Salento Virtuale
Benvenuto nel Forum.
Nome utente:
Password:
Salva la password


Registrazione
Selezione lingua

Hai dimenticato la Password?
  Home   Forums   Calendario Eventi   Responsabili   Libro Ospiti   FAQ     Registrazione
Discussioni Attive | Sondaggi Attivi | Risorse | Utenti | Utenti Connessi | Catalogo Avatar | Cerca
[ Membri Attivi: 0 | Membri Anonimi: 0 | Ospiti: 17 ]  [ Totale: 17 ]  [ Membro più recente: johnportal ] Scegli la Tonalità:
 Tutti i Forum
 Calendario Eventi

Giornaliero Settimanale Mensile Annuo Lista eventi  

Oggi è venerdì 31 maggio 2024

eventi per
Settimana Precedente domenica 30 novembre 2008 - sabato 6 dicembre 2008 Settimana Prossima

 domenica 30 novembre 2008

Solidarietà: torneo di burraco - Gallipoli (LE)
Un torneo di burraco in aiuto dei disabili psichici.
Ad organizzarlo, l’associazione ‘Regalami una rosa’ in collaborazione con l’associazione marinai di Italia.
‘Regalami una rosa’ è un’ associazione nata allo scopo di sensibilizzare e sostenere le famiglie di persone con disabilità mentale promuovendo così il superamento di atteggiamenti di pregiudizio e rifiuto nei confronti di tale realtà.
Il torneo si terrà domenica prossima, 30 novembre proprio presso la sede dei Marinai d’Italia che si trova su Lungomare Marconi. La quota di partecipazione è di 10 euro e ci si può prenotare telefonando al 349 4135627, oppure allo 0833 264514.
 


 lunedì 1 dicembre 2008

A gallipoli
Gallipoli presenta: “Natale, ponti e non muri”
Il centro di culture Globo-eco solidale Punto Pace Pax Christi ha promosso una serie di iniziative, insieme al Gruppo di Azione cattolica Giovani della Parrocchia di Sant'Antonio.

Il 5 dicembre sarà inaugurata la mostra “Paesi del mondo e artigianato palestinese”, dove interverranno Gabriella casavecchia, Assessore alla cultura del Comune di Gallipoli, don Salvatore Leopizzi, Pax Christi, e Carlo Mileti, cooperativa commercio equo-solidale di Lecce.

Il 10 dicembre prenderà il via la sessantesima giornata mondiale dei diritti umani, e per ricordare don Tonino Bello è stata promossa l'iniziativa “Ti Regalo un Tulipano Giallo...” presso la sala congressi Club Bellavista; interverranno il vescovo mons. Luigi Bettazzi, e il giornalista rai Raffaele Luise.

Il 3 gennaio 2009 sarà preserntato, dalla compagnia teatrale “Ghenira” di Parabita, il musical “Madre Teresa”, alle ore 19,00 presso la sala polifunzionale San Lazzaro; una serata di solidarietà per le missioni delle 'suore di Madre Teresa'.

Fabio Concato e l'Orchestra Sinfonica di Bari
1 DICEMBRE 2008 ore 21.00
TEATRO POLITEAMA GRECO - LECCE

“Fabio Concato e L’Orchestra Sinfonica di Bari.
Il 1 Dicembre 2008 il Teatro Politeama si veste d’incanto”

APERTE LE PREVENDITE

“Era il tempo in cui cominciavo a sentire musica, ascoltavo un signore che aveva una voce così, non capivo che lingua parlasse ma mi era simpatica e riempiva la stanza di note e di poesia…”Anno 2003 – Titolo dell’Album Voilà – Titolo della canzone Gigi.
Sono queste le emozioni con cui Fabio Concato ci investe e si veste cantando del suo papà scomparso.
Sono parole tristi e gioiose al contempo le sue, parole che raccontano e si raccontano, dalle pieghe bianche come la sua purezza d’essere e rosse come l’amore più matto che abbia mai potuto scorrere nelle sue vene.
Fabio Concato è uno di quei navigatori solitari della canzone italiana, artista che nasce tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80. Anni che segnano grandi cambiamenti per la musica italiana: l’arrivo del compact disc, i videoclip, anni che vedono superata la fase canzone di impegno che si trasforma in canzone sociale.
Un artista poliedrico, un cantautore dai toni azzurri come l’infinito che si nasconde dentro le sue note e nelle sfaccettature delle sue poesie. Perché è di poesia che dobbiamo parlare se ci fermiamo a riflettere sul suo Fiore di maggio, sul suo Guido piano, sulle sue Rime per un sogno, sulla sua Rosalina, sulla sua Domenica Bestiale…
Con artisti come Concato la parola cantautore significa letteralmente autore delle proprie canzoni senza rimandi politici, ma significa anche impegno sociale come dimostra l’esperienza nel 1983 del 45 giri per il telefono azzurro “051 222525” a cui Concato ha devoluto tutti gli incassi, esperienza rinnovata di recente.
Una personalità semplice, genuina, un carattere a volte non del tutto compreso ma pieno di voglia di spiegarsi e di spingersi oltre i confini del non detto. Perché Concato ha molte cose da dire e questa volta lo farà avvalendosi del prezioso aiuto dell’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari.
Nuovi linguaggi busseranno alle nostre porte e noi li accoglieremo in uno dei teatri più suggestivi ed importanti dell’odierna scena italiana. Il 1 Dicembre 2008 il Teatro Politeama Greco di Lecce alle ore 21.00 aprirà cuore ed orecchie ad uno degli spettacoli musicalmente ed emozionalmente più interessanti che la città abbia mai avuto il piacere di ospitare.
Fabio Concato, già avvezzo al rinnovo e alle rivisitazioni delle sue musicalità nonchè alle ingerenze e alle contaminazioni nella musica jazz - innovazione originalissima di cui insieme a pochi altri negli anni ‘70 e ’80 fu fautore - si esibirà proponendo alcuni tra i suoi brani più rappresentativi (Sexy Tango, Fiore Di Maggio, A Dean Martin, Gigi, …) con l'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, diretta dal M° Antonio Palazzo, brani rivisitati e riconfezionati ad hoc in una formula accattivante e assolutamente innovativa tutta da assaporare.
Importante in tale circostanza si è dimostrato il connubio tra impresa e cultura che ancora una volta si è concretizzato e rafforzato grazie all’apporto di Leo Costruzioni che sin dall’inizio ha creduto nel progetto e ha voluto sostenerlo. Un’iniziativa meritevole, la seconda dopo il concerto di Antonella Ruggiero lo scorso anno assieme al M° Antonio Palazzo, che continua a segnare un’evoluzione sostanziale nel concetto d’impresa inizialmente impegnata nella sola sponsorizzazione degli eventi ma che improvvisamente si riscopre promotrice attiva della cultura.

