|
Spedito - 25/06/2008 : 15:51:06
|
Mi scuso se ho detto una fesseria. Però quest'uomo (grande lo definisce qualcuno, mah...) dice una cosa e poi fa l'esatto contrario. Mica berrà vodka la mattina al posto del latte? Vediamo come andrà a finire questa nuova telenovelas. Per quanto riguarda lo stadio condivido quanto detto da Paolo73, l'amministrazione comunale non può, anzi non deve spendere un centesimo per rattopparlo, semmai potrebbe pensare di darlo in gestione per tot anni al Gallipolicalcio facendogli pagare un adeguato canone, e consentendogli di fare i lavori necessari per essere conforme ai criteri richiesti per la C1 o B.
_____________________ .....in medio stat virtus.....
|
Paese: Italy ~
Invii: 866 ~
Membro da: 08/03/2008 ~
UltimaVisita: 04/05/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 25/06/2008 : 16:43:46
|
Brenno non mettere in dubbio la mia parola. E poi non ti ho confidato il numero dei biccheruzzi traccannati. Fatto sta che per un istante ho pensato di aver avuto le traveggole e mi sono precipitato a verificare se zio Biagio avesse fatto per caso una capatina tra di noi. Evviva ero lucido anzi lucidissimo. Nelle statistiche infatti ho ritrovato il contattao: 13. b.palumbo 2 ore, 50 minuti fa.
|
Paese: Italy ~
Invii: 417 ~
Membro da: 14/03/2008 ~
UltimaVisita: 17/12/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 25/06/2008 : 16:48:08
|
stai propriu fattu allora! il numero di bicchieri lo hai confermato tu stesso. Comunque non mettevo in dubbio le tue parole, ho solo sottolineato che le dita si erano intrecciate sulla tastiera a causa dei fumi della lacrima me ne sono accorto anch'io che biagio si è affacciato, solo che non si ferma neppure a salutare.......ntrorà cigghè ca nd'ave sciutu tortu!
__________________________________________ Posso resistere a tutto ma non alle tentazioni
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1365 ~
Membro da: 25/07/2001 ~
UltimaVisita: 21/02/2023
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 28/06/2008 : 11:03:13
|
Effettivamente mi ero affacciato sul forum riguardante lo sport qualche giorno fa per poter intervenire in proposito, ma poi non l'ho potuto fare per mancanza di tempo. Comunque non sono nonno o zio, nè tanto meno pallone dipendente nonostante Barba, come scherzosamente afferma qualcuno: semplicemente un appassionato e tifoso, che segue le vicende sportive locali da decenni. E su tale fronte, vorrei aggiungere qualcosa. Sembrerà un paradosso (a Gallipoli tutto può succedere!), ma nella nostra città 35 anni fa la situazione degli impianti sportivi era migliore di oggi, tenuto anche presente che all'epoca non si badava più di tanto alla sicurezza degli impianti ed alla bellezza degli stessi, ma solo alla semplice esistenza. Chi ha la mià età, e non quella di un nonno o uno zio (si scherza, ovviamente), ricorderà, ad esempio, che esisteva un centro sportivo italiano (C.S.I.) che raggruppava almeno otto gruppi sportivi, che si riferivano ai vari oratori delle chiese e che radunavano centinaia di ragazzi, letteralmente tolti dalla strada, che si occupavano di sport da ottobre a giugno. Dirigenti di quel centro sportivo italiano erano Robero Taurino, Rossano Cocciolo, Enzo Mariello, Valerio Lubello, Pippi e Luigi Melgiovanni, Tommaso Fontanarosa, Nicola Brunetti, Antonio Lezzi, e tanti altri che erano legati da un filo di passione. Prendiamo la pallavolo. Esistevano campi e campetti all'Ampelea (dove si svolgevano tornei anche di pallacanestro e tennis tavolo, oltre ai giochi della gioventù, fase zonale), all'interno della Chiesa del S.Cuore e di S.Lazzaro, ai Salesiani, via Napoli di fronte all'elettrauto, ed infine quelli del'A.N.M.I., dell'istituto professionale e del campo sportivo, ora adibito a parcheggio per giocatori e dirigenti squadra di calcio. Ora non c'è più quasi nulla. Perchè? Dimenticanze degli amministratori certamente, ma non basta. Credete davvero che si farà qualcosa per gli sport minori? Speriamo, ma lasciatemi dubitare ancora. Credete che si farà il palazzetto dello sport? Io personalmente mi accontenterei di un pallone tensostatico come c'è ad Alezio, Parabita e mi pare anche Tuglie. Concentrare tutto il problema sul solo stadio comunale è riduttivo e sbagliato; se e quando non saremo più nelle mani del Senatore Onorevole Presidente, a cosa servirà? Infine una segnalazione: non esiste a Gallipoli una sola squadra di tennistavolo. Complimenti a Silvano Cataldi e compagni per la promozione in D/1, ma ricordiamo anche che dal 1982 esiste la Libertas Gallipoli "Anselmo De Vittorio", guidata dai fratelli Gianluigi e Massimo De Vittorio, nella quale ho anche militato decorosamente anch'io, e che ha giocato anche in serie B, e che milta ora in serie C. Mai che questa squadra, nonostante le richieste, abbia avuto un contributo dal Comune. E' ora che il Sindaco, anch'egli in passato buon giocatore e con il quale ho spesso e volentieri "affilato" le racchette, si ricordi di questa società. Saluti a tutti.
