|
Spedito - 14/04/2008 : 18:10:49
|
vedremo come andrà questo governo, ad ogni modo credo che la grande sconfitta sia per il sud... avremo un governo in mano alla lega.. che di certo non ci vede poi di buon occhio
______________
...la vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare...
|
Paese: Italy ~
Invii: 152 ~
Membro da: 29/02/2008 ~
UltimaVisita: 11/09/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 14/04/2008 : 18:24:03
|
In compenso marianna Veltroni e Berlusconi hanno fatto le pulizie di primavera, se in Parlamento entreranno 5 o 6 partiti saranno pure troppi. Era ora! Almeno con questa tornata elettorale non si è sacrificato la governabilità in nome della rappresentatività ad ogni costo. Speriamo solo che adesso ci si sieda ad un tavolo e si realizzi una seria riforma costituzionale e elettorale.
|
Paese: Italy ~
Invii: 866 ~
Membro da: 08/03/2008 ~
UltimaVisita: 04/05/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 14/04/2008 : 18:27:44
|
sono al nord.. dalle finestre vedo passare auto in festa, che lanciano palloncini verdi, bandiere della lega sventolate.. clacson impazziti in festeggiamento.. ho quasi paura.. si avvicinano tempi duri sia per noi meridionali sia per gli immigrati..
Modificato da - marianna on 14/04/2008 20:48:43
|
Paese: Italy ~
Invii: 152 ~
Membro da: 29/02/2008 ~
UltimaVisita: 11/09/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 14/04/2008 : 20:47:02
|
Se volete credere che il risultato elettorale rappresenti in senso metaforico “le pulizie di primavera”, quasi che da oggi dovesse nascere una nuova stagione positiva per il Paese, fate pure: spesso l’ottimismo coincide con l’ingenuità. E mi pare proprio da ingenui pensare che finalmente sia iniziata l’era del bipolarismo e sarà garantita la governabilità: vedremo come il Pdl riuscirà a mediare con la Lega in materia di federalismo, immigrazione, ecc., e se Berlusconi certificherà la “guarigione” di Bossi e la sua idoneità fisica a diventare Ministro delle riforme, viste le contrarie dichiarazioni rese pochi giorni fa sul punto; se vorrà davvero varare le riforme d’intesa con Veltroni e se questo sarà nelle condizioni di farlo, dovendo mediare con Di Pietro qualsiasi proposta, ad esempio in materia di riforma della giustizia, conflitto d’interessi, ecc. (se non ricordo male la Bicamerale naufragò proprio su tali questioni). Ritengo invece che il risultato di oggi rappresenti una prosecuzione della stagione autunnale di questo Paese, attesa la totale impossibilità (ed incapacità dei due “maggiori” protagonisti) a garantire sia un governo compatto e stabile, sia il varo di riforme costituzionali condivise; il tutto aggravato dalla famosa “semplificazione” dello scenario politico che, va ricordato, equivale alla fine del principio di rappresentatività e quindi alla morte civile per quei milioni di elettori i quali hanno votato partiti che non saranno presenti in Parlamento. Credo che abbia perso non solo il Sud ma tutta l’Italia, e che la sconfitta parta da lontano.
|
Paese: Italy ~
Invii: 305 ~
Membro da: 28/02/2008 ~
UltimaVisita: 02/12/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 14/04/2008 : 21:02:52
|
cmq le pulizie di primavera non le ha fatte certo veltroni, ma chi ha ideato questa fantastica legge elettorale..