Prevendita: “Clinica dell’Accendino” e “Liberrima” di Lecce
Biglietto:
€ 30,00 + 3,00 (prevendita) poltronissime, I° ordine di palco
€ 23,00 + 2,00 (prevendita) poltrone , II° ordine di palco
 


 martedì 2 dicembre 2008

Gianluca Grignani in concerto - Lecce
La nuova tournee di Gianluca grignani :
"CAMMINA NEL SOLE TOUR NEI TEATRI" presenta ben 60 pezzi del suo repertorio. Lo show, di oltre 2 ore, sara' uno spettacolo ogni sera diverso in cui verra' coinvolto anche il pubblico che diventera' protagonista insieme all'artista: gli spettatori potranno infatti scegliere alcuni dei brani da inserire in scaletta, rendendo cosi' ogni concerto uno spettacolo unico e irripetibile

Teatro Politeama Greco
Via XXV Luglio - Lecce
Start Ore 21.00

Biglietti:
- Loggione (15 Euro);
- Palco 1, Palco 2 e Parterre (20 Euro);
- Poltrona e Poltronissima Gold (25 Euro)
 


 mercoledì 3 dicembre 2008
Non ci sono eventi a questa Data.  

 giovedì 4 dicembre 2008
Non ci sono eventi a questa Data.  

 venerdì 5 dicembre 2008

“Puglia Night Parade” - Lecce
La Puglia diventa il più grande palcoscenico a cielo aperto del mondo. Dal 5 al 7 dicembre, infatti, “Puglia Night Parade” metterà in scena più di 80 spettacoli, il meglio degli artisti di strada, danza, teatro, musica e concerti, in un sapiente mix fra turismo, cultura e intrattenimento. Dai colossi del nuovo circo visuale Cirque du Soleil e Les Farfadais, al teatro di strada dei Transe Express, alle compagnie teatrali Els Comediants e La Fura dels Baus, le eccellenze sulla scena artistica mondiale, trasformeranno la Puglia in una vetrina internazionale. La rassegna è promossa dall'Assessorato al Turismo della Regione Puglia con l'organizzazione del Teatro Pubblico Pugliese.
Tutti i capoluoghi di provincia, Bari, Foggia, Brindisi, Lecce, Taranto, insieme a Barletta e ai due siti tutelati dall'Unesco, Castel del Monte ed Alberobello, ospiteranno una folta serie di spettacoli di altissimo livello artistico e culturale. Oltre alle spettacolari parate che travolgeranno la scena urbana, strade, piazze, chiese, castelli e palazzi storici saranno occupati da eventi, mostre, spettacoli teatrali e musicali. In calendario concerti di Battiato, Venditti, Baglioni e performance di poeti, scrittori e testimonial della pugliesità nel mondo.
I dettagli del programma verranno illustrati nei prossimi giorni in una conferenza stampa che si terrà a Roma e Bari.

Si svolgerà il 5 dicembre la lunga notte della capitale salentina del barocco. Imperdibile l'appuntamento con il Cirque du Soleil, il più grande circo visuale del mondo, che porterà in piazza S. Oronzo una performance presentata in prima assoluta in Puglia.
 


 sabato 6 dicembre 2008
Non ci sono eventi a questa Data.  

Mese Precedente   Dicembre 2008   Mese Prossimo
D L M M G V S
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31

Eventi in Arrivo
  • Non ci sono Eventi in Arrivo.
 

Eventi Recenti
 


 Image Forums 2001 Questa pagina è stata generata in 8,18 secondi Powered By: Snitz Forums 2000