|
Paese: Italy ~
Invii: 35 ~
Membro da: 06/05/2008 ~
UltimaVisita: 11/04/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/07/2008 : 09:01:34
|
Gallipoli,e lo stadio?<<NON CI SONO I SOLDI>>
Metti che il Gallipoli vada a giocare a Nardo' o su atri campi,almeno nella parte iniziale del torneo,come finisce con l'ammettere con tutta onesta' il sindaco Giuseppe Venneri,lontano dall'aprire i lavori necessari per rendere agibile lo "stadio"abbiamo seri problemi di bilancio lui diceresi ancora piu' difficili dopo la sentenza della cassazione che ci condanna al pagamento di un milione di euro per espropri realizzati dal comune negli anni 1987-1988,l'articolo poi finisce con una dichiarazione "patetica"<<al calcio noi a Gallipoli ci teniamo>>.Questo e'(sinteticamente) l'articolo del Quotidiano, scritto da Antonio Imperiale attento osservatore del calcio nostrano,nonche' Gallipolino d'adozione. La storia si ripete,se non si trovano i soldi per l'adeguamento dello stadio,figuriamoci per i cosiddetti sport minori.In campagna elettorale si e' parlato di palazzetto dello sport, di piscine, di piste ciclabili,e addirittura di un nuovo stadio,mi sa tanto che pinocchio ha colpito ancora.Ma e' mai possibile che negli ultimi trent'anni nessuna amministrazione e' riuscita a completare un progetto serio che riguarda lo sport?Mi dispiace dirlo, ma il milione e duecentomila euro spesi da Venneri per lo stadio,sono stati spesi male,vedi l'impianto di illuminazione che fa ridere vedi la tribuna "coperta"che sembra la casa di barby.Biagino ha ragione,quello che ha detto e' Sacrosanto,io credo che per mettere le cose a posto dovremmo incaricare il sindaco di casarano o di nardo'per mettere fine a questo incubo che dura trent'anni.Aveva ragione toto'"chiacchere e tabacchiere e legno al banco di napoli non simp'egna.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/07/2008 : 09:52:47
|
giusto gazzella54....tranne che anche i sindaci di Casarano e Nardò qualche problemino (ora in verità in fase di risoluzione) con gli stadi lo hanno ...Naturalmente scherzo ed ho compreso il senso di ciò che hai detto. E' veramente assurda la mancanza di lungimiranza avuta quando sono stati spesi i soldi per l'ultima ristrutturazione dell'Antonio bianco. Quei lavori lo hanno fatto diventare un discreto campo di Eccellenza- Serie D non di più...Naturalmente furono lavori necessari a quei tempi, tempi peraltro in cui già si sapeva che però le ambizioni del Presidente erano maggiori. All'epoca fu rattoppato il rattoppabile e basta. Fra l'altro è stato completamente trascurato in questi anni il campetto adiacente, in passato teatro di avvincenti sfide di tornei amatoriali, parrocchiali e giovanili...Ma che se ne frega chi ci amministra dello sport per ragazzi e amatori? Nulla.... Non voglio giudicare la bontà del progetto complessivo, ma ricordo che Fasano aveva prospettato una soluzione con spostamento dello Stadio con tanto di pista di atletica e vero impianto di illuminazione in altra sede. Comunque, come richiesto anche da Coppola negli auguri inviati al nuovo assessore provinciale Fasano, qualcosa potrebbe muoversi riguardo alla palestra del Magistrale. In tal senso credo che Fasano si ben disposto. Però ricordo che lo stesso Coppola (verso il quale ho già manifestato apprezzamento per la sua attuale coerenza politica), nelle scorse provinciali, e Venneri, allora come oggi sindaco,nelle stesse provinciali, avevano parlato di palazzetto dello sport d'imminente realizzazione...Speriamo che il sindaco fra qualche tempo non dica che:" grazie a fitto si è ottenuto ecc. ecc....."