______________
...la vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare...
|
Paese: Italy ~
Invii: 152 ~
Membro da: 29/02/2008 ~
UltimaVisita: 11/09/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 14/04/2008 : 22:26:40
|
Hanno vinto la ricchezza e l’arroganza. Molto nettamente questa volta. Del resto questa legge, se non passa al filtro degli elettori gli eleggendi, rischia di promuovere persino cani e porci. L’hanno voluta, votata e difesa a spada tratta proprio i potenti del centrodestra. E nessun elettore ha potuto esprimere una preferenza per chicchessia. Abbiamo tutti votato ancora a scatola chiusa un pacchetto già confezionato di personaggi anonimi e sconosciuti, disconnessi col territorio, senza alcun legame con l'elettorato. Il meglio, dicono, che può offrire la società. Compri tre e paghi due. E così sia! Per quanto mi riguarda, io speriamo che me la cavo! Anzi tanti auguri a tutti, specie a chi non sta bene in salute e deve governarci senza essere votato! Povera Italia di dolore ostello!… E quel che resta sino a bordello.
|
Paese: Italy ~
Invii: 74 ~
Membro da: 28/03/2008 ~
UltimaVisita: 09/09/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 14/04/2008 : 23:00:04
|
pur non essendo contento del risultato non posso far altro che dire che il popolo si è espresso! Bisogna avere anche il coraggio e la concretezza di pensare agli errori. La sinistra ne ha fatti alcuni, a mio avviso, e molto grossi! Secondo me Prodi avrebbe dovuto sistemare come prima cosa del suo mandato la storia della legge elettorale, veltroni avrebbe dovuto far "piazza pulita" veramente di tutta la vecchia nomenklatura ed avere il coraggio di mettere in lista gente sconosciuta, nuova e giovane. Probabilmente queste due cose o non avrebbero fatto cadere il governo o avrebbero consacrato la vittoria di veltroni. Ciò che sfugge agli occhi attenti è il raddoppio della lega! ora sarebbe interessante sapere quali siano stati gli accordi "non detti" tra berlusconi e bossi. Vedremo.....
__________________________________________ Posso resistere a tutto ma non alle tentazioni
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1365 ~
Membro da: 25/07/2001 ~
UltimaVisita: 21/02/2023
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/04/2008 : 05:53:24
|
Buongiorno a tutti, volevo un pò riflettere su quanto è accaduto. Al di là di quella che può essere la delusione di molti amici della sinistra il corpo elettorale si è espresso e che piaccia o no ha consegnato il Paese al PDL, Berlusconi varerà così il suo Governo-ter. Vedremo ora cosa succederà, questa è la democrazia chi vince governa e chi perde oltre che leccarsi le ferite fa opposizione (seria si spera). La preoccupazione di marianna sulla Lega è in parte fondata, il centro destra ha una maggioranza (dai dati attuali) di 168 senatori, solo 10 in più della fatidica soglia dei 158 senatori, non mi sembra una patrimonio numerico su cui si possa dormire sonni tranquilli, e visto che la Lega ha circa 23 senatori allora come dice marianna si potrebbe prospettare un problema per il Sud. Vedremo! La legge elettorale, la c.d. legge suina come la definisce l'avv. Fasano, è una pessima legge e la sua applicazione soprattutto nella scelta delle candidature è stata ancora peggiore, tuttavia credo che in questo caso abbia prodotto un risultato chiaro e non inquinato, almeno apparentemente. Credo che sia dalla fine degli anni 50 più o meno (ma posso sbagliare) che non si formava un governo con due o tre partiti, con queste condizioni si potrà governare meglio. Caro Spartaco per anni si è immolata la governabilità nel nostro Paese in nome della rappresentatività, e per anni abbiamo assistito al succedersi di tanti Presidenti del Consiglio e dei rispettivi Governi tanti quanti sono gli anni della nostra giovane Repubblica, sicuramente grazie al risultato di queste elezioni che ha visto una forte polarizzazione del voto si possa dire finalmente "Eureka", era ora! E si potrà formare sicuramente un governo più coeso e meno rissoso di tutti quelli, soprattutto del recente passato, che si sono succeduti fino ad ora. Il problema vero secondo me è quello di consolidare questo bipolarismo che l'elettorato ha fortemente voluto con il suo voto e mi auguro che si proceda speditamente in questa direzione. I problemi che hai fatto presenti sono reali (conflitto di interessi, la riforma della giustizia ecc.) ma alla fine si dovrà trovare necessariametne la quadratura del cerchio e comunque se ci sarà un tentativo di stravolgere completamente l'assetto istituzionale, una eventuale riforma Costituzionale passerà necessariamente al vaglio degli elettori grazie al referendum previsto dall'art. 138 della Cost. (già una volta una pessima riforma costituzionale voluta dal centro destra fu pesantemente bocciata dagli elettori) e là trovera una forte opposizione da parte di tutto l'elettorato che per inciso e bene ricordare agli amici leghisti non è solo rappresentato dall'elettorato del Nord.
