eventi per mercoledì 28 novembre 2007
Negramaro in concerto (secondo appunt.)- Lecce
Debutto a teatro per i Negramaro, alla ricerca di un contatto e di un calore che solo l'apertura di un sipario può trasmessere. Il tour acustico è caratterizzato non solo dall'uso-esperimento di strumenti etnici, ma anche con l'uso diverso di quelli tradizionali. Saranno due, gli appuntamenti al Teatro politeama Greco di Lecce, il 27 e 28 novembre. Biglietti presso la clinica dell'accendino: galleria € 25 - poltrona € 30 - poltronissima € 35 più prevendita
Inviato da key
"Lunga giornata verso la notte" - Casarano (Lecce)
La rassegna "Pensiamo in prosa 2007" organizzata dal comune di Casarano, in collaborazione col Teatro pubblico Pugliese, porta in scena un classico della drammaturgia di Eugene O'Neil: "Lunga giornata verso la notte", interpretata da Remo Girone e Annamaria Guarnieri. Il dramma sta tutto in una conversione familiare che dalle prime luci dell'alba si protrae verso la notte, dove la nebbia si salda all'inquietudine interiore dei personaggi e il buio della notte segna il definitivo fallimento di una famiglia "normale". Le ambizioni di ogniuno e la sete di denaro entrano in conflitto con l'affetto e i legami di sangue, rivelando tutta la complessità e la fragilità dell'istituzione familiare. lo spettacolo si svolgerà presso il teatro della Fondazione Filograna (via senatore De Matteis). Sipario ore 21:00
Inviato da key
Partenze d'aeroplani: "Capuccetto rosso"-Alliste
Secondo appuntamento con la rassegna intercomunale di teatro ragazzi Partenze d'aeroplani. Va in scena ad Alliste presso l'Auditorium della Scuola Media lo spettacolo Capuccetto rosso della compagnia teatrale Le Forche di Massafra.
TEATRO LE FORCHE CAPPUCCETTO ROSSO con Dejanira Dragone, Giancarlo Luce, Venere Rotelli, Espedito Chionna, Giuseppe Ciciriello, Angelica Schiavone e Lisa Serio
Costumi Mariella Putignano Pitture di scena Mariella Putignano e Venere Rotelli Sarta Liliana De Bastiani
regia Carlo Formigoni
La storia di Cappuccetto Rosso non ha certo bisogno di essere presentata, data l'enorme popolarità di cui gode. Essa mostra la difficile lotta tra il principio di piacere e il principio di realtà. Tramite la storia di Cappuccetto Rosso il bambino comincia a capire, almeno a livello preconscio, che soltanto le esperienze che ci sopraffanno suscitano in noi corrispondenti sentimenti interiori che non possiamo dominare e che una volta che abbiamo imparato a padroneggiare tali situazioni, non dobbiamo più temere l’incontro con il lupo.
Recitato da sei attori che si avvicendano nei ruoli principali, e servendosi di un allestimento sobrio ed essenziale da album dei bambini, lo spettacolo si arricchisce della creatività dell'attore e della partecipazione dello spettatore.
Durata: 60 minuti Genere: teatro ragazzi
Inviato da elegina
|
Eventi in Arrivo |
- Non ci sono Eventi in Arrivo.
|
|
|