|
Paese: Italy ~
Invii: 394 ~
Membro da: 22/10/2007 ~
UltimaVisita: 22/05/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/07/2008 : 10:45:09
|
Anche se non schierato politicamente con l'Assessore Fasano (con cui mi congratulo per il nuovo e impegnativo incarico) caro Paolo 73 non posso che darti ragione.E' vero quello che tu dici riguardo quel complesso sportivo,la vicenda devo dire che l'ho seguita passo dopo passo,e non ti nascondo che quel progetto sulla carta era a dir poco stupendo era cio' che ognuno di noi ha sognato per la citta' e per i propri figli.Ha avuto nove anni di tempo per la realizzazzione di un impianto che sarebbe stato il fiore all'occhiello della sua amministrazione,ma cio' e' fallito miseramente .Non stiamo a guardare per chi e per come,ci vorrebbe un fiume di inchiostro,Flavio Fasano puo' rifarsi (se ancora ne ha voglia) e' un politico preparato e attaccato allo scoglio,ed ha sempre pensato in grande e' capace di tutto se ha l'opportunita' e le condizioni di poter lavorare a prescindere del colore politico.Mi auguro anche che Coppola dia una mano a Fasano visto da come si sono messe le cose a palazzo Balsamo.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 09/07/2008 : 10:56:34
|
Sono sicuro che fasano vorrà spendersi per la questione della palestra del magistrale così come sono sicuro che coppola appoggerà i suoi interventi in tale direzione. E' questo che si dovrebbe capire, il bene del territorio del quale si è rappresentanti dovrebbe essere al di sopra dei tornaconti e delle beghe personali........proprio come succede a gallipoli
__________________________________________ Posso resistere a tutto ma non alle tentazioni
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1365 ~
Membro da: 25/07/2001 ~
UltimaVisita: 21/02/2023
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 18/07/2008 : 12:29:28
|
GALLIPOLI la provincia "libera" i finanziamenti ed il progetto di recupero funzionale del liceo pedagogico puo' finalmente essere realizzato.
FLAVIO FASANO:avviare le procedure del bando di gara e' stato uno dei primi atti del mio assessorato.
I lavori consisteranno nel completamento dell'impianto antincendio ed in opere di rifinitura e pitturazione,tanto per l'edificio scolastico,quanto per la PALESTR,di cui sara' rifatta la pavimentazione,e per i relativi locali di servizi,che saranno oggetto di piu' radicali interventi.All'esterno infine,sara' completata la recinzione,sistemate le zone a verdee i parcheggi,e realizzato un CAMPO DI GIOCO POLIFUNZIONALE.Questo dice l'articolo di Giuseppe albahari sulla GAZZETTA DEL MEZZOGGIORNO (evidentemente il Quotidiano era in tutt'altre faccende affaccendato)ebbene questi sono ATTI CONCRETI e non chiacchere e tabacchiere ecct..etc...mi "duole"dirlo,ma con sincerita'da GALLIPOLINO ti ringrazio per l'impegno che stai dimostrando per la citta'.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 18/07/2008 : 13:38:20
|
ho letto con piacere l'articolo di cui parla gazzella54. Ero sicuro che fasano si sarebbe speso per la soluzione del problema della palestra del magistrale. Fà piacere anche vedere quanto è stato celere nello sbloccare la situazione di stallo. Ora non resta che attendere la fine dei lavori e sperare che il dirigente scolastico non ostacoli di nuovo l'attività dei sodalizi sportivi!
