|
Spedito - 24/02/2007 : 17:36:17
|
Finalmente dopo anni di consultazioni, spostamenti votazioni hanno trovato un posto dove mettere il "maghifico" riccio di Gallipoli. Stamattina l'ho visto li.
Il posto non lo rivelo, magari è un segreto di stato :-p Ecco il dettaglio di una foto apparsa sulla Gazzetta di oggi
![](http://matino.salentovirtuale.com/riccio2.jpg) Per chi volesse domani alle 11 c'è l'inagurazione con la presenza di Vittorio Sgarbi
Buona ricerca
----------- AkrOn
Modificato da - akron on 24/02/2007 17:53:28
|
Paese: Italy ~
Invii: 516 ~
Membro da: 22/11/2001 ~
UltimaVisita: 09/11/2016
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 26/02/2007 : 17:54:27
|
ammetto che non sono un esperto pero' dove e stato collocato mi sembra che stia malissimo!!! ohh calma e solo la mia opinione
popolaccio
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 278 ~
Membro da: 06/04/2003 ~
UltimaVisita: 20/02/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 27/02/2007 : 18:22:28
|
Citazione:ammetto che non sono un esperto pero' dove e stato collocato mi sembra che stia malissimo!!! ohh calma e solo la mia opinione
popolaccio
Originariamente inviato da popolacciogallipolino - 26/02/2007 : 17:54:27
|
ne anche a me entusiama quella posizione. io lo avrei messo sott'acqua vicino alla città sommersa (???), ma mi stavo chiedendo di che materiale fosse fatto il riccio (mi sembra ferro o comunque metallico) perchè non so quanto puo' durare a contatto con l'acqua di mare e i vari gabbiani che affollano la zona
----------- AkrOn
Modificato da - akron on 27/02/2007 18:23:02
|
Paese: Italy ~
Invii: 516 ~
Membro da: 22/11/2001 ~
UltimaVisita: 09/11/2016
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 01/03/2007 : 12:15:21
|
Domenica scorsa l'ho visto da vicino, anche a me sembra che non durerà molto tra salsedine e gabbiani, inoltre mi sembra che abbia già avuto dei danni. Ci sono dei fori nella struttura dai quali prima fuoriuscivano aculei e che sicuramente durante i trasporti si sono rotti o persi. Hanno addirittura lasciato appesa anche la braga che è servita per posizionarlo........... è vero che non mi entusiasma come scultura ma fargli fare una così poco onorevole fine! fossi l'autore lo distruggerei con le mie stesse mani per protesta! Queste comunque sono le magnifiche pensate dei nostri amministratori: prima hanno accettato l'opera senza chiedere nulla ai cittadini decidendo anche dove metterla, poi l'hanno posizionata dove era stato deciso e immediatamente hanno iniziato a dire che doveva essere spostata per poi, negli ultimi giorni del mandato, toglierla da lì e abbandonarla letteralmente in un deposito. Finalmente poi la genialata! riposizionare un'opera di ferro al contatto con l'acqua di mare..... Non ho parole! Il problema è che chi ci governa viene anche pagato per fare cose (?) di questo genere! Ora ci manca solo di accettare la scultura (?) che max hamlet vuole mettere sulla fontana della rotatoria del ponte visto che abbiamo accettato la collezione che da tempo vuole a tutti i costi regalare.........! Coraggio! mancano solo(?) poco più di 4 anni.......... alla fine di questa giunta e poi si ricomincia o con questo o con qualche altro ...... signore
__________________________________________ Posso resistere a tutto ma non alle tentazioni
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1365 ~
Membro da: 25/07/2001 ~
UltimaVisita: 21/02/2023
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 01/03/2007 : 19:36:45
|
come non quotare tutto cio che hai scritto..... purtroppo io non posso parlare avrei tanto da dire...... ma e meglio che stia zitto!!!
popolaccio
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 278 ~
Membro da: 06/04/2003 ~
UltimaVisita: 20/02/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 02/03/2007 : 17:23:37
|
mi è appena venuta una bella idea Visto che a gallipoli accettano tutte queste sculture artistiche che vengono donateio direi di creare una bella scultura collettiva e poi donarla. Come si fa questa scultura collettiva: si prendere una grossa quantità di materiare che si dmodella con facilità, dunque evitiamo di proporre acqua, granito; direi che possiamo valutare l'idea di prendere lapietra leccese cosi siamo in tema salentino e ci vuole poco per modellarla.
