Pagine:
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 |
Città: Acquarica di Lecce (Vernole)
|
|
7-8 MAGGIO XIV SAGRA DELLA PURPETTA ACQUARICA DI LECCE (Vernole) |
|
|
Stò per tornare........... al cuore non si comanda |
|
|
Buon Primo Maggio a tutti i lavoratori, ma soprattutto a chi un lavoro non ce l’ha e ai precari. Un lavoro migliore E’ possibile! http://www.campidiomedei.it |
|
|
Salve a tutti... bellissimo sito, bellissimo il Salento che ho da poco imparato a conoscere grazie alla mia ragazza che è di Altamura... Per un master dovrà trasferirsi a Lecce x 5 mesi... mi piacerebbe trovare un lavoretto temporaneo lì per starle vicino... se avete qualcosa...
Ciaooooo |
|
|
YES, JUSEPE DE RIBERA è NATO A GALLIPOLI..LE CONTRADDIZIONI SORGONO DAL FATTO CHE SI DICE E SI RIPORTA SU ALCUNI TESTI CHE IL SUDDETTO SIA NATO ALL'INTERNO DEL CASTELLO ANGIOINO E, DATO CHE ERA LA SEDE DEL GOVERNATORE SPAGNOLO INVIATO A GALLIPOLI, IL CASTELLO ERA CONSIDERATO TERRITORIO SPAGNOLO... SPERO DI ESSERTI STATO D'AIUTO..CIAO!!! |
|
|
Ma siete sicuri che il pittore Jusepe de Ribera sia nata a Gallipoli (esiste la targa in marmo) e non in spagna come dicono tutte le fonti attendibili???? |
|
|
Complimenti ragazzi, mi piace proprio sto sito..... |
|
|
Città: Bribie Island Australia
|
|
Ciao a tutti. averte photo historica dei paese. Mei genitori sono nati a Gallipoli, la mia mamma nel centro historico, Via Carlo Muzio. Mio padre nella citta nuova. |
|
|
"Terra fra due mari, Porta d'Oriente, il fascino del mito, la dimensione dell'infinito": diversi modi di definire il Salento. Insediamenti preistorici, testimonianze greche e romane, presenze bizantine e normanne; il barocco, la civiltà della pietra, cattedrali, castelli, musei: un'esplosione di arte storia e cultura incastonate nelle bellezze ambientali, in un mare impareggiabile e un clima dolcissimo per tutto l'anno, ammaliano chiunque venga e lo convincono a tornare. E poi ancora, prodotti enogastronomici, artigianato finissimo, feste e sagre, musica e spettacoli offrono momenti unici e indimenticabili in una terra amata dagli uomini e dagli dei. Il Salento è lo spazio dell'anima, dove la memoria e la storia diventano tutt'uno con la cultura e la vita, dove natura arte e colore disegnano uno scenario unico nel suo genere. Una piccola penisola fra lo Jonio e l'Adriatico che almeno una volta nella propria vita bisogna avere il piacere di visitare.
E' nato Salento.com e volevamo farvelo sapere e vorremmo anche uno scambio banner con voi. grazie |
|
Pagine:
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 |
|