__________________________________________ Posso resistere a tutto ma non alle tentazioni
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1365 ~
Membro da: 25/07/2001 ~
UltimaVisita: 21/02/2023
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 19/07/2008 : 00:03:01
|
Citazione:brenno Inviata - 18/07/2008 : 14:38:20 ho letto con piacere l'articolo di cui parla gazzella54. Ero sicuro che fasano si sarebbe speso per la soluzione del problema della palestra del magistrale. Fà piacere anche vedere quanto è stato celere nello sbloccare la situazione di stallo. Ora non resta che attendere la fine dei lavori e sperare che il dirigente scolastico non ostacoli di nuovo l'attività dei sodalizi sportivi! |
caro Brenno, nonostante il dirigente di cui tu parli non so lo meritasse proprio, Fasano è stato bravo, come aveva promesso, a sbloccare subito una situazione che si stava "infognando" come accaduto troppe volte per finanziamenti spettanti alla città...
Da quanto posso dire c'è anche un'ipotesi per il campo di calcio, legata non direttamente alla ristrutturazione dell'Antonio Bianco (non spetta alla Provincia) ma al completamento di quell'impianto polifunzionale che si vede dalla superstrada all'altezza di Taviano. Credo che uno stadio di proprietà della provincia, voluto da Ria, ma che poi sia rimasto nonutilizzato. Non costerebbe tantissimo attrezzarlo per la C1 e potrebbe essere prestato (fermo restando il lecito utilizzo per l'atletica leggera) al Gallipoli calcio, che pure è la più importante realtà sportiva del salento dopo il Lecce calcio (non me ne vogliano i tifosi della pallamano), vista anche la scomparsa del Volley Taviano dalla seria A2. Ma probabilmente i gallipolini sognano altro....e questa situazione non gli entusiasmerà...
|
Paese: Italy ~
Invii: 394 ~
Membro da: 22/10/2007 ~
UltimaVisita: 22/05/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 19/07/2008 : 08:50:54
|
Caro Paolo 73,praticamente e' quello che ha detto l'assessore provinciale Flavio Fasano proprio ieri in diretta dai microfoni di Telerama.In fin dei conti si potrebbe utilizzare la struttura di Taviano (una volta ultimata)anche per poter affrontare il campionato di serie C;questa e' una "dritta"che ventilata da Fasano,che e' da tenere in considerazione,visto che fino ad oggi iniziative serie nessuno ne prende,per i soliti motivi che ci trasciniamo da trent'anni.Io dico che sarebbe troppo comodo (togliere le castagne dal fuoco)a una amministrazione che in campagna elettorale ha promesso di fare,ma non fa, non hanno ancora capito che la citta' ha bisogno di queste strutture per lo sviluppo e per i nostri figli.Una cosa che mi lascia amareggiato e' vedere i GIOVANI consiglieri neo eletti che invece di dare battaglia si ADEGUANO a "logiche partitiche e personalistiche"ma io mi chiedo che cosa fanno seduti su quello scranno?quasi quasi mi fanno tenerezza,non hanno capito che devono rimboccarsi le maniche se vogliono cambiare questo andazzo che dura ormai da troppo tempo,tanto poi alla fine si vedra' chi ha prodotto,e chi ha fatto il burattino.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 19/07/2008 : 09:21:14
|
Citazione:Caro Paolo 73,praticamente e' quello che ha detto l'assessore provinciale Flavio Fasano proprio ieri in diretta dai microfoni di Telerama.In fin dei conti si potrebbe utilizzare la struttura di Taviano (una volta ultimata)anche per poter affrontare il campionato di serie C;questa e' una "dritta"che ventilata da Fasano,che e' da tenere in considerazione, visto che fino ad oggi iniziative serie nessuno ne prende,per i soliti motivi che ci trasciniamo da trent'anni.Io dico che sarebbe troppo comodo (togliere le castagne dal fuoco)a una amministrazione che in campagna elettorale ha promesso di fare,ma non fa, non hanno ancora capito che la citta' ha bisogno di queste strutture per lo sviluppo e per i nostri figli.Una cosa che mi lascia amareggiato e' vedere i GIOVANI consiglieri neo eletti che invece di dare battaglia si ADEGUANO a "logiche partitiche e personalistiche"ma io mi chiedo che cosa fanno seduti su quello scranno?quasi quasi mi fanno tenerezza,non hanno capito che devono rimboccarsi le maniche se vogliono cambiare questo andazzo che dura ormai da troppo tempo,tanto poi alla fine si vedra' chi ha prodotto,e chi ha fatto il burattino.