Posizioniamo questa grande quantita di pietra leccese, va bene un cubo di 20 metri per lato, in un luogo facilmente accessibile da tutta la cittadinanza e mettiamo per terra in ordine sparso scalpelli, martelli, raspe e lime. Poi chiunque vuole va li, dal grande cubo, inizia a scolpirlo a suo piacere. Dopo 30/40 giorno quando ormai ex-cubo sarà abbastanza informe lo doniamo al comune
FATTO, semplice no? ![](images/icon_smile_clown.gif)
----------- AkrOn
|
Paese: Italy ~
Invii: 516 ~
Membro da: 22/11/2001 ~
UltimaVisita: 09/11/2016
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 04/03/2007 : 08:57:08
|
uha uha mi sembra un'ottima idea un po come quella che ha avuto Amblet pare che si sia fotografato le parti basse in tutte le posizioni e vuole fare una mostra patrocinata dal comune penso che ne vedremo delle belle!!! ehehe
popolaccio
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 278 ~
Membro da: 06/04/2003 ~
UltimaVisita: 20/02/2009
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 04/03/2007 : 09:28:40
|
beh, dovete ammettere che non capita tutti i giorni di trovare qualcuno disposto a fare queste str...ate... per fortuna... quindi nella sua imecillità è pur sempre un caso raro... degno di nota
Modificato da - caddhipulina on 04/03/2007 09:31:11
|
Paese: Italy ~
Invii: 32 ~
Membro da: 30/06/2003 ~
UltimaVisita: 14/01/2010
|
-> Moderatore
|
|
|
Spedito - 04/03/2007 : 22:54:02
|
Caspita! bella l'idea di Akron. Si potrebbe tentare, tanto con tutta questa corsa ad essere i più imbecilli d'Italia che ci costa? Vorrei suggerire, inoltre, il concorso per l'idea più strampalata dei nostri amministratori. A proposito, avete sentito la storia del consiglio comunale che si riunirà per decidere su un'eventuale variante ai lavori di recupero del castello? in poche parole anzichè utilizzare i fondi per un serio restauro del castello stanno pensando di sprecarli per abbattere il mercato coperto. Che dire? in tempi in cui un pò tutte le associazioni cercano una sede fisica per poter svolgere il loro ruolo, i nostri lungimiranti amministratori stanno pensando di abbattere il manufatto per "ripristinare" l'originale fossato che non c'è mai stato........ Questo si che potrebbe intitolarsi "monumento al vuoto" e poi, essendo il mercato dei primi dell'800 (mi pare) non credete che si debba considerare patrimonio culturale?. Continuo a pensare che abbiamo toccato il fondo! Sono sicuro, però, che non si fermeranno qui, come si dice? la mamma dei cretini è sempre incinta! Qualcuno, a questo punto, dovrebbe iniziare a battersi il petto e a cospargersi il capo di cenere facendo ammenda per aver sprecato il proprio voto. Premio Barocco cacciato, monumento al riccio prossimo a sparire per via della ruggine, città sempre più sporca, tradizioni scomparse (parlo delle focareddhe che non si sono fatte e del tradizionale carnevale stravolto nella tradizione della sfilata del martedì grasso, giorno in cui è risaputo che si festeggi anche il Titoru), ennesimo prossimo stravolgimento della viabilità cittadina, perdita di un'oasi di pace quale Piazza Moro. Mbeh! come bilancio per questi primi mesi non è male! che ne dite? forse ho esagerato? attendo vostre .........buona fortuna a tutti noi!
__________________________________________ Posso resistere a tutto ma non alle tentazioni
Illustre conforumiano
|
Paese: Italy ~
Invii: 1365 ~
Membro da: 25/07/2001 ~
UltimaVisita: 21/02/2023
|
-> Moderatore
|
|