saluti callipolis
|
Paese: Italy ~
Invii: 866 ~
Membro da: 08/03/2008 ~
UltimaVisita: 04/05/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/04/2008 : 05:56:02
|
adesso comunque il caro silvio non ha più scuse.. ha una larga maggioranza e dovrà mediare poco.. ergo le riforme si possono fare.. vedremo... mi fa ridere, per non piangere, l'idea che l'abbiano votato molti giovani, e proprio silvietto venerdì sera a matrix, quando mentana gli ha chiesto dei precari, ha risposto che è più grave il problema delle pensioni.. quelli stessi giovani che dimenticano che prodi avrà fatto mille sbagli, non ha saputo affrontare tante riforme che erano necessarie, ma ha aumentato l'indennità di disoccupazione, ha dato l'avvio alla stabilizzazione dei precari e ha costretto le p.a. ad assumere... al di là di tutto questo per me resta un grande passo in avanti.. ripeto, di sbagli e gravi errori ce ne sono stati, ma qualcosa di buono anche (vi ricordate che prima pagavamo la tassa sulle ricariche telefoniche?) vedremo quanto sarà in grado di essere vicino a noi il pdl.. e scommetto che la stabilizzazione nella prossima finanziaria non ci sarà.. del resto, abolire il bollo, abolire qua abolire là, poi non è che restano tanti soldi da spendere..
______________
...la vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare...
|
Paese: Italy ~
Invii: 152 ~
Membro da: 29/02/2008 ~
UltimaVisita: 11/09/2008
|
-> Moderatore
|
|
brenno51
Average Member
![](images/icon_star_blue.gif) ![](images/icon_star_blue.gif)
Stato:
Sconnesso
| |
Spedito - 15/04/2008 : 09:12:17
|
La "Piazza" si tingerà di "rosso"?
|
Paese: Israel ~
Invii: 92 ~
Membro da: 17/10/2007 ~
UltimaVisita: 09/09/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/04/2008 : 09:23:10
|
chi è pronto a battersi?
il "rosso" è "morto"
a meno che questa perdita non mandi qualcuno fuori di testa e...
meglio non pernsarci o è il caso proprio di pensarci
|
Paese: Italy ~
Invii: 251 ~
Membro da: 26/09/2002 ~
UltimaVisita: 11/10/2010
|
-> Moderatore
|
|
brenno51
Average Member
![](images/icon_star_blue.gif) ![](images/icon_star_blue.gif)
Stato:
Sconnesso
| |
Spedito - 15/04/2008 : 13:25:13
|
Mah, probabilmente "la falce ed il martello" i "furono" comunisti li hanno "sotterrati". Speriamo che il tempo e l'umidità della "nuda" terra li "consumino".