Originariamente inviato da gazzella 54 - 19/07/2008 : 10:50:54
|
devo dire che anch'io condivido quanto afferma gazzella circa "togliere le castagne dal fuoco", certo è che, comunque, alla fine chi ne pagherebbe le conseguenze sarebbe sempre la città. Quindi, bene fà fasano ad adoperarsi comunque, speriamo solo che ai cittadini rimanga memoria...... altroccchè
__________________________________________ Posso resistere a tutto ma non alle tentazioni
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1365 ~
Membro da: 25/07/2001 ~
UltimaVisita: 21/02/2023
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 19/07/2008 : 12:53:43
|
Oggi alle ore 12.00 sulla "rotonda" del lido San giovanni e' stato ufficialmente presentato ad un folto pubblico lo staff tecnico del Gallipoli Calcio 2008/2009 Giancarlo Giannini,ex calciatore della Roma,Conti allenatore in seconda,e Di mitri ex d.s. delle giovanili del Lecce,nonche' pupillo di Corvino come direttore sportivo.Martedi' la squadra partira' in ritiro,colpi di mercato......e' tutto top secret, tranne i calciatori che sappiamo,la rosa sara' completata in ritiro.Penso che il Presidente stia preparando qualche colpo a sorpresa.Detto questo speriamo che da domani si muova qualcosa per risolvere la questione STADIO .
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 21/07/2008 : 22:37:17
|
LE RUBRICHE >> RADIOMERCATO 1° DIVISIONE: LE MOSSE DEL GALLIPOLI - 21/7/2008 - 11:04
GALLIPOLI - Dopo aver affidato la panca al Principe Giannini e il mercato a Gino Dimitri, tocca ai calciatori che dovranno essere consegnati al nuovo tecnico prima del ritiro a Santa Cristina in Val Gardena, previsto per giovedì. Si punta il centrocampista Gennaro Esposito, classe 1985, l'anno scorso a Cesena ma di proprietà del Siena. Per la difesa occhio a Giovanni Bartolucci (1984), 18 presenze in C1 con il Monza Brianza. Per la porta l'idea è quella di portare in riva alla Jonio un grande estremo difensore. Il nome è quello di Emanuele Manitta, 31 anni, del Messina ma con alle spalle anche la A. Per quanto riguarda il capitolo giovani si punta decisi ad Andrea Giacomini, forte centrocampista 21enne della Ternana.
tratto da:
http://www.soccerpuglia.it/articolo.asp?id_art=19802
|
Paese: Italy ~
Invii: 394 ~
Membro da: 22/10/2007 ~
UltimaVisita: 22/05/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 14/08/2008 : 09:00:18
|
Buone notizie per le tante associazioni sportive di Gallipoli
_____________________ .....in medio stat virtus.....
|
Paese: Italy ~
Invii: 866 ~
Membro da: 08/03/2008 ~
UltimaVisita: 04/05/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 14/08/2008 : 10:28:23
|
Capisco che i nostri amministratori non sanno a che Santo votarsi per avere una qualche visibilità. Il buon Davide Tuccio in questo è ottimo propagandatore del fumo amministrativo. E Cacciatori mi fa una tenerezza... Ma in casa di chi vuole comandare?. E poi quale è questa novità? Vediamo allora cosa dice l' Art90 comma Legge 27 dicembre 2002, n. 289 "Le palestre, le aree di gioco e gli impianti sportivi scolastici, compatibilmente con le esigenze dell'attivita' didattica e delle attivita' sportive della scuola, comprese quelle extracurriculari ai sensi del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 ottobre 1996, n. 567, devono essere posti a disposizione di societa' e associazioni sportive dilettantistiche aventi sede nel medesimo comune in cui ha sede l'istituto scolastico o in comuni confinanti". Chi opera nel settore scolastico sa perfettamente che ciò viene fatto a cura dei dirigenti scolastici, naturalmente affrontando i problemi relativi al personale di custodia e delle pulizie oltre alla necessaria assicurazione. Ma da questo a pretendere da parte dell'assessore Cacciatori la competenza esclusiva sull'uso della palestra è semplicemente ridicolo. In base a quale norma il Comune è titolare di questa competenza? Da ciò si evince lo spirito autoritario di questo assessore che crede di poter comandare ad libitum anche sulle competenze altrui. Prevedo un irrigidimento da parte dei dirigenti scolastici ed in conseguenza il mancato raggiungimento degli obiettivi che l'assessore evidentemente si prefiggeva. Sarebbe stato più utile un formale incontro tecnico tra tutti i dirigenti e con essi trovare una strada fattivamente percorribile. Certoi che in sede di convenzione e solo per le strutture di proprietà comunale il Comune ha la possibilità concreta di concordare l'uso, indipendentemente dal regolamento che si è voluto modificare. Ma poi mi domanda che differenza sostanziale c'è tra il regolamento del Commissario e quello varato? A me sembra che sul piano politico quello del Commissario aveva possibilità maggiori di cogliere l'obiettivo. Una domanda faccio a chi di competenza: ma il regolamento non è di competenza del Consiglio?
