eventi per mercoledì 10 agosto 2005
I Menamenamò al raduno di Pizzicata.it
Il 10 agosto intorno alle 20.00 in piazzetta Santa Maria del Foggiaro, a seguito del seminario dal titolo La memoria sonora della Puglia, si esibiranno i Cantori dei Menamenamò. Il raduno, alla sua seconda edizione, sarà l’occasione per tutti gli iscritti alla webcommunity dedicata alla musica tradizionale di incontrarsi e di discutere sul tema della tutela della memoria sonora della Puglia. E quando si parla di tutela del patrimonio melodico della nostra regione non possono mancare I Cantori ed il gruppo dei Menamenamò. I Cantori introdurranno con alcuni canti di lavoro lo spettacolo del gruppo. Essi sono stati il primo gruppo di Cantori del Salento ad impegnarsi in un lavoro di recupero memoriale che ha portato al reperimento di numerosi canti della nostra tradizione, altrimenti persi. Nascono ufficialmente nel 1998, ma è dal 1978 che il loro coordinatore, Luigi Mengoli, conduce un lavoro di ricerca che non conosce eguali nel Salento e che è iniziato con l’ acquisizione dei testi e delle relative arie e si è concluso con la registrazione. Il risultato: una raccolta di oltre 200 canti della tradizione popolare salentina! Il gruppo, nato nel 1995, si è, invece, distinto nel variegato panorama della musica popolare salentina per le splendide voci dei suoi componenti e per la maestria della composizione e della esecuzione degli arrangiamenti. Chi si avvicina al lavoro svolto dai Menamenamò non può che cogliere la volontà del gruppo di impedire che la trasmissione frantumi e immiserisca il patrimonio che i nostri canti, e i balli che ad essi si accompagnano, rappresentano per le nostre comunità. Durante la manifestazione verrà presentato l’ultimo frutto del lavoro dei Menamenamò, il libro e cd-audio E Fattore ieu me ne vau – Tabacco e tabacchine nel Salento, e i vari cd di ricerca sul campo realizzati in questi dieci anni (I Menamenamò festeggiano quest’anno il loro decennale).Ernesto De Martino scriveva: “solo chi ha un villaggio nella memoria può essere davvero cittadino del mondo”. I Menamenamò rappresentano il tentativo della comunità di Spongano, e del Salento, di costruire il proprio villaggio nella memoria.
Inviato da elegina
Sagra della Municeddha - Cannole
dal 10 al 13 Agosto - Sagra della Municeddha - Cannole
----------- www.akr.it
Inviato da akron
|
Eventi in Arrivo |
- Non ci sono Eventi in Arrivo.
|
|
|