|
Paese: Israel ~
Invii: 92 ~
Membro da: 17/10/2007 ~
UltimaVisita: 09/09/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/04/2008 : 14:12:41
|
caro carissimo lupodimare il rosso e' morto hai annunciato e il mio unico neurone si chiede avvilito e depresso dalla notizia: e mo??? a capodanno le mutande di che colore le metto???? faccio l'elenco degli amici a cui per questa dipartita devo procurare guantiera di "buccunotti" e bottiglia di vov a titolo di "consolo". ma in effetti chi ha vinto e' la sinistra che potra' sedere e criticare senza obbligo di fare, compito agevole semplice fatto col sorriso di chi sa gia che vincera' le prossime non per propi meriti ma per incapacita' altrui esattamente come ha vinto il centrodestra questa tornata elettorale.
revolucionariamente saludo
p.s. ho una punteggiatura da schifo lascio qui' due punti e qualche virgola. metteteceli voi ,,,,,,, ........ '''' ?????
|
Paese: Italy ~
Invii: 135 ~
Membro da: 12/03/2008 ~
UltimaVisita: 23/08/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/04/2008 : 15:01:11
|
E allora? Coraggio, la Lega ha stravinto ma non stiamo a piangerci addosso ... tiriamo fuori l'orgoglio del nostro amato SUD ... facciamogli vedere di che pasta siamo fatti e che possiamo fare a meno di loro!!!!!! Cara Marianna capisco il tuo rammarico nel vedere sventolare bandiere verdi e palloncini ma la loro è una scelta legittima. Vi siete chiesti quanti dei tanti voti appartengono a nostri conterranei sradicati e ormai amalgamati nel NORD pomposo ed arrogante? A tutti loro dobbiamo dimostrare che l'assistenzialismo non ci appartiene più come mentalità, che anche noi siamo in grado di rimboccarci le maniche e di crescere. La vera sconfitta sarebbe, a mio avviso, farci vedere sconfitti e comportarci come tali e perciò lasciamo che festeggino ... chi se ne frega ma restiamo vigili ed attenti e contro i soprusi, se ci saranno, scendiamo in piazza ma soprattutto diamoci da fare, facciamo crescere la nostra terra, speriamo e lavoriamo affinchè le cose cambino!!!
|
Paese: Italy ~
Invii: 387 ~
Membro da: 07/06/2007 ~
UltimaVisita: 19/09/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/04/2008 : 15:44:24
|
oggi mi è proprio capitaqto di parlare con due teste di cavolfiore, una di foggia, uno di napoli, che hanno votato berlusconi qui al nord.. roba da spaccargli la faccia ma non perchè hanno votato berlusconi, ma perchè non capiscono che sarà un governo in mano alla lega.. intanto preparo la domanda per la richiesta di permesso di soggiorno.. se non me lo danno dovrò tornare a gallipoli.. e allora secondo me passerò dalla padella alla brace.. almeno qui dove sono io il pd è il primo partito a livello provinciale..
______________
...la vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare...
|
Paese: Italy ~
Invii: 152 ~
Membro da: 29/02/2008 ~
UltimaVisita: 11/09/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 15/04/2008 : 18:21:46
|
Ma con un Barba in parlamento, abbiamo paura e ci preoccupiamo dei leghisti? Non mi sembra che ci abbiamo sterminato durante i cinque anni di governo Berlusconi, con Maroni ministro degli Interni. Abbiamo altri problemi, non la Lega.
|
Paese: Italy ~
Invii: 53 ~
Membro da: 17/03/2008 ~
UltimaVisita: 05/06/2009
|
-> Moderatore
|
|
wendy
Average Member
![](images/icon_star_blue.gif) ![](images/icon_star_blue.gif)
Stato:
Sconnesso
| |
Spedito - 15/04/2008 : 18:39:49
|
"La legge elettorale, la c.d. legge suina come la definisce l'avv. Fasano, è una pessima legge e la sua applicazione soprattutto nella scelta delle candidature è stata ancora peggiore, tuttavia credo che in questo caso abbia prodotto un risultato chiaro e non inquinato, almeno apparentemente. Credo che sia dalla fine degli anni 50 più o meno (ma posso sbagliare) che non si formava un governo con due o tre partiti, con queste condizioni si potrà governare meglio. Caro Spartaco per anni si è immolata la governabilità nel nostro Paese in nome della rappresentatività, e per anni abbiamo assistito al succedersi di tanti Presidenti del Consiglio e dei rispettivi Governi tanti quanti sono gli anni della nostra giovane Repubblica, sicuramente grazie al risultato di queste elezioni che ha visto una forte polarizzazione del voto si possa dire finalmente "Eureka", era ora! E si potrà formare sicuramente un governo più coeso e meno rissoso di tutti quelli, soprattutto del recente passato, che si sono succeduti fino ad ora. Il problema vero secondo me è quello di consolidare questo bipolarismo che l'elettorato ha fortemente voluto con il suo voto e mi auguro che si proceda speditamente in questa direzione."