|
Paese: Italy ~
Invii: 320 ~
Membro da: 16/03/2008 ~
UltimaVisita: 25/11/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 14/08/2008 : 10:53:09
|
Caro Cacciatori le palestre delle scuole (che di palestra non hanno niente)rimangono sempre una cosa provvisoria, arrangiata come soltanto VOI amministratori di gallipoli sapete fare.In una citta' a cinque stelle (come dice ANTONELLA MARGARITO) ci vuole ben altro,come e' stato promesso in campagna elettorale,o te ne sei dimenticato?prendete esempio dai paesi vicini,e non vi perdete in chiacchere ,di fumo ne avete gia' fatto troppo,altroche' carri di carnevale,cari assessori datevi da fare e producete "CARTA" se volete i finanziamenti,se non volete pedalare andate a casa,altrimenti fate solo danni come i vostri predecessori.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 14/08/2008 : 11:01:14
|
E' singolare che un provvedimento del genere (che comunque va visto come una misura tampone, in attesa, si spera, della realizzazione di impianti adeguati) venga criticato e non apprezzato. Mi sembra che le palestra dei quattro istitui scolastici menzionati nell'articolo siano adeguate per fronteggiare provvisoriamente le esigenze di una squadra per esempio di tennis tavolo.
_____________________ .....in medio stat virtus.....
|
Paese: Italy ~
Invii: 866 ~
Membro da: 08/03/2008 ~
UltimaVisita: 04/05/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 14/08/2008 : 11:15:46
|
Callipolis ti voglio bene ma mi sembra di essere stato chiaro. Questo è solo fumo e l'arrosto non si vede. Anzi con questa pubblicità gratuita sperano solo di accattivarsi le simpatie dei sodalizi (che nella disperazione aqpprezzano tutto) mentre nella sostanza complicano la situazione. E poi mi sai dire quali palestre scolastiche cittadine di proprietà comunale (e non anche quelle di proprietà provinciale) sono omologate per gli sport agonistici? Io sono totalmente daccordo con quanto detto da Gazzella54. Basta con le chiacchere, facciamo i fatti. Programmiamo, cerchiamo i finanziamenti, altrimenti tra vent'anni staremo sempre allo stesso punto.
|
Paese: Italy ~
Invii: 320 ~
Membro da: 16/03/2008 ~
UltimaVisita: 25/11/2008
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 14/08/2008 : 15:16:08
|
riguardo alle palestre degli istituti scolastici rimango perplessa da come caccitori voglia " tamponare" la situazione .può essere sì un palliativo ma non la soluzione........vabbè che gallipoli non si merita un palazzetto dello sport, sarebbe troppo lusso dopo aver perduto i finanziamenti stanziati tempo fa comunque la situazione provvisoria si sa che a gallipoli diventa definitiva un esempio: alcuni anni fa, quando venne venduto il fabbricato di via Filomarini la scuola materna venne spostata nell'edificio di piazza carducci naturalmente a titolo provvisorio , si disse solo per un anno o due . naturalmente vennero presi degli accorgimenti per far sì che i bimbi della scuola materna potessero mangiare e lapalestra più piccola fu adibita a mensa, a quel punto rimase la palestra grande che doveva soddisfare il II^polo ( scuola elementare e media ) e la scuola media del I^ polo che da sempre utilizzava quella palestra. lascio immaginare quanto caos fu generato da questa situazione....... siamo ad ora e la scuola materna è sempre lì , in compenso non c'è più il I^ polo in via chiaiese.....
qualche nostro amministratore le sa queste cose o fa finta di non ricordarle?
