltimaVisita: 25/05/2021
|
-> Moderatore
|
|