Ciao a tutti gli amici del forum
Non mi sento di condividere l’entusiasmo di Callipolis riguardo alla semplificazione del quadro politico che è venuto fuori dal responso elettorale: il sistema proporzionale, l’unico degno di una vera democrazia, poteva essere gestito solo da menti illuminate in mancanza delle quali ci si è reso conto che era necessario correre ai ripari: sacrificare la rappresentatività in favore della governabilità. Così su questa strada sono caduti i partiti storici, quelli in cui si riconoscevano gli ideali della destra e della sinistra con il loro carico di simboli, passioni e speranze quelli d tutti noi. Oggi sperimentiamo questa nuova formula,il bipolarismo, PDL e PD che si contrappongono e si alternano nel governo del Paese: ma mi chiedo: sono veramente alternativi nella loro, diciamo, visione del mondo o rappresentano le due facce di una stessa medaglia? Personalmente oggi nel tentativo di capire in che direzione sta andando il Paese, sono triste……….ho votato per un partito che è letteralmente scomparso dal panorama politico dopo oltre un secolo di storia fatta di lotte a favore di principi sociali civili laici e di libertà ( Turati,Matteotti,Pertini,Loris Fortuna lo stesso Craxi prima di trasformarsi nell’antesignano del berlusconismo dilagante) e proprio ora che finalmente, dopo una lunga crisi, si era ricompattato. Il suo torto? Sicuramente quello di non aver voluto confluire nel mare magnum del PD che è tutto e il contrario di tutto, quello di non aver avuto gli spazi adeguati nella campagna elettorale, di non aver partecipato ai confronti tematici con gli altri leaders, quello di sacrificarsi sull’altare del voto utile per contrastare la destra e via di questo passo. Si è voluto spingere sul pedale del bipolarismo per dirottare l’attenzione critica dell’elettore dalle problematiche più attuali al dilemma del “veltrusconismo”e così l’elettore si è mangiato quella pappa preparata apposta per lui, senza la minima esitazione e trovandola anzi buona, salvo a risvegliarsi il giorno dopo in un paese con un governo berlusco-leghista anziché dipietro-veltroniano e con un’aula parlamentare teatro dei pochi gruppi eletti. E se per semplificare, il dibattito diventasse un optional? Scusate lo sfogo, un saluto a tutti.
Modificato da - wendy on 15/04/2008 18:53:56
|
Paese: Italy ~
Invii: 83 ~
Membro da: 11/02/2008 ~
UltimaVisita: 02/12/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 16/04/2008 : 07:48:21
|
anche io la penso come wendy PD e PDL mi sembrano sempre più 2 facce della stessa medaglia, una specie di nuova Democrazia Cristiana mascherata in vario modo non mi sono mai piaciuti i partiti di centro e non mi piacciono ora
la sparizione dei partiti di estrema destra e di estrema sinistra mi pare comunque una perdita e non so se la maggiore governabilità sarà sufficiente a ripagarci di questa perdita per non parlare della legge elettorale e di come anche i partiti che dicono di volerla cambiare l'hanno usata
però questa è la democrazia: la maggioranza ha ragione e bisogna inchinarsi quali che siano le ragioni per cui gli italiani hanno votato, il popolo è sovrano speriamo bene.....