|
Paese: Italy ~
Invii: 73 ~
Membro da: 04/07/2008 ~
UltimaVisita: 10/05/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 29/08/2008 : 09:21:46
|
La provincia stanzia per il velodromo di Monteroni la bellezza di 2 milioni e 700.000 EURO ,Bravi gli amministratori di questa cittadina per essere riusciti ad ottenere il finanziamento.Bravi anche a casarano (mi duole ammetterlo)per il progetto di fare dello stadio capozza un modello di stadio moderno (stiamo parlando di una squadra che milita nei dilettanti)con poltroncine in tutti i settori, il popolo di casarano se lo merita, evidentemente gli uomini che amministrano la citta' sono persone che hanno le idee chiare. Invece qui' a Gallipoli i nostri politicanti ci intorpidiscono con "citta' invisibili", l'importante e' che i loro bei faccioni siano bene in posa sui quotidiani. parola d'ordine PRODURRE CARTA se ne siete capaci, per avere i finanziamenti dovete studiare,altrimenti andate a casa,e fate posto a chi e' idoneo.I gallipolini veri sono stufi di subire ancora umiliazioni da paesi vicini.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 29/08/2008 : 09:50:54
|
http://www.lecceprima.it/articolo.asp?articolo=10103
Leggendo l'articolo non mi sembra che ci sia un ruolo così attivo da parte del comune di Monteroni, questo però senza giustificare l'operato dei politicanti nostrani. Ed al riguardo trovo ancora più pregnante l'esempio dello stadio di Casarano. Anche a me mi duole dirlo ma sono stati davvero bravi. Certo, tornando al velodromo, bisogna dire che rientra certamente fra i meriti di una giunta comunale quella di non perdere le occasioni che vengono offerti dai finanziamenti. A Gallipoli siamo geni in materia e lo siamo stati anche per lo stadio laddove due anni fa la giunta Venneri aveva un accordo con la Provincia che avrebbe finanziato alcuni lavori di ristrutturazione, a patto che il Comune stanziasse pari importo. Poi con la nuova giunta non si fece nulla anche perchè si ritenne che quella previsione di stanziamento da parte della provincia fosse comunque insufficiente per l'esigenze dell'A. Bianco...Mah, forse, secondo me, era meglio di niente ed era solo una scusa in considerazione del fatto che le risorse comunali servivano per coprire le uscite per l'estate gallipolina...ed al riguardo, non me ne volere caro gazzella54, meglio le città invisibili di quel programma... anche se i faccioni farebbero bene a nasconderli, hai proprio ragione. Chiudendo sul velodromo, speriamo che l'intero territorio ne sappia fare buon uso per un rilancio del ciclismo su pista ma anche come struttura da usare per spettacoli a disposizione del salento tutto.
|
Paese: Italy ~
Invii: 394 ~
Membro da: 22/10/2007 ~
UltimaVisita: 22/05/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 29/08/2008 : 09:52:18
|
Citazione: [....]Invece qui' a Gallipoli i nostri politicanti ci intorpidiscono con "citta' invisibili", l'importante e' che i loro bei faccioni siano bene in posa sui quotidiani. parola d'ordine PRODURRE CARTA se ne siete capaci, per avere i finanziamenti dovete studiare,altrimenti andate a casa,e fate posto a chi e' idoneo.I gallipolini veri sono stufi di subire ancora umiliazioni da paesi vicini.
Originariamente inviato da gazzella 54 - 29/08/2008 : 11:21:46
|
... Gazzella, sei sicuro che " i gallipolini veri sono stufi di subire ancora umiliazioni da paesi vicini ...." ?
Cominciassero da stasera! Nessuno in Piazza Tellini alla presentazione della squadra di calcio ........ e poi cominciassero per davvero a prendere a calci nel culo gli Amministratori della Città!
Mi viene in mente la firma dei messaggi di Marianna: ... il servo che non si ribella, è peggio del padrone che lo comanda ...
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 29/08/2008 : 12:44:39
|
Caro paolo 73 puoi anche non assere daccordo con me,ma questa grande cag....che stanno facendo nel centro storico non vale 40.000 euro,come non valeva la "torre"da 600.000.000.di vecchie lire di Fasano;o forse non lo sapevi? Caro kashi,lo so che il calcio nostrano non ti interessa,la presentazione della squadra,con le scelleratezze ed i menefreghismi perpretrati nel tempo da tutti i politicanti di turno non centrano niente.Sono d'accordo con te per gli schiaffoni a due mani e i calci nel culo .
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 29/08/2008 : 16:09:51
|
Citazione: [.....] Caro kashi,lo so che il calcio nostrano non ti interessa,la presentazione della squadra,con le scelleratezze ed i menefreghismi perpretrati nel tempo da tutti i politicanti di turno non centrano niente.Sono d'accordo con te per gli schiaffoni a due mani e i calci nel culo .
