Amalia Grè in concerto - Lecce
Attesissimo il concerto di Amalia Grè, la carismatica cantante di Ostuni, reduce dal successo del Festival di Sanremo di quest'anno. Ha inciso due bellissimi album: "Amalia Grè" uscito nel 2003, "Per Te" nel 2006. La sua voce calda ed ipnotica, nella quale alcuni critici sentono echi di Sarah Vaughan e Billie Holiday, spazierà tra il jazz, il pop e le piu' raffinate contaminazioni. L'appuntamento è il 15 dicembre, al Teatro Politeama Greco di Lecce.
Livello 11/8,chi vuole intendere intenda - Surbo
Parte la seconda edizione di "Livello 11/8 chi vuole intendere intenda" con il suo grande tendone da circo allestito fino al 6 gennaio, che ospiterà all'interno una trance musicale particolarmente ricca, tra spettacoli live e dj set, abbracciando diversi generi musicali: dal reggae all'elettronica, dal rock alla musica etnica. Zona P.i.p. di Surbo (S.s. Lecce-Brindisi), inizio ore 22:00.
Presentazione del libro "Mi chiamo Terra" - Nardò
"Mi chiamo Terra", scritta dalle guide ambientaliste ed edito dallo Studio Avanguardie insieme con la Società speleologica italiana, è una favola scentificamente corretta che racconta l'evoluzione della Terra, la formazione delle grotte e le esperienze vissute nel tempo degli otto personaggi. Il libro verrà presentato nella Masseria di Torrenova, destinata a diventare Centro visite del parco di Portoselvaggio. Orario 17:30, Portoselvaggio - Nardò.
Festival del Mare - Porto Cesareo (lecce)
L'iniziativa è organizzata dalla Fondazione culturale Identità e Futuro, con il Comune di Porto Cesareo e la cooperativa Ominia sasinae. Il Festival del Mare parte sabato 15, con il taglio del nastro alla Fiera della Nautica e delle attrezzature per la pesca, allestita fino a domenica in piazzale Nazario Sauro e lungo la RIviera di Levante. In serata si chiudono gli stand della fiera e si aprono quelli della Sagra del Calamaro e delle specialità marinare. Domenica alle ore 15:00, Gara di pesca sportiva al calamaro; al ritorno, grigliata globale, allietata dalla musica dei Menamenamò. Lungo la Riviera di Ponente, vi saranno stand allestiti per tutti gli otto giorni, dalle 16:00 alle 21:00.
|