__________________________________________________ Colui che non si arrende, trova sempre un sentiero... _________________________________________________________________________________________ noi non osiamo non perchè le cose sono difficili...le cose sono difficili perchè noi non osiamo...
|
Paese: Italy ~
Invii: 205 ~
Membro da: 20/02/2008 ~
UltimaVisita: 11/06/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 16/04/2008 : 08:07:48
|
Citazione:Ma con un Barba in parlamento, abbiamo paura e ci preoccupiamo dei leghisti? Non mi sembra che ci abbiamo sterminato durante i cinque anni di governo Berlusconi, con Maroni ministro degli Interni. Abbiamo altri problemi, non la Lega.
Originariamente inviato da Coriandolo - 15/04/2008 : 20:21:46
|
.... sinceramente non sò per chi bisognerà preoccuparsi di più ....
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 16/04/2008 : 09:39:11
|
Che dire. Personalmente non sono soddisfatto del risultato elettorale, ma lo accetto. Serenamente. Nutro forti perplessità riguardo a quello che Berlusconi potrà realizzare, ma fatto sta che la gente lo ha votato e spero che, visti i numeri, possa governare bene. Le mie preoccupazioni principali sono legate sicuramente al fatto che l'ago della bilancia sia rappresentato dalla Lega e dalla grave situazione economica mondiale che ci si prospetta davanti. D'altronde Bossi per rassicurami ha fatto due dichiarazioni a urne ancora in fase di spoglio che mi hanno rafforzato la diffidenza: finalmente facciamo il federalismo che l'altra volta non ci hanno fatto fare e su alitalia malpensa non si tocca. Bene, sul federalismo, l'altra volta non te l'ha fatto fare il popolo ITALIANO con un referendum che ha stroncato una proposta abominevole; brutta storia per il Cavaliere, uno dei motivi che lo condussero alla sconfitta, ma che dovette accettare per evitare di cadere. Su Alitalia a me non piace di certo l'idea di venderla o svenderla ai francesi, così come spero che non si brucino miliardi di euro e migliaia di posti di lavoro che sono rappresentati dall'investimento di malpensa. Su aquesti temi ha sbagliato tutta la politica italiana, così come sui rifiuti d'altronde: sono emergenze che durano da anni e che nessuno ha risolto. Sono d'accordo che per l'Italia, dove il turismo forma oltre il 10% del PIL, sarebbe molto meglio conservare una compagnia di bandiera forte e soprattutto qualitativamente ottima come Alitalia. Però non si può tener conto che tra un mese o due potrebbe essere troppo tardi e perderemmo capra e cavoli. Sono 14.000 lavoratori a chiedere la cessione, mica bruscolini. Voglio proprio vedere come andrà a finire e quando arriverà questa famosa cordata dell'orgoglio guidata dagli amici del Cavaliere. Speriamo non si ripeta la triste storia delle privatizzazioni italiane, che ha consegnato in mano a capitalisti senza capitali infrastrutture chiave costruite coi soldi degli Italiani per poi svuotarle per mettersi i soldi in cassaforte (vedi Telecom ad esempio...). Berlusconi ha detto che vuole vendere gran parte del patrimonio statale, e questo mi preoccupa ancor di più da questo punto di vista. Gli faccio comunque i miei auguri e spero possa compiere scelte giuste per il paese, e credo che tutti dovremmo stare un po' sereni senza pensare che ora che a vinto succederanno cose apocalittiche o cataclismi, anche se mentre tutti parlano di terza repubblica e di innovazione non sono entusiata di avere un Presidente del consiglio tesserato all P2. Saluti
|
Paese: Italy ~
Invii: 245 ~
Membro da: 27/04/2005 ~
UltimaVisita: 01/02/2010
|
-> Moderatore
|
|