Originariamente inviato da gazzella 54 - 29/08/2008 : 14:44:39
|
Dovete dare dei segnali forti, in dimostrazione di voler davvero cambiare le cose ....... a costo di dovervi privare dello spettacolo dell'onorevole di stasera ....... tanto per cominciare!
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1804 ~
Membro da: 31/08/2007 ~
UltimaVisita: 03/09/2013
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 29/08/2008 : 17:57:57
|
Dimentichi che c'e' la Ferilli,stai sicuro che alla presentazione della squadra verranno anche quelli che vogano contro.Comunque c'e' una parte della tifoseria che i segnali li ha dati a chi di dovere.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 30/08/2008 : 00:54:59
|
Citazione:gazzella 54 Inviata - 29/08/2008 : 13:44:39 Caro paolo 73 puoi anche non assere daccordo con me,ma questa grande cag....che stanno facendo nel centro storico non vale 40.000 euro,come non valeva la "torre"da 600.000.000.di vecchie lire di Fasano;o forse non lo sapevi? Caro kashi,lo so che il calcio nostrano non ti interessa,la presentazione della squadra,con le scelleratezze ed i menefreghismi perpretrati nel tempo da tutti i politicanti di turno non centrano niente.Sono d'accordo con te per gli schiaffoni a due mani e i calci nel culo .
|
A me le città invisibili piacciono e questo come dici tu e soggettivo.
Per tua conoscenza so benissimo sia di quanto costano le città invisibili sia di quanto ha speso Fasano per l'intero periodo Natale 1999-Capodanno 2000. Piuttosto per quale oscuro motivo non dovrei conoscere i costi delle due iniziative poi me lo spieghi? Comunque meglio 40.000 € per uno spettacolo che a me e tanti altri piace ed a te no che 80.000 per la sfilata di moda in piazza Aldo Moro di due anni fa che invece non è piaciuto proprio a nessuno ed è stato quasi comico. Citazione:Comunque c'e' una parte della tifoseria che i segnali li ha dati a chi di dovere. |
Se anche la maleducazione di questa sera è un segnale forte stiamo apposto.Per fortuna che il gruppetto era sparuto e non ho visto tanti ultras storici li vicino.
|
Paese: Italy ~
Invii: 394 ~
Membro da: 22/10/2007 ~
UltimaVisita: 22/05/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 30/08/2008 : 09:22:39
|
Vedi Paolo73 che stamo dicendo la sressa cosa,la sfilata da 80.000 euro io non sono andato neanche a vederla,e da quello che ho sentito dire non mi sono perso niente.Poi motivo oscuro perche?ho detto :forse non lo sapevi? non ho capito la tua inc........era solo una domanda,potevi anche non saperlo;io sono indignato per questo sperpero di denaro,le energie bisogna impiegarle solo per i servizi dei cittadini,che sono piu' importanti di queste manifestazioni ,che potremmo anche posticiparle per tempi migliori (come ha fatto il commissario Trovato),di fumo ne e' gia' stato fatto abbastanza.
|
Paese: Italy ~
Invii: 686 ~
Membro da: 21/02/2008 ~
UltimaVisita: 31/03/2012
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 30/08/2008 : 23:22:12
|
nessuna inc.......a naturalmente, non avevo dubbi che quella sfilata non l'avevi vista, peccato ti dirò perchè per quanto te l'abbiano raccontata bene non puoi immaginarne l'atrocità...avresti passato una serata comica... La penso come te su certi sperperi, però bisogna anche pensare che purtroppo non spendere per certe manifestazioni non comporta automaticamente un aumento di risorse per il sociale... Comunque , al di là dei nostri gusti, un pò di gente è andata alle "città invisibili" che oltretutto sono state collocate non nel pieno dell'estate il che è meglio.Sinceramente io ieri ho visto la festa del gallipoli ed oggi la partita in tv, ma abitando al centro storico ho visto il movimento ed ho anche fatto tre giri delle mura prima di parcheggiare (a proposito grazie ai vigili urbani che hanno presenziato alla manifestazione e che ancora una volta sono stati bravissimi nel non far parcheggiare chi non aveva il pass..ahiaiai assessore Cacciatori qua c'è qualcuno che rema contro). Comunque ho saputo che i 40.000 € sono stati coperti da uno sponsor casaranese, è vero?
|
Paese: Italy ~
Invii: 394 ~
Membro da: 22/10/2007 ~
UltimaVisita: 22/05/2010
|
-> Moderatore
|
|